Siamo maturi per i Social Network?

Posted sabato 27 giugno 2009

Parlare ad un pubblico potenzialmente globale, farsi ascoltare e ascoltare usando i social network come facebook e twitter è la realtà di oggi. Le paure per la violazione della privacy, per le identità svelate e per la costante rintracciabilità non fermano l'avanzare della rete e la conquista di nuovi utenti anche in quelle parti del mondo più impenetrabili. In Italia i social network si sono percepiti solo nell'ultimo anno, riferendoci al grande pubblico: chi si lascia trasportare, chi non può farne a meno, chi ne ha timore. Solo l'indifferenza potrà uccidere i social network. Infatti, un network è 'social' quando è interattivo (web 2.0) e permette agli utenti di comunicare postando commenti ai nuovi post. Capita, ed è inspiegabile, che si usi il network solo secondo una direzione: postare, postare, postare... e cercare di raggiungere 500, 1000 amici. Un profilo di facebook non è un canale televisivo cui sintonizzarsi, perché il network funzioni il solo postare non basta. Avete mai provato a leggere e commentare cosa gli altri pubblicano?

Bookmark and Share

Antonio ha scritto: A me, personalmente, piace commentare - anche con un po' di spirito - quello che i miei amici pubblicano.
Un consiglio a chi piace scrivere: sintesi!
Inviato sabato 27 giugno 2009

Commenta