Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
Il sondaggio delle anime perse contro la rovina della lingua italiana

Il sondaggio dell'estate sulle brutte espressioni che rovinano la giornata. Chi sono queste anime perse?
Per chi odia i meme, ecco a voi il meme di scrivi una frase che puoi dire sia quando...

Attenzione! C'è un nuovo tipo di meme da riconoscere ed evitare: il scrivi una frase che puoi dire sia quando... meme.
Ve le taglierei quelle lingue che mostrate nei selfie

Ecco come vi vedo nelle foto dove mostrate la lingua. Sondaggio.
Gli scimpanzé entrano in modalità caccia a Superquark

Chi scrive i testi? Salvatore Aranzulla?
Sondaggio sui meme

Vota il sondaggio e racconta che cosa ne pensi dei meme, le immagini con le scritte che ormai tutti postano e condividono su Internet.
Paolo Limiti, divulgatore della storia della TV

Il mio ricordo di Paolo Limiti, scomparso oggi, che nei panni del divulgatore è stato il “Piero Angela” della storia dello spettacolo e della TV.
Per chi odia i meme, ecco a voi il meme dei tu no

Attenzione! C'è un nuovo tipo di meme da riconoscere ed evitare: il tu no meme.
Come i benpensanti, i complottisti, gli attivisti e gli esterofili parlano di ius soli

Promettere la cittadinanza agli stranieri racconta molto di te e di come ti poni nei confronti degli altri. Su Twitter sei ignorante se non pensi in modo allineato.
La pubblicità di Sammontana e le gambe da rasare. Perché?

Avete visto la nuova pubblicità di Sammontana? Anche voi con le gambe da rasare?
Tutti i meme sono uguali e si rifanno alle figure retoriche della tradizione

I meme, visto uno visti tutti. I tipi più frequenti di meme, perché è la fantasia che manca e quel che conta è essere ciò che piace.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Basic, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,