Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Tutti contro le mafie e poi si trucca il televoto e ci si fa raccomandare? Sanremo, Rocco Hunt e Pif

Tutti contro le mafie e poi si trucca il televoto e ci si fa raccomandare? Sanremo, Rocco Hunt e Pif

Sanremo-2014 (39K)

L'atteggiamento mafioso sta anche nella raccomandazione e nel farsi televotare dai call center per vincere il Festival. Non sto dicendo che anche quest'anno, come negli anni scorsi, le cose siano andate così. Parlo di Rocco Hunt e di Pif.

Rocco Hunt

Chi ha vinto nella categoria delle nuove proposte?
Il giovane Rocco Hunt, con una canzone sulla Terra dei fuochi e sulla voglia di reagire contro le malefatte della Camorra.
Come ha vinto Rocco Hunt?
Col televoto da casa. È stato un plebiscito, scrive davidemaggio.it, addirittura un risultato prevedibile viste le origini del cantante. A Rocco Hunt è andato il 75% delle prefernze da casa, così tanti voti da ribaltare il giudizio della Giuria di Qualità, che gli lasciava l'ultimo posto in classifica. Vuol dire che tra tutte le chiamate e tutti gli sms da casa, i 3/4 di questi erano per Rocco Hunt.
Vediamo la classifica del televoto secondo davidemaggio.it:

  • Rocco Hunt, 75%
  • Diodato, 11%
  • Zibba, 11%
  • The Niro, 3%

Le ipotesi sono due:

  • Rocco Hunt è stato il più televotato perché gli altri non li votava nesusno;
  • il televoto era guidato.

Per fare delle valutazioni, mi piacerebbe sapere il numero totale delle chiamate e degli sms da casa per fare dei confronti con gli anni passati: se hanno televotato in meno rispetto al passato, allora sono arrivati pochi televoti ma buoni, cioè i più motivati. È come quando alle elezioni vince il partito degli astenuti e basta anche solo un voto per vincere.

Non sarebbe la prima volta se il televoto fosse guidato da call center, gruppi d'ascolto con ricariche regalate per votare, schede sim comprate e attivate ad hoc. Cosa voleva dire davidemaggio.it con quel viste le origini del ragazzo?

Su Twitter, Rocco Hunt ha 42000 follower e potrebbe contare su altrettanti consensi; però, solo il 21% dei suoi follower sono veri, come vediamo dalle statistiche di statuspeople.com, l'app che smaschera i follower fake, cioè quelli comprati per fare numero.

Rocco Hunt canta una canzone contro la Camorra e poi compra i televoti? Sarebbe proprio una brutta cosa...

Pif

Mi rifaccio ad un articolo su Il Giornale firmato da Paolo Giordano, secondo il quale Pif sarebbe un raccomandato di talento: il padre regista l'avrà aiutato nella carriera se Pif a 26 anni era già assistente di Zeffirelli?

Pif a Sanremo non ha fatto nulla di nuovo, come dicono, ma cose già viste a Blob nelle tasferte festivaliere e non solo a Sanremo ma anche a Venezia, per la Mostra del cinema.

I consensi al palermitano Pif arrivano grazie al suo impegno nel raccontare le brutte vicende di mafia e grazie alla sua presa di posizione nelle vicende interne al Partito Democratico.

È credibile che a parlare contro le mafie sia un (forse) raccomandato?

Immagine, fonte: internet.

Dettagli: 23/02/2014 · 2374 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.