Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Bilderberg, il futuro della democrazia nel meeting del 2012

Bilderberg, il futuro della democrazia nel meeting del 2012

Dal 31 maggio al 3 giugno si riunisce a Chantilly in Virginia (Usa) il 60esimo meeting del Gruppo Bilderberg.

60th Bilderberg Meeting

Nel sito ufficiale del Gruppo la traccia dei temi di cui parleranno i 145 partecipanti e, cioè:

  • Relazioni transatlantiche;
  • Evoluzione del panorma politico in Europa e Usa;
  • Austerity e crescita nelle economie sviluppate;
  • Cyber-sicurezza;
  • Energia;
  • Futuro della democrazia;
  • Russia;
  • Cina e Medio-Oriente.

Da cryptome.org le immagini della sede del meeting (dalle mappe di Bing) e delle proteste ai lati della strada che percorrono i partecipanti per recarsi alla riunione riservata.

Un terzo dei circa 145 partecipanti appartengono al mondo politico, mentre gli altri due terzi rappresentano la crema dell'industria, della finanza, della comunicazione e dell'istruzione.
La riunione è privata - dicono - per incoraggiare una più aperta discussione senza timori e polemiche per trascrizioni, parole riportate da giornalisti, interpretazioni, ecc.

I 145 partecipanti

Sul sito troviamo la lista dei partecipanti.
Tra gli italiani troviamo:

  • Franco Bernabè, Telecom Italia
  • Fulvio Conti, Enel
  • John Elkann, Fiat
  • Lilli Gruber, La7
  • Enrico Letta, Partito Democratico

Tra gli altri, troviamo Eric Schmidt di Google, Peter Sutherland di Goldman Sachs, Henry Kissinger, i verici di Nokia e Siemens e molti altri.
Pensate al potere che queste persone si sono attribuite dal 1954 (anno di nascita del Bilderberg) e che indubbiamente hanno condizionato il corso della storia recente, ricordata nel sito stesso del Gruppo. Nessuna carica elettiva, nessuno ha chiesto loro di farlo, nessuno può fare a meno di ascoltare cosa dicono. Sarà, forse, perché da sempre sono i banchieri, tramite i meccanismi del debito, a gestire le economie di Europa, Usa e Cina.

Le proteste

Su cryptome.org le foto delle proteste, di cui se ne riportano alcune nella gallery; i cartelli dei manifestanti - tenuti sotto il controllo della polizia - parlano di democrazia rubata, dell'1% che controlla il mondo e del Nuovo Ordine Mondiale.
Da notare che alcune auto dirette al centro congressi del Bilderberg hanno la targa coperta.
Le foto della protesta (fonte: cryptome.org)

.
Dettagli: 03/06/2012 · 2140 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.