Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Da Venzone a Gemona sulla pista cliclabile
Da Venzone a Gemona sulla pista cliclabile

Alcune foto del percoso ciclabile che collega Venzone a Gemona, ricavato in parte sul tracciato dismesso della ferrovia, che collegava Udine a Tarvisio.
Il tracciato
Il percorso che mostro in queste foto parte da Via del Campo a Venzone (loc. Pioverno) e arriva al Lago Minisini a Gemona.
Nella foto in alto, vediamo il ponte sul Tagliamento che collega l'abitato di Pioverno a Venzone. Il ponte è di costruzione piuttosto recente e ricordo ancora quando al posto del nuovo ponte si doveva attraversare una stretta passerella.
La zona è spesso battuta dal vento, in ogni stagione. Oggi è stata una giornata serena con quasi assenza di vento.
Dove prima passava il treno
Il percorso è ricavato in parte sul tracciato dismesso della ferrovia che collegava Udine a Tarvisio. Con la bici, o a piedi, attraversiamo tratti sopraelevati e in galleria.
Ora, la nuova linea ferroviaria passa qualche metro vicino, su rotaie e manufatti più moderni.


Tra la roccia e la strada

Nella foto, uno scorcio suggestivo: da una parte la roccia e dall'altra la Statale 13.
Non tutto il percorso è asfaltato
Arrivando a Gemona verso il Lago Minisini, il percorso non è asfaltato. L'area del Lago è di interesse naturalistico e sarebbe stato un crimine ricoprire la strada di asfalto.
Questa parte del percorso non è adatta alla bici da strada.

Il Lago Minisini
Arriviamo, quindi, al Lago Minisini.

A bordo del treno nel 1987
Ho trovato questo video su Youtube che mostra proprio il tracciato della ferrovia ripreso a bordo di un treno nel 1987. Dal minuto 16:00 l'avvicinamento a Gemona. Al minuto 17:18 l'area del Centro Studi come era allora. Al minuto 18:20 la chiesa in prossimità del Lago Minisini. Al minuto 18:38 il punto di avvicinamento con la SS. n. 13 tra Gemona e Venzone. Al minuto 18:52 l'intersezione tra vecchia e nuova linea in costruzione. Al minuto 18:58 il sottopasso che si vede anche nelle mie foto.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,