Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
Magalli nelle tendenze di twitter e le insane manie delle twitstar

Magalli nelle tendenze di Twitter nella tranquilla serata di inizio ottobre, inspiegabilmente o quasi. Cosa c'è dietro le tendenze di Twitter?
Fazio e Gramellini a «Che tempo che fa», la tv da burocrati

Un mio commento alla prima puntata dell'edizione 2014/2015 di Che tempo che fa con Fazio e Gramellini, due burocrati che fanno televisione.
Nella pubblicità del nuovo Range Rover se non hai il Suv ti attacchi al tram

Nello spot, girato a Torino in Via Pietro Micca, il piacere di guidare un Range Rover e di dar fastidio al tram e a quei poveracci che lo usano.
I Robinson nella tv di 30 anni fa e la tv che cambia prospettiva

Come è cambiata la tv in 30 anni, da quando si guaradavano I Robinson e la tv era una finestra sul mondo, ad oggi, con i Media che guardano in casa nostra.
Scrivi su Facebook che fingi di essere una carota ma la gente sa già tutto di te

Se non hai niente da dire ma vuoi lo stesso ricevere qualche notifica su Facebook, puoi sempre dire che ti piace coprirti di terra e fingere di essere una carota.
Se è Voiello si sente e allora fallo grande!

Il cartellone, intendo. Mi unisco alla polemica contro il cartellone pubblicitario della Voiello in Trinità dei Monti a Roma e faccio una mia proposta.
Perché non sono andato al Friuli Doc

A poche ore dalla conclusione della XX edizione di Friuli Doc, la manifestazione per la promozione dei prodotti tipici friulani, vi dico perché sono rimasto a casa.
Niente è gratis. Fundraising e SMS solidali

Faccio una previsione: nei prossimi mesi sentiremo sempre di più parlare di fundraising, l'attività organizzata di raccolta fondi a favore di iniziative no profit.
Polemica per la pubblicità dell'AIFA per l'uso di farmaci in gravidanza

In Italia i medicinali si sprecano ma l'Agenzia Italiana del Farmaco insiste con la pubblicità dei farmaci anche in gravidanza, facendo leva sui buoni sentimenti.
Daverio ai Colonos: l'Italia è un Paese di merda ma si sta benissimo

Il miglior pubblico possibile aspetta Philippe Daverio ai Colonos di Villacaccia di Lestizza per parlare di come la creatività ci salverà dalla crisi.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Basic, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,