Cookies da uno sconosciuto

Posted domenica 15 marzo 2009

Tim Berners-Lee, ideatore del sistema di gestione informazioni per la European Organisation for Nuclear Research Cern che in 20 anni è diventato il World Wide Web, mette in guardia noi navigatori sul rischio che enti e aziende possano monitorare i nostri comportamenti digitali per realizzare un profilo delle attività per ciascuno di noi. Ad esempio, già l'anno scorso in Gran Bretagna è stata utilizzata una tecnologia, Webwise, capace di monitorare le pagine più visitate in modo da poter poi inviare delle pubblicità mirate secondo i gusti personali. Presto anche Google potrà proporci messaggi promozionali su misura: dei cookies terranno traccia della navigazione sul web insieme ad un messaggio di avviso. Potrebbe essere una ingombrante violazione della privacy: internet non è solo divertimento ma anche espressione di pensiero, opinione, denuncia e molto altro. Monitorare potrebbe anche, alla lunga, indirizzare le nostre posizioni.

Bookmark and Share

Antonio ha scritto: Che sia una conseguenza del web 2.0?
Inviato domenica 15 marzo 2009

Commenta