Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > La magia del fotoritocco
La magia del fotoritocco
Certi fotoritocchi vanno contro ogni legge della fisica.
Un algoritmo elaborato dal prof. Hany Farid e dallo studente Eric Kee svela le contraddizioni di certe immagini riportate dalle riviste e dai siti web. Non ci sarebbe nulla di male nel ritoccare le foto se poi chi le pubblica non volesse insistere nel fatto che le foto siano autentiche. Questa condotta, secondo alcuni critici, indurrebbero comportamenti pericolosi nelle persone a rischio, e non solo gli adolescenti.
Avete presente certe confezioni di prodotti alimentari? Sopra scrivono che l'immagine ha il solo scopo di rappresentare il prodotto dichiarando - di fatto - che l'immagine è stata manipolata; non si capisce perché la stessa scritta non possa essere impressa anche sulle immagini delle modelle, attori, attrici, politici, ecc.
Fonte: Economist
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,