Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > La corruzione è frustrante

La corruzione è frustrante

La corruzione è l'abuso degli uffici e delle strutture pubbliche per scopi e benefici personali: bustarelle, raccomandazioni, tangenti, scambio di favori, e altro.
Transparency International è un'organizzazione mondiale che combatte la corruzione e i suoi devastanti effetti nella società, dal 1993 anno in cui è stata fondata. L'Organizzazione ha appena pubblicato uno studio sulla corruzione percepita in 183 paesi.

La corruzione diffusa ha conseguenze globali e i nei paesi dove la corruzione è maggiormente percepita anche la povertà è diffusa: povertà in senso economico ma anche culturale e politica. Chiunque abbia provato sulla propria pelle cosa sia la corruzione perde la fiducia nella società in cui vive; perdendo la fiducia, viene a mancare lo sviluppo. La corruzione è frustrante.

La classifica si basa sulla percezione che la popolazione ha della corruzione nel proprio paese. La corruzione percepita è espressa in un punteggio che va da 0 a 10, dove 0 indica un paese con alta corruzione e 10 un paese con le mani pulite. Per ciascun paese è indicata la corruzione e la posizione rispetto agli altri paesi del mondo.
Dalla tabella - di cui si riportano alcune righe - si vede che gli scandinavi sono i più onesti mentre l'Italia si posizione ben lontano al 69esimio posto, molto vicino alla Slovacchia, al Brasile e alla Cina, a ben 55 posizioni più in basso della Germania.

PosizionePaeseCorruzione
1Nuova Zelanda9,5
2Danimarca9,4
3Finlandia9,4
4Svezia9,3
5Singapore9,2
6Norvegia9,0
7Olanda8,9
14Germania8,0
16Regno Unito7,8
24Usa7,1
25Francia7,0
31Spagna6,2
66Slovaccia4,0
69Italia3,9
73Brasile3,8
75Cina3,6
175Iraq1,8
182Somalia1,0

Corruzione percepita, fonte cpi.transparency.org.

Dettagli: 02/12/2011 · 1043 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.