Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > La campagna contro il fumo del Ministero si dimentica delle donne, ma se fumano sono sceme anche loro

La campagna contro il fumo del Ministero si dimentica delle donne, ma se fumano sono sceme anche loro

nino-frassica-chi-fuma-e-scemo (35K)

Il fumo potrebbe accorciarti la vita di 10 anni, mettere a rischio la fertilità e causare impotenza. La campagna del Ministero contro i soli fumatori maschi.

Chi fuma è scemo, ma anche chi non si mette il casco

Nino Frassica è il testimonial della campagna contro il tabagismo, ma anche contro chi non usa il casco, promossa dal Ministero della Salute.

Lo spot con Nino Frassica - si legge nel comunicato del Ministero - usa un tono leggero, anche se i danni causati dal fumo sono tanti e comportano costi per la spesa pubblica.

I danni del fumo

La voce dello spot mette in guardia chi fuma: 10 anni di vita in meno, fertilità a rischio e impotenza sessuale nei maschi.

Una campagna solo per i fumatori maschi?

Lo spot è totalmente al maschile (vedi foto). Ci sono Nino Frassica, un ragazzo con i capelli rasta che si accende una sigaretta e uno sullo scooter ma senza casco. Il ragazzo che fuma ha i capelli rasta, facilmente associati ai fumatori (non solo di sigarette).

La voce dello spot, poi, sottolinea il rischio di impotenza per gli uomini.

Nessuna campagna di sensibilizzazione verso le donne quando fumano durante la gravidanza? E sul danno da fumo passivo?

Solo i maschi guidano lo scooter senza il casco?

Gli uomini fumano più delle donne

Secondo i dati riportati dal Ministero, in Italia i fumatori uomini sono 6,2 milioni, mentre le fumatrici sono 4,1 milioni.

Con questi numeri, mi sarei aspettato di vedere conservata la proporzione 3 a 2 tra uomini e donne; invece, nello spot la proporzione è 2 a 0, e lo spot è tutto al maschile.

Avviso alle donne da parte mia

Se non ci pensano quelli del Ministero, allora lo faccio io.

Mi rivolgo alle donne che fumano e le avviso che il fumo ingiallisce i denti, fa puzzare l'alito e fa diventare la voce profonda come quella di un transessuale brasiliano. Sono danni evidenti e non serve un medico per notarli in ciascuna di voi fumatrici.

Dettagli: 19/09/2015 · 1434 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.