Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Scrivere come chi la fa fuori dal vaso

Scrivere come chi la fa fuori dal vaso

humble (42K)

Come scrivere senza false modestie: ecco i tratti distintivi di chi la fa sempre fuori dal vaso (tratto da una storia vera).

Il diritto sul diritto di parola

Quando oggi mi sono trovato a leggere un comunicato stampa, stavo ancora riflettendo su come si faccia a far tacere gli idioti, se per riconoscerne uno devi per forza sentire prima che cosa abbia da dire. Internet ha dato a tutti lo stesso diritto di parola di un premio Nobel, diceva Umberto Eco e ripetono i benpensanti su Facebook.

Quel particolare comunicato stampa annunciava, con il tono di chi è stato incaricato di salvare il mondo, la messa in onda di un programma tv unico nel suo genere. In quelle poche righe ho riconosciuto tutti i tratti distintivi di chi non pecca di falsa modestia.

Ci ho lavorato notte e giorno

Da mesi sto lavorando a...

Come farti sentire in colpa se la sera sei stanco e desideri solo poggiare la testa sul cuscino? Facile, basta sbattere in faccia al lettore che mentre i suoi sogni lo aiutavano a vivere meglio, qualcuno continuava a lavorare a qualcosa che il lettore sicuramente non gli hai mai chiesto di fare.

Questo è l'inizio del comunicato stampa di cui forse alla fine metterò il link.

Sono sempre in giro, tutti mi vogliono

Oggi sono a Roma.

Tutte le strade portano a Roma e chi va a Roma perde la poltrona. Quando quello che fai è importante, tutti ti cercano e tutti ti vogliono. Così, sei sempre lontano da casa, a differenza del lettore mediocre che, invece, è invitato caldamente a starsene a casa a guardare la tv per seguire quel programma prossimo alla rimessa in onda.

Un lavoro faticoso e meticoloso

È un lavoro faticoso e meticoloso, che mi obbliga a vivere fuori casa da mesi...

Il lettore ignorante è portato a pensare che per fare due ore di tv basti stare due ore davanti alla telecamera. La tv dei talent show ci fa credere, invece, che per fare tv ci vuole il talento. In questo caso, però, né il primo venuto né il migliore dei talentuosi televisivi potrebbero fare la stessa cosa, perché quel lavoro è stato faticoso e meticoloso. Quello, e solo quel lavoro, è stato faticoso e meticoloso, quasi a rinnegare la dignità del lavoro degli altri.

Televisione d'alto livello

Il comunicato stampa precisa che saranno:

dodici ore di televisione d'alto livello

Basta, non c'è altro da aggiungere.

Nel 2016, quando tutto è stato detto e fatto (specie in tv), per dire di essere i primi a fare qualcosa di mai fatto prima il trucco sta nel chiamare quel qualcosa con un altro nome o con una parola inglese.

Tratto da una storia vera

Noi come girasoli guarderemo in tv questo sole pronto a scaldare il nostro senso civico e a far sbocciare una certa coscienza critica verso i temi ambientali.

Lascio di seguito il link al comunicato stampa di cui sto parlando, senza far tacere nessuno prima di sentire che cosa abbia da dire.
Comunicato stampa da leggere.

Dettagli: 22/02/2016 · 1237 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.