Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > L'avevo previsto ed è successo
L'avevo previsto ed è successo

I social network sono prevedibili. Nasce tutto da un tweet.
La previsione
Lo scorso 20 giugno pubblicavo questo tweet. Era una previsione sui principali argomenti di cui i Media avrebbero parlato nelle successive settimane estive. Sesto senso, non previsione del futuro.
Cose che succedono in #estate. Fate lo screenshot.
— Antonio Picco (@antoniopicco) June 20, 2023
Delitto efferato.
Personaggio noto finisce nei guai con la legge.
Polemiche per scontrini fiscali in locali costosi.
Serenità dei vacanzieri turbata da qualche calamità.
Funerali di personaggio famoso.
Nozze di pessimo gusto.
Polemiche per scontrini fiscali in locali costosi
Indignarsi per gli scontrini fiscali gonfiati non è una novità. Ne avevo già parlato nel 2018, sempre in estate: Una frase sullo scontrino, una foto pubblicata sui social e la pubblicità è gratis.
Riportavo alcuni esempi di scontrini fiscali pubblicati sui social network. C'erano il locale nostalgico di Mussolini con le grafiche a tema anche sugli scontrini, il commento del cameriere sprovveduto sui clienti, la bestemmia da 0,50 euro.
A distanza di 5 anni, anche l'estate appena trascorsa si è parlato tanto degli scontrini fiscali gonfiati. Secondo me, non è tanto l'indignazione ma il compiacimento e la foto dello scontrino pubblicata sui social network segnala tutta la capacità di spesa dello sprovveduto avventore, impettito dallo stare per una volta tra quelli che spendono anche 100 euro per un caffè.
Nozze di pessimo gusto
Non proprio di nozze, ma di mancate nozze si è parlato molto. Alla festa per l'annuncio delle nozze imminenti, il futuro sposo lascia tutti gli ospiti sconcertati quando lascia la fidanzata, dopo aver scoperto i suoi tradimenti. Non faccio i nomi e lascio un link alla notizia.
Funerali di un personaggio famoso
Quando scrivevo quelle frasi su Twitter, Silvio Berlusconi era morto da poco. La scorsa estate i social network hanno parlato molto dei funerali di Michela Murgia.
Delitto efferato
Un delitto non per forza è un omicidio; delitto deriva da delinquere e la scorsa estate si è parlato molto dello stupro di Palermo.
Personaggio noto finisce nei guai con la legge
Qui non ho notizie da riportare.
Serenità dei vacanzieri turbata da qualche calamità
Neanche qui ho notizie da riportare.
About me
Sono Antonio Picco. Ogni tanto pubblico qualcosa qui, non più tanto spesso, ma mai per caso. Lo faccio dal marzo del 2003.
Da allora, ho mantenuto lo stesso approccio al Web, nonostante gli effetti nocivi che la società ha riversato sulla Rete in modo entusiastico e incontrollato.
Scrivo soprattutto per commentare le dinamiche del Web e dei social network, i discorsi impegnati, gli spot pubblicitari e il desiderio obbligatorio di spettacolarizzazione dell'osceno che deve piacere anche a te, se già piace a tutti gli altri.
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Call Center, Che tempo che fa, Chernobyl, Chiesa, Clickbait, Clima, Covid, Democrazia, Derrick, Eccellenze, Europa, Expo, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Green pass, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostradamus, Pandemia, Papa, Philippe Daverio, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Steve Jobs, Superquark, Tempo, Tv, Twitstar, Twitter, Vodafone, WhatsApp, Wikipedia, Wind.