Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home

Facebook sei tu: i miei 10+ non mi piace

Proprio due giorni fa su Twitter ci si scambiava i consigli su come usare al meglio Facebook e 10 Facebook Tips era trending topic (cioè, tutti ne parlavano). Non darò consigli da esperto di social media perché già potrete trovarne sempre di nuovi sui giornaletti; dirò, invece, su Facebook cosa non mi piace vedere:

  1. Il profilo di coppia
  2. Le pagine dei link
  3. I contenuti virali
  4. Instagram
  5. Gli eventi
  6. Invertire nome e cognome
  7. Per amico un bar
  8. L'attivista
  9. Taggati addosso!
  10. La mia faccia è come un logo
  11. Curiosità
Dettagli: 17/05/2012 · 3448 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Lancia Y: senza cinture e quasi in riserva

Uno spot dura solo pochi secondi ma in quei pochi secondi c'è di tutto.
Questo è lo spot della nuova Lancia Y: guardate bene il cruscotto.

Dettagli: 13/05/2012 · 8817 view · Commenti · Leggi tutto

Euforia collettiva, tutti in piazza!

Una cosa accomuna gli uomini di tutto il mondo: le manifestazioni di euforia collettiva in piazza.

fonte sport.sky.it
fonte asianews.it

Nelle immagini prese ad esempio, vediamo due diversi tipi di manifestazione di festosa euforia collettiva: a Torino per una vittoria calcistica, a Bengasi in Libia per le note vicende della Primavera araba.

L'euforia è uno stato di esaltazione psico-fisica; l'euforia collettiva, quando è causata da eventi gratificanti, è una forma di socialità che rafforza il gruppo, lo celebra per autocelebrare ed esaltare se stessi.

Dettagli: 06/05/2012 · 2148 view · Commenti · Leggi tutto

Statistiche Google, l'incidente di Belen monopolizza il web

Google registra ogni parola che gli si chiede di cercare nel web e per gli ultimi 7 giorni in Italia il risultato è questo: al 1o posto l'incidente di Belen.

Dettagli: 05/05/2012 · 1971 view · Commenti · Leggi tutto

L'erba del vicino e i rumori molesti di mattina presto

Cosa fa l'italiano medio la mattina presto nei week-end di primavera ed estate? Taglia il prato.
La mattina presto di Sabato o di Domenica quando potresti dormire un po' di più c'è sempre un vicino che, invece, si è svegliato prima di te e alle 7 è già sotto alla tua finestra con un tosaerba acceso.

Dettagli: 29/04/2012 · 25214 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Vigorsol e il ragazzo che diventa frigo, o figo?

Messe da parte le marionette, la Vigorsol ha un nuovo spot per l'estate: la gomma dà così tanta freschezza che diventi un frigo. La storia è enfatizzata del clima rovente di una bellissima spiaggia piena di ragazze e ragazzi.

Come in un videogioco, il ragazzo che mastica la gomma diventa un frigo che lo racchiude, come uno di quei bauli in uso ai prestigiatori.

Dettagli: 25/04/2012 · 5605 view · Commenti · Leggi tutto

Quando anche in Italia c'era la pena di morte

I casi di cronaca che hanno coinvolto cittadini italiani in indagini per presunti crimini commessi in paesi esteri ci parlano anche del diverso modo di concepire la giustizia e la pena. Le relazioni internazionali che avvicinano interessi politici e commerciali di paesi distanti non riescono ad appianare queste differenze che sono soprattutto culturali.

Dettagli: 13/04/2012 · 2267 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità invito alla lettura, obiettivo mancato ancora una volta

La Presidenza del Consiglio dei Ministri insiste con gli inviti alla lettura ed esce con una nuova campagna pubblicitaria: dopo leggere è il cibo della mente, passaparola ora più leggi, più sai leggere la realtà.

img-leggere-muro (43K)

Il video è stato caricato il 23 marzo scorso e ad oggi conta 441 visualizzazioni, 1 mi piace contro 4 non mi piace.
In questi giorni possiamo intercettarlo anche in tv.

Il messaggio è: più leggi, più sai leggere la realtà.

Dettagli: 27/03/2012 · 7130 view · Commenti · Leggi tutto

Carnevalaro a Viareggio

Il Carnevale è ufficialmente finito Martedì grasso (cioè, il 21 febbraio scorso) ma a Viareggio la festa va avanti fino a marzo e nella serata del 3 il rito dei Carnevalari si è celebrato fino a tarda notte. I carri - i più grandi di prima categoria superano in altezza le case attorno al corso principale - si sono mostrati alla folla festosa: sui carri i temi della crisi, i faccioni dei politici italiani ed europei; per strada la festa popolare e lo spirito del vero carnevalaro. Come si legge sul manifesto dei Carnevalari:

il Carnevalaro durante la festa si diverte, ma prova la gioia maggiore nel far divertire gli altri, dai bambini agli anziani, dagli altri carnevalari ai forestieri, trasmettendo loro una contagiosa allegria

Vi assicuro che è proprio così!

Carnevale di Viareggio
Dettagli: 04/03/2012 · 1923 view · Commenti · Leggi tutto

Tagliare lungo la linea tratteggiata

Dettagli: 26/02/2012 · 3511 view · Commenti · Leggi tutto

« Pagina precedente Pagina successiva »

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.