Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > I Nèra ci tirano fuori dalla plastica
I Nèra ci tirano fuori dalla plastica

Il singolo La plastica anticipa il nuovo EP dei Nèra. Siamo come merce in vendita. Sulla plastica che ci avvolge è rappresentato chi siamo, senza pretesa di verità.
NÈRA
In origine, i Nèra erano gli Hyrady. Il loro progetto musicale ha inizio nel 2011 quando incidono il primo EP dal titolo The last day of love. Un cambio nella formazione e la nuova scelta artistica, con testi in italiano e non più in inglese, portano la band a cambiare nome. Così, ora sono i Nèra e nei prossimi giorni uscirà il loro nuovo EP omonimo, che sarà dsitribuito e promosso da Alka Record Label.
Per lanciare l'EP, i Nèra hanno realizzato un video che accompagna La plastica, il primo singolo estratto dal nuovo EP.
Segui i Néra su Facebook.
La plastica
Il tema di La plastica è il pensiero artistico dichiarato dai Nèra: sopravvivere in un mondo dove pensiamo di essere vivi affogati nella plastica.
Nel testo emergono temi sociali molto attuali e descritti con immagini convincenti: se guardando al futuro non si vede alcuna certezza, guardare indietro ci fa sentire così tanto inadeguati da non essere all'altezza del ricordo di ciò che è stato.
La plastica non è la materia di cui siamo fatti noi umani, in una visione della società tipica degli anni Ottanta, ma è la metafora della mercificazione e della mistificazione della realtà in cui siamo costretti a vivere. Siamo avvolti nella plastica come la merce nel supermercato e le relazioni fra noi e gli altri sono condizionate dal packaging che nasconde la nostra vera essenza e che ha il solo scopo di rappresentare chi siamo, senza alcuna pretesa di verità.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,