Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
Il link ti incuriosisce e ti vien voglia di cliccare ma è un'esca. Io non ci casco e faccio così

La tecnica del click-baiting e i link usati come esca per catturare sempre più click. I miei metodi per non cadere nella trappola.
A quelli della pubblicità di Tre serve un Lucano

Una giornata tra amici, in piscina e in totale relax ma per la pubblicità di Tre ci sono altre priorità nella vita. Il risvolto lascia a bocca aperta.
Fazio non si sa contenere e Ulisse comincia 45 minuti dopo, con le proteste degli abbonati

Per colpa dell'incontenibile Fabio Fazio, l'attesa puntata di Ulisse va in onda con un insopportabile ritardo. Gli abbonati RAI protestano.
A Barcellona sono maleducati con i turisti italiani, come con Bruce Willis nella nuova pubblicità di Vodafone?

Bruce si trova a Barcellona in Spagna e cerca un accesso a internet Wi-Fi, ma la reazione degli spagnoli è sconcertante.
L'italiano, trash tamarro e perbenista

Se non ci liberiamo delle brutture di cui siamo capaci, saremo sempre più trash e tamarri ma comunque perbenisti.
Questo libro è un'offerta che devi rifiutare

Le librerie reagiscono al libro di Salvatore Riina con cartelli acchiappa like su Facebook e non credono alla capacità di giudizio dei lettori.
A UnoMattina in Famiglia, i talenti del Web scopiazzano

Nella gara tra i talenti del Web a UnoMattina in Famiglia, l'assoluta mancanza di fantasia tra i concorrenti crea non poco imbarazzo.
Scrivere come chi la fa fuori dal vaso

Come scrivere senza false modestie: ecco i tratti distintivi di chi la fa sempre fuori dal vaso (tratto da una storia vera).
Nella pubblicità Conad chi lavora nel commercio deve rinunciare alla famiglia

Nella pubblicità di Conad la verità su chi lavora nel commercio: il negozio prima di tutto, anche della famiglia. Non importa quanto ci sia da aspettare.
Twitter e che cosa è satira e che cosa no

Un altro esempio di come si usa Twitter al solo scopo di avere un RT o un like in più. Libero di scrivere ed anche di fare una brutta figura.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,