Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Povertà, bambini e spazzatura
Povertà, bambini e spazzatura
Nella tabella ho elencato un indice di disagio tra i bambini e la produzione di spazzatura.
La fonte dei dati è l'Oecd (Organisation for Economic Co-operation and Development),
organizazione internazionale fondata nel 1961 a Parigi.
I dati
- Bambini in cattive condizioni ambientali: è la percentuale dei bambini che vivono in abitazioni dove le condizioni ambientali sono scarse, secondo le definizioni e i criteri dell'Oecd; la percentuale è calcolata in proporzione al numero totale di bambini residenti nel rispettivo paese. Fonte: Child Poverty.
- Spazzatura kg/abitante: è la produzione di spazzatura domestica espressa in kg/abitante e riferita all'anno 2005. Fonte Waste.
Paese | Bambini in cattive condizioni ambientali % | Spazzatura kg/abitante |
---|---|---|
Austria | 20,2 | 420 |
Belgio | 29,8 | 360 |
Danimarca | 20,2 | 620 |
Finlandia | 22,8 | 230 |
Francia | 25,8 | 350 |
Germania | 37,4 | 480 |
Irlanda | 19,3 | 420 |
Norvegia | 12,0 | 400 |
Olanda | 38,7 | 560 |
Regno Unito | 29,1 | 510 |
Spagna | 31,7 | 530 |
Per l'Italia manca il dato dei kg di spazzatura per abitante, ma la percentuale di bambini che vivono in scarse condizioni ambientali è il 32,6%. La percentuale italiana è, comunque, inferiore a quella della Germania e dell'Olanda ma tra le più alte dei paesi dell'Ue. Sorprendono, invece, percentuali così alte per la Germania e l'Olanda, paesi che siamo soliti pensare ricchi e con economia forte.
Incrociando i dati e costruendo un grafico, si nota che tendenzialmente dove più ci sono bambini disagiati, tanto più si
produce spazzatura. Dissonanti la Danimarca e la Norvegia, paesi dove si produce più spazzatura (620 kg/abitante in Danimarca e 400 in Norvegia) e
dove i bambini che vivono in situazioni di disagio sono tra i più bassi (20,2% in Danimarca e 12,0% in Norvegia).
La Finlandia è il paese dove si produce meno spazzatura, 230 kg/abitante, e la percentuale di bambini in condizione di povertà
è la maggiore tra i paesi scandinavi.
Guardando la tendenza, sembra incomprensibile che dove si produce più spazzatura i bambini vivono peggio quando siamo
portati a pensare che la quantità di spazzatura prodotta - che è legata ai consumi - sia indice di benessere.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,