Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Argomenti di cui parlo spesso

Dove ho parlato di: clickbait

Aiuta Facebook a combattere i titoli ingannevoli clickbait

fb-no-clickbait (26K)

In troppi si lamentano che su Facebook ci sono troppi titoli ingannevoli, usati come esca (clickbait), e Facebook corre ai ripari.

Dettagli: 05/08/2016 · 1540 view · Commenti · Leggi tutto

Clickbait, link da incubo che ti lasciano l'amaro in bocca #1

clic-bait-compilation-001 (25K)

In fondo, quei link non erano poi cosė tanto interessanti. Rendi il Web migliore cambiando le tue abitudini, prima che la Rete cambi te irrimediabilmente.

Dettagli: 09/08/2016 · 1656 view · Commenti · Leggi tutto

No ai clickbait di Fanpage.it #2

clic-bait-compilation-002 (16K)

No ai clickbait. Azione sovversiva contro l'economia del Web e delle inserzioni pubblicitarie che vivono di click rubati con esche nascoste nei titoli dei link.

Dettagli: 12/08/2016 · 1844 view · Commenti · Leggi tutto

Il clickbait di Libero Quotidiano č una schifezza #stopclickbait #3

clickbait-libero-quotidiano (16K)

No ai clickbait. Anche il quotidiano Libero nella sua pagina Facebook usa titoli ingannevoli non per informare ma solo per incassare i soldi degli inserzionisti.

Dettagli: 19/08/2016 · 1916 view · Commenti · Leggi tutto

Vergognoso l'uso dei clickbait per far soldi anche sui morti del terremoto

clickbait-terremoto (26K)

Il terremoto comincia ad essere un business anche dalla condivisione di link su Facebook, naturalmente di clickbait.

Dettagli: 25/08/2016 · 1110 view · Commenti · Leggi tutto

I clickbait dei Sostenitori delle Forze dell'Ordine

clickbait-sostenitori-forze-ordine

Predicano bene ma razzolano male.

Dettagli: 06/09/2016 · 2100 view · Commenti · Leggi tutto

Fanpage.it e l'ossessiva pratica del clickbait

clickbait-fanpage-it-facebook (30K)

No ai clickbait. Azione sovversiva contro l'economia del Web e delle inserzioni pubblicitarie che vivono di click rubati con esche nascoste nei titoli dei link.

Dettagli: 28/01/2017 · 1985 view · Commenti · Leggi tutto

About me

Sono Antonio Picco. Ogni tanto pubblico qualcosa qui, non più tanto spesso, ma mai per caso. Lo faccio dal marzo del 2003.
Da allora, ho mantenuto lo stesso approccio al Web, nonostante gli effetti nocivi che la società ha riversato sulla Rete in modo entusiastico e incontrollato.
Scrivo soprattutto per commentare le dinamiche del Web e dei social network, i discorsi impegnati, gli spot pubblicitari e il desiderio obbligatorio di spettacolarizzazione dell'osceno che deve piacere anche a te, se già piace a tutti gli altri.