Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
Una voce per Padre Pio, rinviato per i morti di Nizza ma non per i morti di Monaco

La Rai rinviava la messa in onda di Una voce per Padre Pio a causa della strage di Nizza ma stasera lo spettacolo andrà in onda nonostante i morti di Monaco.
Dicono che Pokemon Go sia già una mania ma invece...

Ne parlano tutti, come è possibile che tu non lo sappia? Questa è un'ottima strategia pubblicitaria perché tutti ne parlino, da un giorno all'altro.
La pornografia delle maratone tv e l'edizione straordinaria che si ascoltava in silenzio

Calava il silenzio quando il Tg1 irrompeva con un'edizione straordinaria. Oggi, invece, è intrattenimento con anche una funzione terapeutica.
Giochini su Facebook, ma serve veramente un QI sopra la media?

I giochini di matematica su Facebook ti mettono alla prova ma a nessuno interessa il risultato: interessa solo che tu condivida. Cioè, è spam.
The Floating Piers come l'Albero della vita ad Expo e fra un po' nessuno ne parlerà

Non c'è niente da vedere se non la bellezza del Lago, eterna e da preservare.
Il link ti incuriosisce e ti vien voglia di cliccare ma è un'esca. Io non ci casco e faccio così

La tecnica del click-baiting e i link usati come esca per catturare sempre più click. I miei metodi per non cadere nella trappola.
A quelli della pubblicità di Tre serve un Lucano

Una giornata tra amici, in piscina e in totale relax ma per la pubblicità di Tre ci sono altre priorità nella vita. Il risvolto lascia a bocca aperta.
Fazio non si sa contenere e Ulisse comincia 45 minuti dopo, con le proteste degli abbonati

Per colpa dell'incontenibile Fabio Fazio, l'attesa puntata di Ulisse va in onda con un insopportabile ritardo. Gli abbonati RAI protestano.
A Barcellona sono maleducati con i turisti italiani, come con Bruce Willis nella nuova pubblicità di Vodafone?

Bruce si trova a Barcellona in Spagna e cerca un accesso a internet Wi-Fi, ma la reazione degli spagnoli è sconcertante.
L'italiano, trash tamarro e perbenista

Se non ci liberiamo delle brutture di cui siamo capaci, saremo sempre più trash e tamarri ma comunque perbenisti.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Basic, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,