Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home

Vuoi sapere se sarà una bella giornata? Leggi l'oroscopo, non il meteo

meteo-sbagliato

Forse è solo un'impressione: appena arriva il fine settimana il tempo peggiora. Capita anche che il tempo sia brutto quel tanto che basta per farti rinunciare a uscire, per farti un dispetto, per poi rasserenarsi a giornata finita.

Dettagli: 30/04/2014 · 2326 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter con i moduli prestampati solo se sei banale

prestampato

L'altro lato virale di Twitter è la composizione di tweet su moduli prestampati e ce ne accorgiamo subito da certe espressioni ricorrenti, a ondate come l'influenza intestinale o la diarrea.

Con la primavera del 2014, l'influenza intestinale è il tweet sul modulo "... solo se sei ...".

Dettagli: 15/04/2014 · 1732 view · Commenti · Leggi tutto

Nessuna polemica sessita per i dadi Star?

203-dadi-star (33K)

Passato l'8 marzo, Festa della donna, vi chiedo se sia sessista la confezione dei dadi Star, per l'uso dell'immagine della donna.

La confezione non rappresenta il prodotto che c'è dentro (i dadi da brodo), ma una situazione che rimanda all'uso in cucina dei dadi: un piatto di brodo e un'elegante signora con lo smalto alle unghe, la messa in piega e un filo di perle.

Dettagli: 09/03/2014 · 3324 view · Commenti · Leggi tutto

Gramellini e gli infinitesimi di Twitter: chi ha il diritto di opinione?

202-gramellini (31K)

L'episodio del calciatore del Cagliari insultato è il pretesto che fa riflettere Gramellini sulla grandezza delle opinioni, tanto che distingue le opinioni dagli umori di minoranze infinitesimali. Io dico sempre - e non a caso - che le parole sono di tutti e che le opinioni, invece, si possono condividere, ma non nel senso di postarle su Facebook.

Dettagli: 27/02/2014 · 1936 view · Commenti · Leggi tutto

Ecco come fa Facebook a sapere se hai la polizza RCA in scadenza

201-rca-fb (29K)

Ho la polizza RCA in scadenza e su Facebook mi appare la pubblicità delle compagnie di assicurazione. Coincidenza? Io non credo e, infatti, non lo è.

Dettagli: 24/02/2014 · 2304 view · Commenti · Leggi tutto

Tutti contro le mafie e poi si trucca il televoto e ci si fa raccomandare? Sanremo, Rocco Hunt e Pif

Sanremo-2014 (39K)

L'atteggiamento mafioso sta anche nella raccomandazione e nel farsi televotare dai call center per vincere il Festival. Non sto dicendo che anche quest'anno, come negli anni scorsi, le cose siano andate così. Parlo di Rocco Hunt e di Pif.

Dettagli: 23/02/2014 · 2387 view · Commenti · Leggi tutto

Il rap a Sanremo è come i cori da stadio dei papaboys, vedi Rocco Hunt

rocco-hunt-sanremo-2014-nu-juorn-buono (17K)

Rocco Hunt ha portato un pezzo rap a Sanremo e, chissà perché, bisogna sempre specificarlo quando c'è un pezzo rap, scusandosi per il disturbo. Anche Frankie Hi-nrg ha portato un pezzo rap e lo dicono, mettendo le mani avanti.

Dettagli: 21/02/2014 · 2473 view · Commenti · Leggi tutto

Quando le opere d'arte sono da buttare, esempi

file0001835232067 (148K)

La notizia delle opere d'arte gettate nella spazzatura a Bari mi ha fatto ridere qualche minuto ma anche ripensare a quando ero studente. Un giorno nel corridoio dell'università comparve improvvisamente un ammasso di plastica e sassi colorati; pochi giorni più tardi, anche una targhetta: era un'opera d'arte.

Dettagli: 19/02/2014 · 1957 view · Commenti · Leggi tutto

Mistero, global warming, l'esperto Federico Pistono e i miei commenti

mistero (25K)

Stavo guardando la replica della puntata di Mistero del 6 febbraio scorso. Il mio interesse è caduto sul misterioso esperto di mutamenti climatici che - ci dicono - tiene conferenze in tutto il mondo e riceve Daniele Bossari in un'anonima stanza d'albergo. L'esperto è Federico Pistono, alunno della Singularity University; dice che i cambiamenti climatici sono causati dall’uomo e aggiunge, preoccupato e preoccupante, che chiunque dica il contrario o è male informato o è pagato per dirlo.

Dettagli: 08/02/2014 · 3077 view · Commenti · Leggi tutto

Paola Perego in inutili commenti sui casi delle madri scomparse. E se i figli fossero all'ascolto? Intervenga il Garante

perego (7K)

Chi si aspettano di trovare davanti alla tv gli autori dei programmi del pomeriggio? Dopo le sedute dei processi inscenati negli studi televisivi di Rai e Mediaset, cominciano i talk-show omnibus, che contengono di tutto: fatti di cronaca, gossip, ospiti, filmati di repertorio e, soprattutto, luoghi comuni.

Dettagli: 04/02/2014 · 1789 view · Commenti · Leggi tutto

« Pagina precedente Pagina successiva »

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.