Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
L'italiano al rientro dalle ferie

Il veni, vidi, vici del turista italiano al ritorno dalle ferie.
La pubblicità e l'intestino regolare

Tutte queste pubblicità per farci andare di corpo regolari significano una cosa sola: dobbiamo andare di corpo tutti in modo standard e nello stesso momento, altrimenti non siamo conformi.
Le foto dei delinquenti prese da Instagram

Arrestano i delinquenti e mostrano le loro foto prese da Instagram. I delinquenti si fanno lo stesso tipo di foto che tutti pubblicano su Instagram. Preoccupante
Anche i cambiamenti climatici danno visibilità sui social network

L'attivismo on-line che toglie i sensi di colpa: passare il tempo sui social non è una distrazione, ma impegno civile. L'impegno diventa virale e con il nuovo hashtag si prendono i like.
Il Festival di Sanremo è la metafora della frustrazione

Lo scontento del verdetto del Festival è la metafora delle nostre frustrazioni: noi che cerchiamo il consenso dagli altri e il consenso non arriva mai. Chiunque abbia vinto non se lo meritava.
Devono studiare, scrivono su Twitter e invece...

Serie TV e tanti «devo studiare»: la daily routine gli studenti universitari sui social network.
Quando manca il senso critico anche tra chi segue SuperQuark e Piero Angela

Il cibo è anche cultura. Mangiare insetti non è nella nostra cultura. Se dici così sei razzista e seminatore di odio.
Un disabile può partecipare a L'Eredità?

I quizi televisivi come l'Eredità tengono conto di eventuali concorrenti con disabilità? I giochi sono proprio per tutti?
Contatori di Vodafone sballati: un mese dura 29 giorni

Controllo il contatore del traffico dati di Vodafone e scopro che è sballato. Il Servizio clienti non risolve i loro errori.
Il Natale dei devianti

Neanche per le feste vi volete bene: le vostre peggiori abitudini natalizie.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,