Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home
Perché ci rifugiamo nel passato? La nostalgia, una droga per la mente
La nostalgia è un sentimento universale che ci lega al passato e ci proietta verso il futuro. La nostalgia è un sentimento positivo o negativo? Quali sono i vostri ricordi nostalgici più vividi?
Meglio 20 anni oggi o vent'anni fa?
5 cose che un ventenne può fare oggi e che non poteva fare nel 2000. Come le tecnologie e i social media stanno cambiando il modo di vivere, di imparare e di relazionarsi dei ventenni.
Smart, innovazione e banalizzazione del linguaggio
La parola smart è molto usata e appare in contesti molto diversi. Una cosa nuova è una cosa vecchia, che ce la ricorda, con smart davanti.
Nella pubblicità di Trainline, da Milano a Udine per vedere lo yeti
La pubblicità di un'applicazione utile per comprare biglietti di bus e treni propone Udine come meta esotica dove fare nuove amicizie. Anche con uno yeti.
Ricordate l'emergenza Acquabomber?
Ricordate come è cominciata e come è andata a finire l'emergenza delle bottiglie d'acqua manomesse? Era il 2003, vent'anni fa.
L'avevo previsto ed è successo
I social network sono prevedibili. Nasce tutto da un tweet.
Se il TG punta l'indice verso la Superluna
L'evento raro che di tanto in tanto fa notizia al telegiornale.
Alain Elkann si è fermato a Foggia
Il racconto di un viaggio in treno, i commenti su Twitter e la mia personale interpretazione.
Quando è solo il caldo estivo a fare notizia
Quanto ci piace parlare del tempo, inteso come meteo.
Elezioni regionali in FVG: quali sono i motivi del calo dell'affluenza?
Uno sguardo all'affluenza alle elezioni regionali negli ultimi anni per formulare qualche ipotesi.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,