Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > I Love You dei Management del Dolore Post - Operatorio

I Love You dei Management del Dolore Post - Operatorio

management-dolore-post-operatorio-i-love-you-2015 (26K)

I Love You, ovvero l'evoluzione e la modernità non cambiano la natura dell'uomo e l'eroe non è più un esempio da imitare ma un caso della vita.

Il gesto non va spiegato

Nell'intervista rilasciata a urbanweek.it, i Management rispondevano che il gesto non va spiegato. È la premessa per chiunque voglia spiegare ciò che è così e che deve essere così: il gesto artistico è realtà e ragione.

Non canzoni d'amore ma cantate con amore

Il titolo I Love You non vi tragga in inganno perché nell'album non ci sono canzoni d'amore, come quelle di Sanremo o di John Lennon; le canzoni sono, però, scritte e cantate con amore e per i Management l'amore - come dicevano ancora qui - non è quella cosa che si mette nella pubblicità dei cornetti Algida.

Nel libretto che accompagna il CD c'è la foto dei Management seduti a tavola, come in un affresco di Leonardo Da Vinci, davanti a un piatto di pasta scotta e sono pronti a mangiare. Se il cibo è vita, mangiare insieme è l'espressione più naturale dell'amore perché questa è la natura dell'uomo.

Moltiplicheremo il cibo con le stampanti tridimensionali

Questo verso della canzone Scimmie mi ha fatto ridere così: ah ah ah! In tv con una certa regolarità ci mostrano le migliori eccellenze italiane che si sono ingegnate per progettare e realizzare la stampante 3D e tutti dovremmo averne una a casa. Per esempio, con la stampante 3D potremo riprodurre, comodamente a casa nostra, le sorprese racchiuse negli ovetti Kinder senza fatica.

Non è cambiata la natura dell'uomo; sono cambiati gli atteggiamenti.

Ma dove sono le brave persone?

Se lo chiedono i Management in Vieni all'inferno con me. Le brave persone sono quelli bravi, come persone; cioè, sono coloro per i quali non sono possibili altri modi di essere al di fuori del sistema in cui vivono, fatto di unità di memoria collettiva per essere tutti uguali come i prodotti in serie.

Tanto pensano tutti per se

E allora lascia stare, non vale la pena fare niente ed è per questo che gli eroi non sono più un esempio da imitare ma un caso della vita. Così, anche il Campione di sputo ma non per colpa sua: alle famiglie in diretta nazionale tutte in piedi ad imprecare piace assistere alla spettacolarità dell'atto eroico ma non sono capaci di ricambiare l'amore che ha per loro l'eroe.

Recensione alle altre recensioni

Le recensioni che potete trovare con una facile ricerca su Google non mi sono state di alcun aiuto. A chi dice che tutto è comunque già stato scritto e già sentito, dico che anche "tutto è già stato scritto" è stato già scritto.

Dettagli: 08/05/2015 · 1491 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.