Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Grande amore di Il Volo l'inno degli stalker

Grande amore di Il Volo l'inno degli stalker

il-volo-grande-amore-stalking (19K)

La canzone Grande amore di Il Volo ha vinto il 65esimo Festival di Sanremo e forse nasconde un messaggio subliminale.

Il Volo hanno spaccato il televoto, come Rocco Hunt l'anno scorso. In questa edizione il televoto ha pesato per il 40% sulla classifica finale ma non mancano le polemiche, soprattutto dei fan di Nek, per i voti non accettati.

Nel testo della canzone di Il Volo leggo l'inno degli stalker. Non dico che parli di un'azione di stalking, ma che rappresenti bene l'ossessione dello stalker verso l'altra persona. La canzone è in prima persona e l'io della canzone si rivolge a quella lei che vuole convincere a diventare il suo grande amore.

Chiudo gli occhi e penso a lei
il profumo dolce della pelle sua
è una voce dentro che mi sta portando dove nasce il sole.
Sole sono le parole
ma se vanno scritte tutto può cambiare.
Senza più timore te lo voglio urlare questo grande amore.
Amore, solo amore è quello che sento.
Dimmi perché quando penso, penso solo a te;
dimmi perché quando vedo, vedo solo te;
dimmi perché quando credo, credo solo in te grande amore.
Dimmi che mai,
che non mi lascerai mai;
dimmi chi sei,
respiro dei giorni miei d’amore.
Dimmi che sai,
che solo me sceglierai.
Ora lo sai.

È la storia di un amore unilaterale da urlare senza più timore, con una serie di dimmi, all'imperativo. L'amore è, però, un'ossessione: penso solo a te, vedo solo te, credo solo in te; è un amore grande ma ancora unilaterale e consumato nell'ossessione del pensare a lei senza che lei ne sappia qualcosa.
Nei versi successivi, insiste e fa pressioni nella convinzione che prima o poi lei cederà: non mi lascerai mai, solo me sceglierai. Fa paura quel ora lo sai al finale.

La canzone descrive l'ossessione che spinge a ripetute irruzioni, reali o mentali, nella vita di una lei con la quale non c'è alcuna relazione affettiva ricambiata. La canzone parla di un amore, di un grande amore, ma al singolare e con verbi all'imperativo. Un amore è più bello se c'è un noi.

Anche la canzone di Nek, classificata al secondo posto, parla di un amore da conquistare ed è scritta col noi. Inoltre, per Nek l'amare è un'esperienza da vivere insieme mentre per Il Volo l'amore è il non lasciarsi mai.

Ti guardo e so perché
Siamo fatti per amare
Nonostante noi
Siamo due braccia
Con un cuore
Solo questo avrai da me
Fatti avanti amore

Credo che la canzone Grande amore di Il Volo possa essere l'inno degli stalker.

Per i testi delle canzoni: Il Volo, Grande amore; Nek, Fatti avanti amore. Per l'immagine, fonte: internet.

Dettagli: 16/02/2015 · 1720 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.