Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home

Daverio ai Colonos: l'Italia è un Paese di merda ma si sta benissimo

daverio-2014 (20K)

Il miglior pubblico possibile aspetta Philippe Daverio ai Colonos di Villacaccia di Lestizza per parlare di come la creatività ci salverà dalla crisi.

Dettagli: 25/08/2014 · 2462 view · Commenti · Leggi tutto

Il Drone a fascicoli della De Agostini e il vuoto della vita

sky-drone (24K)

L'estate sta finendo e un anno se ne va. Poche le belle giornate di sole. Se solo avessi avuto un drone con cui giocare. Costruiscilo con i fascicoli settimanali!

Dettagli: 24/08/2014 · 2192 view · Commenti · Leggi tutto

La noia e il bisogno di fare qualcosa di stupido

noia-215 (18K)

Stare sull'uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri, com'esuli pensieri, nel vespero migrar è l'immagine della noia che Carducci mette in rima in "San Martino". Il non far niente e il non poter far altro sono per il cacciatore l'occasione di star solo con i propri pensieri, quelli che spontanei vanno e vengono, attraversando la mente che è come un cielo.

Dettagli: 16/08/2014 · 3830 view · Commenti · Leggi tutto

Il Popolo del Web e l'azione collettiva

popolo-del-web-azione-collettiva-214 (26K)

Internet e i social network sono come delle banche, dove depositiamo e movimentiamo parte delle nostre informazioni: gusti, opinioni, stati d'animo, numeri, luoghi ecc. Queste informazioni sono a disposizione di chi ne fa richiesta, più o meno liberamente. L'uso del patrimonio di informazioni, prelevate dai nostri depositi, è come un investimento per alcune organizzazioni interessate ad influenzare e indirizzare i flussi informativi.

Dettagli: 14/08/2014 · 1614 view · Commenti · Leggi tutto

La tempesta solare e il potere sull'opinione pubblica

prepararsi-alla-tempesta-solare-2014 (33K)

L'annuncio è catastrofico: dobbiamo prepararci all'arrivo di una supertempesta solare, come titola Le Scienze. La tempesta avrà conseguenze gravi sulle tecnologie elettroniche ed eventi del genere accadono in media una volta ogni 150 anni.

Dettagli: 05/08/2014 · 6729 view · Commenti · Leggi tutto

Se non sai usare Twitter, ti seguo ancora ma senza leggere i tuoi RT

212-turn-off-rt (19K)

Il RT (retweet) è per molti un gesto di generosità e di umiltà, perché è come offrire a qualcun altro la propria platea di ascolto. La bontà del gesto chiede l'impegno morale di essere ricambiato, magari dalla twitstar che si sta coccollando con RT e menzioni martellanti.

Dettagli: 26/07/2014 · 1712 view · Commenti · Leggi tutto

Perché dico che Derrick è attuale

211-1 (40K)

La serie dell'Ispettore Derrick è stata la risposta tedesca ai polizieschi americani degli anni Settanta e Ottanta, ma da quelli non ha copiato niente. La narrazione dei fatti ha un tema diverso ed oggi, più di allora, è attuale.

Dettagli: 18/07/2014 · 2372 view · Commenti · Leggi tutto

Di cattivo gusto la pubblicità dei farmaci per i bambini

spot-farmaci-bambini (16K)

Uno spot promosso dall'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, invita i grandi a rivolgersi al pediatra prima di somministrare ai bambini i farmaci prescritti normalmente agli adutli. Dice:

Se ti sta a cuore la loro salute, il senso della misura non basta.

Dettagli: 06/07/2014 · 2283 view · Commenti · Leggi tutto

In Superquark solo lo studio è nuovo

superquark-2014 (28K)

Ieri sera è andata in onda la prima delle nove puntate di Superquark che arricchiranno il palinsesto di Rai Uno questa estate. Puntuale alle 21:20, Piero Angela ci introduce nello studio che dice essere stato rinnovato: librerie in legno, scale a chiocciola, scrivanie a forma di libri e altri oggetti da museo della scienza e della tecnica.

Dettagli: 04/07/2014 · 3222 view · Commenti · Leggi tutto

Un giugno così fresco e piovoso già previsto 10 anni fa

ID-10048418 (23K)

Il mese di giugno appena concluso è stato - a memoria - il più piovoso e fresco degli ultimi anni, più di quello del 1991 o del 2007, almeno per il Nord-Est. Le ultime tre settimane sono state caratterizzate da instabilità ed è piovuto quasi ogni giorni, a volte anche in modo violento.

Dettagli: 02/07/2014 · 1516 view · Commenti · Leggi tutto

« Pagina precedente Pagina successiva »

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.