Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
La triste metafora della vita nella pubblicità della carta igienica Foxy

La pubblicità della carta igienica Foxy non ha segreti nell'uso reale della carta igienica.
Fanpage.it e l'ossessiva pratica del clickbait

No ai clickbait. Azione sovversiva contro l'economia del Web e delle inserzioni pubblicitarie che vivono di click rubati con esche nascoste nei titoli dei link.
Il Nokia 3310 ha cambiato il mondo molto di più dell'iPhone

Il telefonino che ha cambiato il mondo è, per me, il Nokia 3310 che era progettato per stare in una mano. L'iPhone è, invece, una religione. Il mio personale ricordo.
L'antico floppy-disk andava portato in salvo

Le nostre memorie su supporti digitali sono a rischio e non ce ne rendiamo ancora conto.
Il mio ricordo del Basic e dell'Olivetti PC 128

Guardando la tecnologia di oggi con gli occhi di me bambino nel 1990.
Se dici di essere stato censurato o rifiutato la gente ti darà più ascolto

La notizie del rifiuto del video per Adidas è un esempio di come il modo di dire le cose alteri la realtà dei fatti.
I tormentoni del 2016 che è ora di finiamola

L'anno volge al termine e lasciamoci alle spalle le sfide a bottle flip, la dab dance e altri tormentoni famosi.
Le notizie false si diffondono grazie ai servi del consenso

C'è un sovraccarico di informazioni e non sappiamo distinguere tra notizie vere e popolari. Chi ha maggior seguito ha maggiori responsabilità nella diffusione di bufale.
I cartomanti in tv, un genere trash che è uno spaccato della società

Un genere trash che, però, restituisce un ritratto inedito e profondo della società. Che cosa si chiede alla carte e le carte che cosa rispondono?
Il genio creativo della pubblicità della carta igienica Fria

La pubblicità dei culi che ballano rompe l'ultimo tabù e il genio creativo si riconosce nel momento del bisogno.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,