Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Argomenti di cui parlo spesso

Dove ho parlato di: wikipedia

Wikipedia: i contenuti sono liberi ma li oscuro perché il sito è il mio

Se i contenuti della Rete sono liberi o di libero accesso, i contenitori non lo sono: i cervelloni dove girano i siti internet non crescono spontaneamente nel bosco ma sono di proprietà di qualcuno. Persino facebook che è gratis e lo sarà sempre appartiene a qualcuno, eppure i dati contenuti sono i nostri.
La pagina italiana di Wikipedia in un comunicato di oggi esprime solidarietà verso i colleghi di lingua inglese che protestano contro le proposte di legge Sopa e Pipa in materia di lotta alla pirateria e tutela del diritto d'autore.

Wikipedia goes on strike
Dettagli: 18/01/2012 · 1581 view · Commenti · Leggi tutto

About me

Sono Antonio Picco. Ogni tanto pubblico qualcosa qui, non più tanto spesso, ma mai per caso. Lo faccio dal marzo del 2003.
Da allora, ho mantenuto lo stesso approccio al Web, nonostante gli effetti nocivi che la società ha riversato sulla Rete in modo entusiastico e incontrollato.
Scrivo soprattutto per commentare le dinamiche del Web e dei social network, i discorsi impegnati, gli spot pubblicitari e il desiderio obbligatorio di spettacolarizzazione dell'osceno che deve piacere anche a te, se già piace a tutti gli altri.