Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home

Ci sono più giornate mondiali che giorni sul calendario

Vi siete mai chiesti chi sia a proclamare le giornate internazionali o mondiali di qalcosa? Ce ne sono così tante che fra un po' non basterà più l'intero calendario.

Dettagli: 25/11/2012 · 3740 view · Commenti · Leggi tutto

Meteorologia, numerare le perturbazioni come si fa dal salumiere

Piove sempre nei week-end, colpa delle perturbazioni e dell'anticilone africano che lambisce eccetera eccetera.
Oppure, è colpa della perturbazione numero 2 del mese di novembre. Cosa vuol dire? La numero 2? Ma se piove da ottobre...

La scorsa estate i meteorologi ci hanno fatto ripassare i poemi epici, ma le perturbazioni sono troppe e diventava difficile anche per loro - che non sono uomini di Lettere - battezzare le piogge. Ora le numerano.

Dettagli: 18/11/2012 · 2568 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Golia Herbs, la capra e le cuffie col messaggio subliminale

La pubblicità è ambientata in un vagone della metropolitana, senza dire quale; nessuna scritta, nessun dialogo, solo alcuni passeggeri: uomini, donne, giovani, anziani, occidentali, orientali ecc. Si chiudono le porte ma sul treno sale un clandestino: una capretta attratta dal profumo delle caramelle in tasca dell'uomo in fondo al vagone, e proprio dietro all'uomo vestito con un completo grigio si intravedono due cartelli con la scritta Golia. La capra mira al pacchetto di caramelle nella tasca dell'uomo che senza esitazione ne offre una all'animale mostrando bene il pacchetto agli altri passegeri. Essere senza bagaglio e con le mani libere lo facilita nel prendere subito le caramelle dalla tasca.
Guardavo la pubblicità e mi chiedevo: perché quelle cuffie? Mi sono dato due spiegazioni.

Dettagli: 12/11/2012 · 4790 view · Commenti · Leggi tutto

Automobilisti in catene per le ordinanze pazze (in provincia di Udine)

Diciamo che catene e pneumatici invernali - per la strada che sono solito fare e che ho sempre fatto da anni - non mi serviranno a rischiare di meno ma mi serviranno solo a non prendere la multa. Questo è un esempio di cattiva gestione e mi aspetto che gli automobilisti si ribellino a ordinanze di questo tipo che mettono solo al riparo i Gestori delle strade dal rspondere delle loro responsabilità senza apportare benefici agli utenti ma solo un'ulteriore occasione per essere multati.

Dettagli: 01/11/2012 · 1745 view · Commenti · Leggi tutto

Ancora copia e incolla su Facebook ma attento, so chi lo farà

Su Facebook tornano i messaggi copia e incolla a tema oncologico, ma con qualche novità.
L'argomento è delicato, quindi con modi gentili l'utente - per bocca di chi ha confezionato il messaggio - rivolge agli amici, sia quelli che ha sempre accanto ma anche quelli virtuali, la richiesta di un favore, con un ammonimento: sa chi farà copia e incolla del messaggio, sa anche chi non lo farà e dice di avere già dei sospetti sugli amici poco generosi. Si dice sia un favore da fare in segno di rispetto e di ricordo.

Dettagli: 03/10/2012 · 5362 view · Commenti · Leggi tutto

Questo post su facebook protegge la vostra privacy ma è una bufala

Seguire le tracce di un post copia e incolla su facebook dà tante informazioni, la prima è che tanta gente è - per così dire - credulona. Un lungo paragrafo come questo sta girando in Rete:

Qualsiasi persona o ente o agente o agenzia di qualsiasi governo, struttura governativa o privata, utilizzando il monitoraggio di questo sito o qualsiasi dei suoi siti associati non ha il mio permesso di utilizzare informazioni sul mio profilo o qualsiasi parte del suo contenuto compaia nel presente, compreso ma non limitato alle mie foto, o commenti sulle mie foto o qualsiasi altra immagine pubblicata nel mio profilo o diario [...] Facebook è ora un'entità quotata in borsa. Tutti sono incoraggiati a pubblicare un bando come questo o, se preferite, è possibile copiare e incollare questa versione. Non pubblicare tale dichiarazione almeno una volta indirettamente permette l'uso di oggetti quali immagini e informazioni nei vostri aggiornamenti di stato pubblici.

Non è vero che pubblicare un messaggio come questo protegga i tuoi dati da violazioni della privacy.

Dettagli: 15/09/2012 · 2894 view · Commenti · Leggi tutto

Keith Haring The 10 Commandments a Udine. Nel 2012 la gente desidera le stesse cose come nel 1985... e un iphone

zoom

Siamo nel 1985 quando Keith Haring dipinge le dieci enormi tele The Ten Commandments a Bordeaux in Francia. Come Haring stesso dice in un'intervista, non ha rappresentato i comandamenti così come li leggiamo nella Bibbia ma le tele interpretano i comandamenti in senso metaforico, secondo immagini universalmente riconosciute e riordinate come la sua propria immaginazione gli suggeriva di fare. Questa è la pop-art: immagini universalmente riconosciute, come il logo della Coca Cola o di Google, al giorno d'oggi.

Dettagli: 03/09/2012 · 4519 view · Commenti · Leggi tutto

I 1000 di Daverio che cambieranno il Paese anche se non più ventenni

Il discorso di Philippe Daverio al pubblico dei Colonos di Villacaccia di Lestizza (Ud) dello scorso 20 agosto comincia col raccontarci della sarta incontrata poco prima ad Aquileia; lei - raccomanda Daverio - merita un'onoreficenza per il lavoro, quello della sarta, che ha fatto per 75 anni, un mestiere appreso fin da bambina e forse ancora non smesso del tutto. Anche questo è il capitale da salvare in Italia: la capacità di produrre le cose che abbiamo sempre fatto e che abbiamo sempre saputo fare bene.

Dettagli: 21/08/2012 · 3851 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter ordinaria banalità

Nei 140 caratteri di un tweet sembra difficile trovare due tweet che si somiglino e non parlo di retweet o di quote: questi sono i modi per iniziare un tweet più usati e abusati tra gli utenti di lungua italiana.
Come tutte le espressioni abusate - Microsof Word insegna - sono da evitare. Ho selezionato alcuni tweet autentici cercandoli nel motore di ricerca interno di Twitter con le espressioni, abusate, di uso comune che ho individuato per esperienza personale.

Dettagli: 16/08/2012 · 2599 view · Commenti · Leggi tutto

Il raypoz di Nostradamus e la profezia Maya

La fine del mondo

La quartina 44 della Centuria IX dell'opera di Nostradamus contiene quella parola, RAYPOZ, e il rifermento a una città, Ginevra, che hanno fatto pensare al laboratorio del CERN di Ginevra e agli esperimenti sui raggi di protoni. Infatti, la parola RAYPOZ viene interpretata come la composizione di ray (raggio) e poz (protoni).

Fuggite, fuggite da Ginevra tutti,
Saturno si cambierà d'oro in ferro,
Il contrario RAYPOZ sterminerà tutti,
Prima dell'accaduto il cielo farà segni.

Dettagli: 25/07/2012 · 4054 view · Commenti · Leggi tutto

« Pagina precedente Pagina successiva »

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.