Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
Il mio ricordo del Basic e dell'Olivetti PC 128

Guardando la tecnologia di oggi con gli occhi di me bambino nel 1990.
Se dici di essere stato censurato o rifiutato la gente ti darà più ascolto

La notizie del rifiuto del video per Adidas è un esempio di come il modo di dire le cose alteri la realtà dei fatti.
I tormentoni del 2016 che è ora di finiamola

L'anno volge al termine e lasciamoci alle spalle le sfide a bottle flip, la dab dance e altri tormentoni famosi.
Le notizie false si diffondono grazie ai servi del consenso

C'è un sovraccarico di informazioni e non sappiamo distinguere tra notizie vere e popolari. Chi ha maggior seguito ha maggiori responsabilità nella diffusione di bufale.
I cartomanti in tv, un genere trash che è uno spaccato della società

Un genere trash che, però, restituisce un ritratto inedito e profondo della società. Che cosa si chiede alla carte e le carte che cosa rispondono?
Il genio creativo della pubblicità della carta igienica Fria

La pubblicità dei culi che ballano rompe l'ultimo tabù e il genio creativo si riconosce nel momento del bisogno.
Costruisci il tuo jumbo in scala 1:1, ma è solo la pubblicità di un aceto

Per attirare l'attenzione dello spettatore lo spot propone di costruire il modellino di un jumbo, ma in realtà la pubblicità è per un aceto dal nome difficile.
Chiamano continuamente da call center per il trading online. E la privacy?

Il terrorismo telefonico da parte di call center che propongono trading online pone serie preoccupazioni sulla tutela della privacy. Siamo inermi.
I cattivi compagni sono proprio quelli sulla copertina dell'opuscolo del Ministero della Salute

Altre polemiche sulla campagna del Ministero della Salute per la prevenzione dell'infertilità, con accuse di razzismo ma quell'immagina non ha nulla si sbagliato.
Stazioni di servizio self-service, servito o tradizionali?

Fare benzina può costare caro, troppo caro, negli impianti col self-service. Le stazioni di servizio tradizionali sono le più oneste.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Basic, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,