Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Papa Bergoglio e profezie: i blog sudamericani già sapevano

Papa Bergoglio e profezie: i blog sudamericani già sapevano

All'indomani dell'elezione di Papa Francesco, il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, in molti parlano dell'avverarsi della profezia di Nostradamus sul Papa nero. In realtà, tra le quartine di Nostradamus sembra non si parli mai di un Papa nero ma di un re nero (Obama, si diceva tempo fa).

fonte: es.paperblog.com/el-papa-y-las-profecias-1707358

Facendo delle ricerche in Rete, mi sono imbattuto su blog in lingua spagnola con sorprendenti previsioni sull'elezione del nuopo Papa, come potete vedere - ad esempio - qui.
Il post è datato 16 febbraio 2013 e nelle ultime righe l'autore ricorda come, negli anni in cui Nostradamus scriveva le quartine, si stesse espandendo il movimento della Compagni di Gesù, cioè i Gesuiti che vestono di nero, in contrapposizione al bianco della veste papale. Infine, ricollegandosi all'interpretazione delle profezie di Nostradamus sul Papa nero, prevede l'elezione di Bergolgio. A capo della Congregazione dei Gesuiti - si dice nel blog - c'è il sacerdote spagnolo Adolfo Nicolás il quale, però, non è papabile; quindi, il papabile gesuita più vicino a Nicolás è - per l'autore - proprio Jorge Mario Bergoglio.

In un altro blog (dell'8 marzo) si mette in discussione la validità delle dimissioni di Benedetto XVI e della conseguente elezione di un nuovo papa, per cui a Roma si verificherebbe la presenza di ben due Papi: cioè, si avvererebbe la profezia di San Francesco d'Assisi (di cui google riporta pochi risultati, a dire il vero), secondo la quale un nuovo pontefice eletto non canonicamente causerà uno scisma. In questo blog, si richiama anche la visione di Fatima e di quel vescovo vestito di bianco che le pastorelle di Fatima credevano fosse il Papa, senza dire con certezza che quel vescovo vestito di bianco fosse il Papa.

Ricapitolando, secondo la profezia di San Francesco d'Assisi "Magnum in Ecclesia schisma et tribulationem futuram", la Chiesa conoscerà un periodo di grandi tribolazioni e afflizioni e di grandi pericoli e imbarazzi temporali e spirituali e proprio nel momento decisivo della crisi preannunciata un personaggio non canonicamente eletto, elevato al Soglio pontificio, si adopererà a propinare a molti il suo veleno. Lo stesso documento è citato anche qui.

Ad ogni modo, il nome di Bergoglio non era tra i papabili su cui i vaticanisti scommettevano anche se - ma lo dicono solo ora - sembra che i cardinali nel Conclave del 2005 già fossero convinti ad eleggerlo al posto di Benedetto XVI.
I blog in lingua spagnola, invece, già puntavano sul Papa che viene dalla fine del mondo e lo scrivevano alcune settimane prima dell'habemus Papam, citando profezie diverse. Da notare che tutte le profezie, da Nostradamus a Fatima, parlano di crisi delle Chiesa.
Sono curioso di sapere se anche altre religioni hanno profeti e profezie così apocalittiche; però, lasciando da parte le profezie tutti conosciamo gli ultimi scandali della Chiesa e come la Chiesa stessa si sia dimostrata indulgente e complice verso i prelati coinvolti. Ne avevo già parlato qui.

Dettagli: 15/03/2013 · 6606 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.