Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Argomenti di cui parlo spesso
Dove ho parlato di: udine
Nina Zilli a Udine
Nina Zilli accompagnata dalla The Smoke Orchestra ha cantato per quasi due ore nel parco del Castello di Udine esibendosi dal
vivo.
Ho avuto la fortuna di prendere posto in prima fila (primissima fila) arrivando ai cancelli prestissimo.
Keith Haring The 10 Commandments a Udine. Nel 2012 la gente desidera le stesse cose come nel 1985... e un iphone

Siamo nel 1985 quando Keith Haring dipinge le dieci enormi tele The Ten Commandments a Bordeaux in Francia. Come Haring stesso dice in un'intervista, non ha rappresentato i comandamenti così come li leggiamo nella Bibbia ma le tele interpretano i comandamenti in senso metaforico, secondo immagini universalmente riconosciute e riordinate come la sua propria immaginazione gli suggeriva di fare. Questa è la pop-art: immagini universalmente riconosciute, come il logo della Coca Cola o di Google, al giorno d'oggi.
Automobilisti in catene per le ordinanze pazze (in provincia di Udine)

Diciamo che catene e pneumatici invernali - per la strada che sono solito fare e che ho sempre fatto da anni - non mi serviranno a rischiare di meno ma mi serviranno solo a non prendere la multa. Questo è un esempio di cattiva gestione e mi aspetto che gli automobilisti si ribellino a ordinanze di questo tipo che mettono solo al riparo i Gestori delle strade dal rspondere delle loro responsabilità senza apportare benefici agli utenti ma solo un'ulteriore occasione per essere multati.
Il sublimare dell'improvviso contro l'abitudine imperturbata

Quanto è volatile una sensazione che improvvisamente ti coglie? Non sai spiegare da dove arrivi e dura pochissimo perché - come avviene quando si sente un profumo - l'essere rapiti da un qualcosa che sublima nei nostri sensi a livello inconscio agisce come una frattura: il momento di rottura dura un attimo ma quello che percepiamo più a lungo è il vuoto che resta a cui poi ci abituiamo.
I Mori della Torre dell'orologio di Udine di nuovo al loro posto

Le immagini del riposizionamento dei Mori della Torre dell'orologio a Udine dopo i lavori di restauro.
Management del Dolore Post - Operatorio e Zeman a Udine

Dalla canzone da ascoltare quando siete felici, così poi vi passa, degli Zeman, alla gioia di vivere male del Management del Dolore Post - Operatorio.
Gli EGO 3, la solitudine, la fuga e un palco per provare a cambiare il mondo

I testi rabbioso e i suoni spigolosi degli EGO 3, ma per cambiare il mondo o, almeno, per provarci il posto migliore è sul palco.
Nella pubblicità di Trainline, da Milano a Udine per vedere lo yeti

La pubblicità di un'applicazione utile per comprare biglietti di bus e treni propone Udine come meta esotica dove fare nuove amicizie. Anche con uno yeti.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,