Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Plöckenpass e Kötschach-Mauthen
Plöckenpass e Kötschach-Mauthen
Si può raggiungere l'Austria inerpicandosi per i 12 tornanti del Plöckenpass, in italiano Passo di Monte Croce Carnico, e visitare Kötschach-Mauthen.

A poca distanza - passato il confine in direzione Austria - si vedrà subito una pala eolica, ma non ho la foto perché non ho trovato dove fermarmi in sicurezza. Poi, andando oltre ci si può fermare a fare una sosta alla Gasthaus nei pressi della quale si snodno sentieri in memoria della I Guerra Mondiale del 1915-1918.
Il centro cittadino, in realtà sono due ma il comune è uno solo, sono ordinati e puliti; si sentono voci di bambini che giocano nelle aree attrezzate o nella piscina pubblica, ogni tanto qualche trattore; non manca il rombo delle automobili elaborate e con assetto ribassato con targa italiana che stonano, molto.
Possiamo trovare nel tardo pomeriggio i ragazzi del luogo seduti sulle panchine nella piazza di fronte alla chiesa a prendere il fresco all'ombra degli alberi, senza le paranoie italiane dell'happy hour nel bar giusto frequentato dalla gente giusta con la polo del cavallino. Una sosta alla Bäckerei - Konditorei Fritz Klaus a Kötschach-Mauthen per comprare qualche Bretzel e altri dolcetti tipici con i semi di papavero: buoni.
Guarda le foto su flickr.com.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,