Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Argomenti di cui parlo spesso
Dove ho parlato di: daverio
I 1000 di Daverio che cambieranno il Paese anche se non più ventenni
Il discorso di Philippe Daverio al pubblico dei Colonos di Villacaccia di Lestizza (Ud) dello scorso 20 agosto comincia col raccontarci della sarta incontrata poco prima ad Aquileia; lei - raccomanda Daverio - merita un'onoreficenza per il lavoro, quello della sarta, che ha fatto per 75 anni, un mestiere appreso fin da bambina e forse ancora non smesso del tutto. Anche questo è il capitale da salvare in Italia: la capacità di produrre le cose che abbiamo sempre fatto e che abbiamo sempre saputo fare bene.
Pubblicità Wind ispirata a Philippe Daverio

Philippe Daverio è solito indossare papillon abbinati a giacche quadrettate ed è l'unico a portare certi colori di una vivacità inattesa senza sembrare un architetto. Vi propongo due video della pubblicità della Wind.
Daverio ai Colonos: l'Italia è un Paese di merda ma si sta benissimo

Il miglior pubblico possibile aspetta Philippe Daverio ai Colonos di Villacaccia di Lestizza per parlare di come la creatività ci salverà dalla crisi.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,