Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Le parole sbagliate di EXPO, tra eccellenze e sprechi

Le parole sbagliate di EXPO, tra eccellenze e sprechi

expo-eccellenze-eccedenze (40K)

Si può nutrire il Pianeta con le eccellenze, la cucina esclusiva e gli chef stellati? Secondo me, no. Eppure ad EXPO parlano sempre di eccellenze e di esclusività.

EXPO ed eccellenze

Basta fare una ricerca su Google digitando EXPO eccellenze per trovare decine di risultati come questi:

I risultati sono tutti più o meno così. L'EXPO sembra una sagra qualsiasi ma invece doveva essere un momento di riflessione per trovare scelte politiche consapevoli, stili di vita sostenibili, tecnologie all'avanguardia al fine di raggiungere un equilibrio tra disponibilità e consumo delle risorse del Pianeta (leggi qual era il tema di EXPO).

Siam quelli là, quelli tra chi muore di fame e chi di spreco

Il tema di EXPO proponeva proprio la riflessione sulla contraddizione del nostro mondo, cioè tra chi soffre la fame e chi muore perché, al contrario, mangia troppo. Una contraddizione che si misura con le tonnellate di cibo sprecato ogni anni.

Si capisce che per riflettere e discutere di questo tema le parole da non usare mai siano esclusivo, eccellenza, stellato, costoso, prima scelta ecc.

Invece, ad EXPO ci sono solo eccellenze enogastronomiche, chef stellati che si esibiscono in show di cucina, vini di etichetta pregiata, pomodori con più nomi che semi, tartufi ecc.

La parola eccellenza

Quando un pomodoro è un'eccellenza vuol dire che quel pomodoro è superiore agli altri, per sapore, forma, colore o altro. Mettere in tavola, nella tavola del Pianeta, le eccellenze significa aver fatto prima un'attenta selezione per scegliere solo quei prodotti che superano gli altri per qualità; vuol dire, cioè, aver buttato via la maggior parte delle risorse, perché è ovvio che solo una minima parte è l'eccellenza.

L'evento con Renzi e Bono contro la fame nel mondo

Renzi e Bono degli U2 riusciranno a parlare di lotta alla fame nel mondo tra le eccellenze di EXPO (e quindi di scelta del meglio e spreco del resto), nell'evento del 6 settembre dal titolo It begins with me. How the world can end hunger in our lifetime.

EXPO fallisce la sua missione

In questi termini, o si sbagliano quelli che parlano di eccellenze, o EXPO ha fallito la sua missione riassunta nel tema: nutrire il Pianeta, energia per la vita.

Le parole con maggior ricorrenza dovrebbero essere inclusivo, invece di esclusivo, comune, invece di eccellenza, educazione al cibo, invece di chef stellati che cucinano negli show, rispetto delle diversità, invece di pubblicità per favorire l'export.

Dettagli: 05/09/2015 · 1468 view

About me

Sono Antonio Picco. Ogni tanto pubblico qualcosa qui, non più tanto spesso, ma mai per caso. Lo faccio dal marzo del 2003.
Da allora, ho mantenuto lo stesso approccio al Web, nonostante gli effetti nocivi che la società ha riversato sulla Rete in modo entusiastico e incontrollato.
Scrivo soprattutto per commentare le dinamiche del Web e dei social network, i discorsi impegnati, gli spot pubblicitari e il desiderio obbligatorio di spettacolarizzazione dell'osceno che deve piacere anche a te, se già piace a tutti gli altri.