Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Argomenti di cui parlo spesso

Dove ho parlato di:

Giro d'Italia 2010, 15a tappa Mestre Zoncolan

Dopo la salita di Sella Chianzutan, il passaggio del Giro d'Italia a Tolmezzo.
In fuga alcuni corridori a 10 minuti d'anticipo rispetto al gruppo.
Guarda anche le foto.

Giro d'Italia 2010
Dettagli: 23/05/2010 · 2257 view · Commenti · Leggi tutto

Mika a Villa Manin di Passariano

Unica tappa del tour di Mika per il nord Italia dopo Milano e Roma nella splendida cornice di Villa Manin di Passariano, dimora dell'ultimo doge di Venezia.
Data del concerto: 7 luglio 2010.
Il concerto comincia con "Relax, Take It Easy".Guarda anche le foto.

Mika
Dettagli: 13/07/2010 · 1894 view · Commenti · Leggi tutto

Venezia

Le più belle vedute di Venezia.

Dettagli: 14/07/2010 · 1700 view · Commenti · Leggi tutto

Parigi

Le più belle foto di Parigi

Dettagli: 15/07/2010 · 1604 view · Commenti · Leggi tutto

London

Le più belle foto di Londra.

Dettagli: 13/08/2010 · 1885 view · Commenti · Leggi tutto

Festa della zucca a Venzone, 2010

Il Medioevo non è ancora finito.
Canti e rievocazioni medioevali a Venzone (Ud) per la Festa della Zucca, 2010.
La manifestazione che si è tenuta sabato 23 e domenica 24 ottobre con le rievocazioni medioevali e i piatti preparati con la zucca ha richiamato viandanti da ogni dove. Alcuni dei frequentatori delle manifestazioni friulane concorderanno con me che la festa della Zucca di Venzone è molto meglio del Friulidoc, abusata e sfruttata vetrina per gli amministratori locali.
Si è sentita, però, la mancanza dell'artista Enzo Pituello impegnato a Parigi per una mostra d'arte moderna, che ha il suo studio a Venzone e nelle passate edizioni della festa ha animato il borgo medioevale.

Dettagli: 23/10/2010 · 1886 view · Commenti · Leggi tutto

Trieste by night

Piazza Unità d'Italia a Trieste di notte. Foto scattate il 3 settembre scorso.

Trieste
Dettagli: 16/11/2010 · 1605 view · Commenti · Leggi tutto

Lady Gaga a Milano

Il Monsterball Tour nella seconda data Milanese al Mediolanum Forum di Assago (Mi).
Prime immagini del concerto di domenica 5 dicembre.
Mostra tutte le foto

Dettagli: 05/12/2010 · 1899 view · Commenti · Leggi tutto

Milano

Le più belle vedute di Milano.

Milano
Dettagli: 10/12/2010 · 1873 view · Commenti · Leggi tutto

Ritorno a Venezia

Di nuovo a Venezia.

Venezia
Dettagli: 09/01/2011 · 1687 view · Commenti · Leggi tutto

Sassi

Son sassi che crescon sopra cosa non vedi
smuovi coi piedi
la sabbia sotto i tuoi passi.

È terra masticata da vermi
è terra strisciata da serpi.

C’è un rosso tra il verde
un cielo che perde
è un gigante che sporge dal fosso.

Forse non trovi
le spine tra i rovi
oggi sono fiori e spigoli storti.

Dettagli: 28/05/2011 · 1498 view · Commenti · Leggi tutto

Impronte

Sono impronte su una strada in salita
le parole sulla pagina bianca,
sento il fiato che manca.

Il ponte stringe vicine le rive
e la penna le parole che scrive;
sono pagine e dita
è la ruga infinita
che ti segna la fronte.

Dettagli: 03/06/2011 · 1675 view · Commenti · Leggi tutto

Il futuro non ha forme

Faccio sogni a occhi chiusi
ma non dormo, son cosciente;
i ricordi son confusi
non ricordo niente, niente.

La mia mente è come un nastro
il futuro non ha forme:
non c’è luogo, non c’è incastro,
non c’è terra tra le orme;

sento solo un gran fracasso
apro gli occhi, vedo un mostro,
son disteso sopra un masso
non è sangue ma inchiostro.

Dettagli: 10/06/2011 · 1245 view · Commenti · Leggi tutto

Cloud

If only I were a cloud
I would fly over the crowd;
the crowd would not see my face:
let me walk in outer space!

Dettagli: 11/06/2011 · 1302 view · Commenti · Leggi tutto

Se è segreto c'è un motivo

Il voto è libero e segreto, dice la Costituzione.

Voto segreto

Per scongiurare la violazione della segretezza del voto sono stati persino vietati i telefonini con fotocamera. Chi ha scritto la Costituzione non poteva immaginare che 50, 60 anni dopo la gente avrebbe fotografato la scheda per dimostrare di aver votato.

Dettagli: 14/06/2011 · 1672 view · Commenti · Leggi tutto

The blood Moon

The Bloody Moon
Dettagli: 15/06/2011 · 1326 view · Commenti · Leggi tutto

Ancora Bobbio all'esame di maturità

Si sa, dei morti non si può parlare male. Dei morti o delle persone innocue.
Da un rapido sguardo all'archivio dei temi di italiano dal 1985 ad oggi - archivio di ediscuola.it, ad esempio - il filosofo è citato a vario titolo nel 1987, 1987, 2007, 2011. Da un rapido sguardo. Più di Montale, probabilmente.

Bobbio

Quelli che nel 1997 han fatto la maturità come me, ricorderanno le polemiche per la citazione di allora.

Dettagli: 22/06/2011 · 2927 view · Commenti · Leggi tutto

Fabri Fibra, Controcultura Tour

Sotto il palco al concerto di Fabri Fibra il 25 giugno al parco di Villa Manin di Passariano, Codroipo (Ud).

Opening

Dettagli: 26/06/2011 · 2244 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità con Tonino Guerra e il sior Beghelli

Il Sole è il petrolio dell'Italia che non si può portare in valigia. Si può portare, invece, uno speciale specchietto supertecnologico. Tonino Guerra ne ha giusto uno in tasca.

Dettagli: 01/07/2011 · 1830 view · Commenti · Leggi tutto

Desolatio

Questo posto è un deserto
non c’è niente di aperto
da potersi sedere
e ordinare da bere.

Dettagli: 12/07/2011 · 1465 view · Commenti · Leggi tutto

A level of status

Fucked up and closed in a cage,
this is the end of the golden age;
I don’t care of the pain,
I’m not scared of the acid rain.

Dettagli: 13/07/2011 · 1230 view · Commenti · Leggi tutto

Non è farina del tuo sacco

Un nuovo software scopre se quanto scritto nella tesi di laurea è tutta farina del tuo sacco. In una tesi di laurea, però, non si inventa niente che non sia già stato scritto.

Bobbio

La tesi di laurea, così come ogni altra pubblicazione di carattere scientifico, deve avere a supporto una lunga bibliografia dai cui titoli elencati si dà la possibilità al lettore di rintracciare l'origine del lavoro del laureando.

Dettagli: 16/07/2011 · 1770 view · Commenti · Leggi tutto

Claustrophobia

Claustrophobia is the fear of having no escape
from here you don’t see any landscape.

Dettagli: 16/07/2011 · 3391 view · Commenti · Leggi tutto

The wall

Someone posted something on your wall:
We are just two lost souls swimming in a fish bowl.

Someone commented on your post:
Eating your own shit!
LOL!

Dettagli: 28/07/2011 · 2977 view · Commenti · Leggi tutto

Street view

Stamattina ho incrociato la macchina che fa le foto per Street View, non è proprio questo modello ma aveva lo stesso tipo di fotocamera montata sul tettuccio. La targa, almeno quella posteriore, era su sfondo giallo quindi non italiana.

Dettagli: 09/08/2011 · 1638 view · Commenti · Leggi tutto

Il segno

L’ultima volta sotto il solaio
a travi di legno
rileggo i ricordi
nella mente il buio
non trovo più il segno
son tanti ormai i giorni
e tu, che non torni.

Dettagli: 11/08/2011 · 1367 view · Commenti · Leggi tutto

Fuohi d'artificio in riva al Lago, 2011

Fuochi d'artificio in riva al Lago di Cavazzo (o dei Tre Comuni)

Dettagli: 14/08/2011 · 2056 view · Commenti · Leggi tutto

I Giardini della 54a Biennale a Venezia

Alcune immagini dai Giardini della 54a Esposizione Internazionale d'Arte a Venezia.

Dettagli: 18/08/2011 · 1856 view · Commenti · Leggi tutto

Non così tanto subliminale

Me ne ero accorto anch'io che sono solito guardare i cartoni e soprattutto questo. Cosa dice? Sentiamo bene.

Da una puntata di Leone Cane Fifone.

Dettagli: 13/09/2011 · 1050 view · Commenti · Leggi tutto

Si parla ancora del tempo

Un ultimo studio dice che non è vero che siano aumentate la frequenza e la durata dei periodi di caldo eccezionale, ma - bensì - che la temperatura del pianeta si sia globalmente spostata di circa 1,5°C in su.

Il periodo di osservazione è di 50 anni, lo scostamento globale medio di circa 1,5°C. Un modello statistico è poi stato applicato nell'ipotesi - per lo studio certa - del global warming.

Dettagli: 26/09/2011 · 1672 view · Commenti · Leggi tutto

Trovi tutto sul Google Store

Oggi google celebra il suo 13esimo compleanno, un'occasione per dare un'occhiata ai link di google che non clicco mai, come ad esempio tutto su google. Scopro che c'è anche il Google Store

Dettagli: 27/09/2011 · 1944 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Ignobel del 2011

Sono stati pubblicati i nomi dei vincitori dell'Ignobel Prize del 2011.

Dettagli: 30/09/2011 · 1556 view · Commenti · Leggi tutto

Il mattino ha l'oro in bocca

Cosa si può fare con 2,4 milioni di tweet provenienti da 84 paesi del mondo? Statistiche ed estrapolazione di dati.

Hanno letto tutto questo flusso di messaggi postati su twitter e attraverso elaborati calcoli hanno disegnato il grafico dell'umore degli utenti del social network lungo il corso della giornata. Il risultato è che l'umore è buono al mattino ma peggiora verso pomeriggio, sera. Anche Google finanzia uno studio sull'umore del web.

Dettagli: 01/10/2011 · 1293 view · Commenti · Leggi tutto

Fiori gialli

Dettagli: 02/10/2011 · 1468 view · Commenti · Leggi tutto

Il nuovo profilo di facebook

Ho aggiornato il mio profilo con il nuovo layout che facebook ha disegnato anche per combattere la concorrenza agguerrita di google+.
Per ora, l'aggiornamento è ancora riservato agli sviluppatori, cioè a quegli utenti che su base volontaria vogliono provare le nuove features di facebook. Per farlo ho attivato una procedura simile a quella per creare nuove applicazioni.

Dettagli: 03/10/2011 · 2398 view · Commenti · Leggi tutto

Google pacman

Non sapete cosa fare o cercate qualcosa di divertente da mostrare agli amici nerd? Cliccate qui.

Dettagli: 04/10/2011 · 2083 view · Commenti · Leggi tutto

Tutela della privacy, un'impresa epica

Per le imprese epiche a tutela della privacy abbiamo al nostro fianco epic.org, un ente di ricerca americano con base a Washington D.C fondato nel 1994 per sensibilizzare l'opinione pubblica su tutela della privacy e delle libertà.

Dettagli: 05/10/2011 · 2109 view · Commenti · Leggi tutto

L'iphone e il mondo migliore di Jobs

Il discorso di Steve Jobs alla Stanford University è stato postato innumerevoli volte su facebook e su twitter ma non l'ho mai cliccato perché l'immagine che ho di Steve Jobs è quella a cui mi rimandano i ragazzini viziati che giocano con l'iphone o che fanno i capricci per avere un mac. Oggi ho sentito in Tv parte del discorso è non era certo per ragazzini viziati

Dettagli: 08/10/2011 · 1931 view · Commenti · Leggi tutto

Troviamo un senso alle parole di Vasco Rossi

Vasco è tornato indietro e ha ritirato la querela contro Nonciclopedia, la versione satirico - demenziale di wikipedia. A suo dire, la biografia (non autorizzata) che lo descriveva era diffamatoria e non satirica.

Oggi, la notizia di un nuovo attacco di Vasco contro Nonciclopedia: Non si può scrivere che Anna Frank se l'è voluta perché ebrea! Questa non è ironia, è porcheria da due soldi volgare e vergognosa! Altro che ridere, le parole di Vasco riportate nell'articolo del Corriere della Sera.

Dettagli: 10/10/2011 · 2106 view · Commenti · Leggi tutto

Dennis Ritchie, chi era costui?

Siete seduti alla postazione del Milionario di Gerry Scotti e l'ultima domanda per il milione è: chi ha inventato il linguaggio C all'inizio degli anni Settanta?
In pochi saprebbero rispondere; nemmeno io. Chiediamo l'aiuto del computer

Dettagli: 13/10/2011 · 1307 view · Commenti · Leggi tutto

Amazon, un confronto tra Italia, Regno Unito, Germania e Francia

Quasi un anno fa, Amazon apriva uno store anche in Italia. A distanza di un anno, ho confrontato un'altra volta i prezzi di alcuni articoli (scelti a caso) proposti sui quattro store europeri: Italia, Regno Unito, Germania e Francia. Per i prezzi in sterline inglesi si è considerato il cambio 1 £ = 1,15 €. Ai prezzi indicati bisogna aggiungere le spese di spedizione. Per l'Italia, il lettore Kindle è disponibile dall'Usa e il prezzo, quindi, è in dollari e si è calcolato 1 $ = 0,73 €. Dove ti conviene fare i tuoi acquisti?

Dettagli: 16/10/2011 · 2820 view · Commenti · Leggi tutto

Libri su internet

Ho confrontato il prezzo di alcuni libri, scelti tra quelli pubblicizzati come i più venduti del momento su internet book shop, tra alcuni dei siti che vendono libri online, scelti tra i primi risultati dati da google:

Sono riportati il prezzo di copertina e il prezzo di ciscun sito. A questi vanno aggiunte le spese di spedizione (in genere variabile); azeccata la scelta di webster.it di indicare chiaramente il costo di spedizione senza il bisogno di mettere prima il prodotto nel carrello.

Dettagli: 18/10/2011 · 2032 view · Commenti · Leggi tutto

Zucca e Medioevo

C'è chi ha trasformato una zucca in carrozza; a Venzone, invece, la zucca ha riportato le vie della cittadina friulana nel Medioevo.
La Festa della zucca è sia un viaggio nel tempo, sia un appuntamento per i golosi del nostro tempo. Le rievocazioni medioevali - con musiche, danze, rappresentazioni e artigianato - non sono una ricostruzione storica ma la veste con cui gli organizzatori hanno voluto presentare la città valorizzandola. Il terremoto del 1976 aveva quasi completamente raso al suolo il centro storico di Venzone che poi è stato ricostruito pietra su pietra, proprio così come era fino a pochi attimi prima del sisma.

Dettagli: 22/10/2011 · 2038 view · Commenti · Leggi tutto

L'Arsenale della 54a Biennale di Venezia

Basta entrare nel Padiglione Italia alla Biennale, all'Arsenale, per diventare critico d'arte: c'è la signora con la bocca a culo di gallina, spazientita perché deve condividere l'arte con turisti scalmanati; c'è il bolognese con gli occhiali con la montatura spessa che conosce tutti per nome e cognome e contesta; c'è quello che punta lo zoom della digitale sul dipinto con le donne nude. Potevo fotografare loro, invece ho fotografato alcune delle opere esposte che mi sono piaciute di più.

Dettagli: 31/10/2011 · 2779 view · Commenti · Leggi tutto

Dietro alla Dietrologia di Fabri Fibra

Sull’Italia e sugli italiani uno dei ritratti meno propagandistici che possiate trovare in giro (prefazione esclusa). Non una discussione sui massimi sistemi, non un tema di italiano, nessun passo indietro, nessun tono da abbassare, ma una serie di riflessioni critiche sull’Italia, sviluppate sul case study Fabri Fibra, e sugli italiani; italiani che sono festaioli: chi conta va alle feste, e tutti gli altri, che a quelle stesse feste vorrebbero andare, in quel modello di persone si identificano. Sono 345 pagine di carta ma potrebbero anche essere una raccolta di post pubblicati su un blog, quindi i capitoli possono anche essere letti in ordine diverso da come sono stampati; per lo stesso motivo alcune parti si ripetono ma – e questo è l’importante – non si contraddicono. Da qualche settimana prima dell’uscita del libro Dietrologia è anche blog su tumblr.
Per leggere e capire il libro bisogna prima sapere cosa siano facebook, youtube e i forum; poi si deve aver visto la tv senza le fobie dei radical chic o l’appetito bulimico di chi compera televisori più grandi della parete del soggiorno.
I media in questi anni – dice Fabri Fibra nel libro – ci fanno vivere in un Matrix che genera livelli di realtà con cui molti ragazzi italiani fanno il photoshop alla propria inadeguatezza. Non è la tv ad essere il diavolo, ma è la mancanza di idee e di alternative a cominciare il circolo vizioso. Questa mancanza è colmata dalla tv. Per capire gli effetti del Matrix sentiamo ad esempio Michelle Hunziker intervistata da Giletti all’Arena di Rai Uno rispondere che siccome in Svizzera non ci sono il glamour e la moda come in Italia, lei da bambina non sognava di fare tv ma di fare un mestiere come l’interprete (puntata del 6/11/2011).
Chi scrive libri - guardate gli ospiti di Che Tempo Che Fa di Fazio – dicono di scrivere libri per il bene dell’umanità; non dicono, invece, di scrivere libri perché con quei libri loro ci campano. Forse non vedremo Fabri Fibra parlare di Dietrologia da Fazio, ma lui spiega bene il perché abbia scritto il libro.

Dettagli: 06/11/2011 · 3034 view · Commenti · Leggi tutto

L'Europa e il Nuovo Mondo dei banchieri

Nel 1973, David Rockefeller e altri dirigenti del Gruppo Bilderberg hanno fondato la Commissione Trilaterale. David Rockefeller è un banchiere degli Usa, appartenente alla massoneria e il suo patrimonio è stimato in 2 miliardi di dollari.

Dettagli: 13/11/2011 · 2304 view · Commenti · Leggi tutto

I nomi del Bilderberg

Il Gruppo del Bilderberg è un forum internazionale piccolo, flessibile, informale e confidenziale che si riunisce una volta l'anno per discutere delle sorti del mondo.
Il Gruppo prende il nome dall'hotel in Olanda dove la prima conferenza ha avuto luogo nel 1954.

Dettagli: 15/11/2011 · 1980 view · Commenti · Leggi tutto

I temi del Bilderberg

Tra il 9 e i 12 giugno 2011 a St. Moritz in Svizzera persone di alto profilo - come ad esempio Joaquin Almunia, Franco Bernabé, John Elkann, Henry Kissiger, la Regina d'Olanda e Mario Monti - si sono incontrate e a porte chiuse hanno discusso delle sorti del mondo.
C'erano anche Chris Hughes (co-fondatore di facebook), Reid Hoffman (co-fondatore di LinkedIn), Peter Löscher (Ceo alla Siemens), Paolo Scaroni (Ceo all'Eni), Eric Schmidt (di Google), Peter Sutherland (presidente di Goldman Sachs), Giulio Tremonti (ex ministro), Jean-Claude Trichet (presidente Bce) e tanti altri.
Presenti alcuni giornalisti dell'Economist.

Ho cercato su google alcuni di questi titoli; tra i risultati più pertinenti ecco cosa ho trovato.

Dettagli: 17/11/2011 · 1749 view · Commenti · Leggi tutto

Dal libro di Isaacson su Jobs ai banchieri potenti

Passando davanti a qualsiasi libreria vedrete in vetrina la biografia autorizzata di Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson e pubblicata il 24 ottobre scorso a pochi giorni dalla morte del co-fondatore di Apple per Simon & Schuster, editore riconducibile alla CBS Corporation, con sede al Rockefeller Center di New York. Il simbolo della CBS Corporation è una specie di grande occhio.
Pochi sanno che Jobs, tra parentesi, è il co-fondatore di Apple ma nessuno ricorda il nome dell'altro co-fondatore: Stephen Wozniak, l'ingegnere dell'Apple I.

Isaacson è presidente e amministratore delegato dell'Aspen Institute; tra le sue opere anche una biografia di Kissinger pubblicata nel 1992.

L'Aspen Institute è riconducibile ai Rockefeller, la stessa famiglia del Bilderberg e della Commissione Trilaterale.

Dettagli: 18/11/2011 · 2113 view · Commenti · Leggi tutto

Euroscettici contro l'Europa del Bilderberg

In Italia se qualcuno ti dà dell'euroscettico o dell'antieuropeista è come la scomunica. Non ne avevo mai sentito parlare prima; ho sentito di Nigel Farage solo dai link virali sui social network.

Dettagli: 19/11/2011 · 1910 view · Commenti · Leggi tutto

Le anomalie dell'Italia in Europa

Si sa, lo dicono tutti: all'estero è tutto migliore, nel resto d'Europa sono più avanti. Proprio questo deve avere pensato Monti quando parlando al Senato ha detto di voler reintrodurre l'Ici perché in Europa siamo praticamente gli unici senza Ici.

Se proprio vogliamo sistemare tutti i gap che ci separano dall'Europa, mettiamo a posto anche i nostri salari, tra i più bassi d'Europa, gli stipendi degli eurodeputati italiani, tra i più alti d'Europa, e il costo di un litro di benzina, tra i più cari d'Europa.

Dettagli: 20/11/2011 · 1835 view · Commenti · Leggi tutto

In Italia prezzi come in Germania ma stipendi inferiori del 30%

Sul sito ufficiale dell'Europa si possono leggere alcune statistiche, come ad esempio quella del confronto dei prezzi al consumo nei 27 Paesi dell'Unione

Le statistiche, scaricabili qui, sono del 2010. In sintesi, i dati sono un confronto rispetto un lvello di base pari a 100 riferito alla media europea; i valori maggiori di 100 indicano prezzi maggiori alla media, e viceversa.
I prezzi sono riferiti a beni di consumo di uso giornaliero e il costo per l'affitto di casa. Non sono comprese le spese per istruzione e per cure mediche.
La tabella è suddivisa nelle voci di spesa: cibo e bevande non alcoliche, bevande alcoliche e tabacco, abbigliamento, elettronica, trasporto, ristoranti e hotel, oltre a una voce complessiva di sintesi.

Danimarca, Finlandia e Svezia sono gli stati dove fare la spesa costa di più. In particoalre in Danimarca sono molto più costosi i mezzi di trasporto rispetto alla media europea. L'Italia ha prezzi in linea con la media europea, circa come il Regno Unito, la Germania e la Spagna mentre la Francia tende un po' al rialzo. Decisamente più economici i prezzi in Bulgaria, Ungheria, Polonia e Romania

Mentre vediamo che i prezzi italiani sono in linea con quelli di Germania e Regno Unito, a essere diversi sono i compensi medi percepiti da un lavoratore in Italia, il cui salario è inferiore a quello di un inlgese o di un tedesco: ad esempio, Italia sui 21000 $, Germania 30000 $ (statistiche Ocse).

Dettagli: 22/11/2011 · 2245 view · Commenti · Leggi tutto

Cittadini italiani per diritto di nascita non vuol dire italiani nel cuore

Secondo le statistiche europee, nel 2010 il 6,5% della popolazione dell'Unione (27 stati) è composta da cittadini stranieri, pari a 32,5 milioni; di questi, 20,2 milioni arrivano da paesi non comunitari, 12,3 milioni provengono da un altro stato dell'Unione ma sono emigrati.
I moti migratori coinvolgono maggiormente Germania, Spagna, Regno Unito, Italia e Francia.

PaesePopolazioneStranieriNati all'estero
Germania81 802 3007 130 9009 812 300
Spagna45 989 0005 663 5006 422 800
Regno Unito62 008 0004 367 6007 012 400
Italia60 340 3004 235 1004 798 700
Francia64 716 3003 769 0007 196 500
Dettagli: 23/11/2011 · 1934 view · Commenti · Leggi tutto

Lo dicevano nel 1988: nel futuro un'unica moneta per tutti

Perché nel 1988 l'Economist metteva in copertina una moneta unica mondiale chiamata Phoenix?
Entro 30 anni - prevedevano - Europa, Giappone e Usa avranno la stessa moneta senza rimpianti per il vecchio conio nazionale, causa delle crisi economiche del XX secolo.

Dettagli: 25/11/2011 · 2668 view · Commenti · Leggi tutto

Insert Coin: ressa per un giaccone

coin

Un tempo la povera gente faceva l'assalto ai forni, oggi si bloccano le città per le offerte ai grandi magazzini. L'apertura di Trony, il megastore dell'elettronica, a Roma è storia di qualche settimana fa; oggi - leggi qui - si arriva all'alba davanti alla Coin per riuscire ad avere una giacca per 10 euro invece che 200.

Dettagli: 26/11/2011 · 1169 view · Commenti · Leggi tutto

La più grande piazza d'Europa sul mare

Piazza Unità d'Italia a Trieste è la più grande piazza d'Europa che si affaccia sul mare.

Dettagli: 27/11/2011 · 6603 view · Commenti · Leggi tutto

La magia del fotoritocco

Certi fotoritocchi vanno contro ogni legge della fisica.
Un algoritmo elaborato dal prof. Hany Farid e dallo studente Eric Kee svela le contraddizioni di certe immagini riportate dalle riviste e dai siti web.

Dettagli: 29/11/2011 · 1703 view · Commenti · Leggi tutto

Se tutti i musei fossero come il British di Londra

I capolavori dell'arte hanno valori impensabili. Stare davanti alla tela originale che lo stesso Van Gogh ha dipinto può essere un'emozione strana e l'esperienza è totalmente diversa da quella che dà lo stesso quadro riprodotto in un libro di storia dell'arte.

A Londra il British Museum è visitabile gratuitamente e potreste perdervi là dentro. Al British troverete le mummie egizie, la Stele di Rosetta, i fregi del Partenone, e tanti altri reperti.
Non solo, a Londra è visitabile gratuitamente anche la National Gallery con alcuni tra i più bei dipinti della storia dell'arte. Come si legge sul Guardian, sono passati 10 anni dalla campagna per l'accesso gratuito nei musei nel Regno Unito.

Dettagli: 01/12/2011 · 1492 view · Commenti · Leggi tutto

Wikileaks, in 25 paesi le intercettazioni di massa sono una realtà

In un articolo pubblicato oggi sul sito di Wikileaks leggiamo qualcosa che già sospettavamo: le intercettazioni di massa su intere popolazioni non è solo una realtà, ma ma un nuovo settore segreto che copre 25 paesi.

Questo settore si è sviluppato dopo l'11 settembre 2001 e oggi fattura miliardi di dollari l'anno. Non c'è nessuna regola: le agenzie di intelligence, le forze di polizia e militari sono in grado di intercettare le chiamate e di entrare nei computer di chiunque; la posizione fisica di ciascuno di noi può essere rintracciata dal segnale del telefonino anche se in stand-by. Lo scopo principale è quello di usare le informazioni contro gli avversari politici.

Dettagli: 01/12/2011 · 1927 view · Commenti · Leggi tutto

La corruzione è frustrante

La corruzione è l'abuso degli uffici e delle strutture pubbliche per scopi e benefici personali: bustarelle, raccomandazioni, tangenti, scambio di favori, e altro.
Transparency International è un'organizzazione mondiale che combatte la corruzione e i suoi devastanti effetti nella società, dal 1993 anno in cui è stata fondata. L'Organizzazione ha appena pubblicato uno studio sulla corruzione percepita in 183 paesi.

Dettagli: 02/12/2011 · 1042 view · Commenti · Leggi tutto

Social Network: dai nemici mi guardo io, dagli amici...

Come ho scritto in questo post, esiste il sospetto che tutto quanto viene caricato e scaricato dalla rete sia in qualche modo intercettato da un'entità silenziosa. Per fare questo ci sono alcuni dispositivi e alcuni software che analizzano i flussi di dati nel loro complesso, disinteressandosi da chi effettivamente provengano o siano indirizzati.
Viceversa, come vediamo qui, ci sono in verità i modi per avere accesso ai dati sui social network visti da dietro, cioè sul server dove sono caricati.

Gli strumenti a disposizione degli spioni, chi si occupa di pubblicità, di propaganda politica o di sicurezza a discapito delle libertà personali, sono così raffinati da riconoscere anche quando qualcuno mente dando identità false o semplicemente cliccando il like button su cose che in realtà non gli piacciono (social network poisoning).
Ad esempio, tutti ricordiamo le difficoltà per iscriversi a Google+ quando era ancora in fase beta e ancora adesso quando vediamo alcuni profili cancellati o sospesi perché viene richiesto di dare prova di essere veramente noi stessi: Google ha più volte dichiarato di volere un network di persone con la certezza dell'identità verificata di ciascuno degli iscritti.

Dettagli: 04/12/2011 · 1656 view · Commenti · Leggi tutto

Tv, anche Benigni non c'é più!

Guardate un attimo il video; è la prima parte dell'intervento di Benigni allo show di Fiorello.
Ricordate che qualche mezz'ora prima, Fiorello aveva annunciato l'arrivo del comico toscano, dicendo che era bloccato nel traffico del Raccordo e quindi in ritardo. Alla fine arriva, sono quasi le 23 di lunedì 5 dicembre, e canta La porti un bacione a Firenze, un classico, un saluto, la firma. Se guardiamo bene, però, sembra che a un certo punto sbagli i tempi: la musica sembra fermarsi, Benigni si volta verso Fiorello, sta per fermarsi e ha già la battuta pronta quando la musica riparte e il comico dietro a rincorrerla.
Dopo i convenevoli e il non c'è più, Fiorello lascia il palco tutto all'ospite.

Dettagli: 06/12/2011 · 1898 view · Commenti · Leggi tutto

L'Europa ha bisogno di crisi

In questo video, un intervento di Mario Monti del febbraio 2011, quindi 9 mesi prima della nomina alla presidenza del Consiglio, lontano dalle telecamere di Porta a Porta ma molto vicino - nelle frasi che pronuncia - alla situazione attuale, quasi un profeta. In particolare dice:
L'Europa ha bisogno di crisi, anzi, di gravi crisi per fare passi avanti. I passi avanti per l'Europa sono per definizione cessione di parti delle sovranità popolari a un livello comunitario. Solo quando il costo del non farlo è superiore al costo del farle perché c'è una crisi visibile e abbiamo bisogno delle crisi per fare passi avanti.

Dettagli: 08/12/2011 · 3823 view · Commenti · Leggi tutto

Povertà, bambini e spazzatura

Nella tabella ho elencato un indice di disagio tra i bambini e la produzione di spazzatura.
La fonte dei dati è l'Oecd (Organisation for Economic Co-operation and Development), organizazione internazionale fondata nel 1961 a Parigi.

Dettagli: 09/12/2011 · 2623 view · Commenti · Leggi tutto

L'uno davanti e lo zero che conta

La linea chiude il contorno
la notte che si fa giorno
la partenza e il ritorno
sagittario e capricorno.

La memoria apre confusa
l'arte che invoca la musa
il muro e la vista chiusa
tra la difesa e l'accusa.

L'uno davanti e lo zero che conta
il piede nel fango lascia l'impronta
ed è sera quando il sole tamonta.

Dettagli: 10/12/2011 · 1355 view · Commenti · Leggi tutto

Statistiche Google: gli Italiani cercano Gf e Parolisi; su politica e nucleare parlano senza sapere

Dove sono i radical-chic che non guardano la tv e si informano da più fonti soprattutto su internet?
Google ha pubblicato le statistiche delle parole più ricercate nel 2011: personaggi, celebrità, notizie, immagini. Le statistiche sono suddivise paese per paese ma c'è anche una classifica globale.
Ho messo a confronto le 10 notizie più ricercate in Italia, Germania, Francia e Spagna, quindi ho verificato l'influenza che le ricerche di questi paesi hanno a livello globale.

Googlezeitgeist.com
Dettagli: 17/12/2011 · 2363 view · Commenti · Leggi tutto

Google Trends, gli italiani cercano solo se lo dicono al tg

Gli italiani frettolosi e impulsivi seguono le mode come un gregge: la ricerca di una parola su Google è popolare quando se ne sente parlare; il Grande Fratello appassiona sempre; al referendum ci si informa il giorno prima del voto e poi non ci si pensa più; sul nucleare prevalgono i pregiudizi e le opinioni comuni; i santi si fanno subito dopo morti sulla fiducia.

Incuriosito dalle statistiche di Google relative al 2011, ho approfondito su Google Trends come varia la popolarità di alcune ricerche su: Grande Fratello, nucleare, referendum, Steve Jobs e mafia.
Il grafico per ciascuna parola mostra l'andamento negli anni ed è espresso in un indice normalizzato, il Search Volume Index, cioè il numero di ricerche su quella parola rapportato alla totalità delle ricerche; normalizzare vuol dire svincolare il dato - ad esempio - dalla crescita di Google negli anni e dall'uso di internet; è chiaro che i numeri di Google e di internet qualche anno fa non erano quelli di oggi quindi riferirsi al numero assoluto di click non renderebbe una misura attendibile.

Dettagli: 18/12/2011 · 2237 view · Commenti · Leggi tutto

Facebook, non sei più mio amico

Almeno su facebook, niente politica. Uno studio di NM Incite elenca i principali motivi per revocare l'amicizia su facebook: commenti offensivi, scarsa confidenza, abuso di fiducia conscio o inconscio.

facebook
Dettagli: 22/12/2011 · 2495 view · Commenti · Leggi tutto

Spam e Seo, quando proprio non sono credibili

Una mail costa praticamente niente, ma sapevate che ogni singolo messaggio e click producono CO2?

Spesso i messaggi di spam non sono credibili, non sono scritti in italiano corrente e il mittente non è specificato.
Nella mia casella di posta trovo questo messaggio, con tanto di mittente e link al profilo linkedin.

Dettagli: 29/12/2011 · 1746 view · Commenti · Leggi tutto

Democrazia nel rapporto dell'Economist

Il rapporto dell'Economist sullo stato della democrazia nel 2011, The Economist Intelligence Unit’s Index of Democracy 2011, non usa mezze parole per descrivere cosa è successo nel recente passato in Europa e in Italia. Quello del 2011 è il quarto rapporto pubblicato dall'Economist (lo trovate qui).
Nel rapporto vengono indicizzati 165 paesi indipendenti secondo un punteggio sullo stato della democrazia; per la democrazia, dice il rapporto, sono necessarie elezioni libere e libertà civili ma, tuttavia, possono non essere sufficienti.

Dettagli: 11/01/2012 · 2070 view · Commenti · Leggi tutto

Wikipedia: i contenuti sono liberi ma li oscuro perché il sito è il mio

Se i contenuti della Rete sono liberi o di libero accesso, i contenitori non lo sono: i cervelloni dove girano i siti internet non crescono spontaneamente nel bosco ma sono di proprietà di qualcuno. Persino facebook che è gratis e lo sarà sempre appartiene a qualcuno, eppure i dati contenuti sono i nostri.
La pagina italiana di Wikipedia in un comunicato di oggi esprime solidarietà verso i colleghi di lingua inglese che protestano contro le proposte di legge Sopa e Pipa in materia di lotta alla pirateria e tutela del diritto d'autore.

Wikipedia goes on strike
Dettagli: 18/01/2012 · 1812 view · Commenti · Leggi tutto

Costa Concordia su Google Trends

A una settimana di distanza in tv, sui social network e al bar si parla ancora dell'incidente alla nave Costa Concordia, nella solita monotematicità di cui i giornalisti sono capaci: non solo cronaca e informazione ma anche speculazioni, approfondimenti (a volte fuori tema), compiacimento e ossessione.

Dettagli: 19/01/2012 · 2043 view · Commenti · Leggi tutto

In Italia si lavora di più ma si guadagna e ci si diverte di meno

Dalla pubblicazione dell'Istat Noi Italia, si vede che la spesa media per ricreazione e cultura è il media in 7% del totale e nel confronto con gli altri Paesi europei si colloca sotto la media. In alto nella classifica il Regno Unito e i paesi scandinavi.
Dal sito dell'Organisation for Economic Co-operation and Development ho consultato alcuni dati limitatamente a Italia e Regno Unito; in particolare, i dati su:

  • Pil pro capite (GDP per capita), in dollari;
  • tasse su beni e servizi, come percentuale del Pil pro capita;
  • monte ore di lavoro medio per anno.

Dettagli: 22/01/2012 · 2111 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità Leggere è il cibo della mente trasmette un messaggio sbagliato

Alcune osservazioni critiche sulla campagna pubblicitaria Leggere è il cibo della mente: passaparola! riproposta in tv e che vediamo ultimamente. La pubblicità a cura della Presidenza del Consiglio ha come obiettivo proprio quello di spronare soprattutto le nuove generazioni a considerare la lettura non più come un obbligo ma come un piacere capace di arricchire la vita, con una particolare attenzione sull’importanza di testimoniare agli altri questo valore, come si legge nel comunicato sul sito del Governo.

Dettagli: 24/01/2012 · 3605 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Unicredit, avvilente per le donne

In uno spot di mezzo minuto sono condensati più messaggi, sia come immagini, sia come parole. La pubblicità che vediamo in questi giorni per l'aumento di capitale della banca Unicredit nella sua banalità e nello stile obsoleto e poco creativo, può nascondere altri significati.

Un aspetto su cui vorrei soffermarmi è l'immagine che la donna avvinghiata al palo rimanda: la lap dance (o pole dance), cioè quel ballo - esibizione di ballerine che si spogliano e danzano avvinghiate un palo; gli spettatori rimangono a guardare e apprezzano l'esibizione. L'immagine è un po' avvilente, non trovate?

Dettagli: 25/01/2012 · 2744 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter e la censura. La libertà di espressione comporta limiti e responsabilità

Come annunciato in un post sul blog, twitter - il popolare social network che arriva più veloce dei tradizionali media in tutto il mondo col suo carico di news - rivede il concetto di libertà di espressione, riconoscendo che in moltri paesi, paragonati ad altri, la libertà di espressione comporta responsabilità e limiti. Tra questi paesi ci sono anche la Francia e la Germania.

Dettagli: 27/01/2012 · 2112 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità nuova Panda. Marchionne con la Fiat a Pomigliano come Steve Jobs con Apple in Cina

La nuova pubblicità della Fiat Panda non è lo spot di un nuovo prodotto; in 92 secondi è condensata la politica industriale della Fiat, una vera e propria propaganda della fabbrica come forma sociale alternativa a tutte le altre: la fabbrica è centro della vita di tutta la famiglia, di tutto il paese; la fabbrica provvede a te e tu provvedi alla fabbrica.

Dettagli: 29/01/2012 · 2868 view · Commenti · Leggi tutto

Lago ghiacciato. Fa freddo, di inverno è normale

Le temperature di questi giorni sono insolite ma ogni anno l'inverno fa vedere la parte più cattiva. Ricordiamoci di queste nevicate e di immagini come queste di un lago ghiacciato in prossimità della riva; ricordiamoci di come sia normale che d'inverno faccia freddo e d'estate faccia caldo; ricordiamocelo la prossima volta che qualcuno parla di global warming (surriscaldamento globale) con sotto mano solo 20 o 30 anni di statistiche accurate, in confronto ai millenni di storia: sono i naturali mutamenti climatici che hanno creato i fiumi, arrotondato le montagne, riempito i mari, ecc.

zoom
Dettagli: 04/02/2012 · 3188 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Superenalotto, ma danno i numeri?

Sulle note di una versione adattata per l'occasione di L'Italiano di Toto Cutugno, la pubblicità del Superenalotto ci ricorda di giocare i nostri numeri per poter dire: lasciatemi sognare.

Guardiamo con attenzione, troveremo alcuni messaggi nascosti.

Dettagli: 07/02/2012 · 2051 view · Commenti · Leggi tutto

San Volunia da Padova

Oggi mi è stato attivato l'account da power user su Volunia, il progetto per un innovativo motore di ricerca che vuole sfidare Google sviluppato all'università di Padova.
Senza aver letto il libretto di istruzioni - altrimenti come farei a scrivere cose originali? - riporto le mie prime impressioni, ovviamento Volunia è ancora tutto da scoprire ed è una beta version.

Volunia
Dettagli: 09/02/2012 · 2003 view · Commenti · Leggi tutto

Tv, se lo dico io gratis non vale niente

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

zoom

Chi si propone di dire qualcosa di importante per tutti, di parlare di temi sociali, di scuotere le coscienze, come può dare un prezzo a quello che ha da dire? Inoltre, perché un milionario che parla dei problemi del Pease e degli italiani dovrebbe avere più credito di uno qualunque che i problemi, di cui l'artista vuole parlare, ce li ha davvero? E perché quello che dice uno qualunque gratis - ad esempio, quello che si può leggere pubblicamente ogni giorno su twitter - se detto da uno in particolare vale 350 mila euro? Dove è finita l'uguaglianza?

Dettagli: 15/02/2012 · 1799 view · Commenti · Leggi tutto

Tagliare lungo la linea tratteggiata

Dettagli: 26/02/2012 · 3484 view · Commenti · Leggi tutto

Carnevalaro a Viareggio

Il Carnevale è ufficialmente finito Martedì grasso (cioè, il 21 febbraio scorso) ma a Viareggio la festa va avanti fino a marzo e nella serata del 3 il rito dei Carnevalari si è celebrato fino a tarda notte. I carri - i più grandi di prima categoria superano in altezza le case attorno al corso principale - si sono mostrati alla folla festosa: sui carri i temi della crisi, i faccioni dei politici italiani ed europei; per strada la festa popolare e lo spirito del vero carnevalaro. Come si legge sul manifesto dei Carnevalari:

il Carnevalaro durante la festa si diverte, ma prova la gioia maggiore nel far divertire gli altri, dai bambini agli anziani, dagli altri carnevalari ai forestieri, trasmettendo loro una contagiosa allegria

Vi assicuro che è proprio così!

Carnevale di Viareggio
Dettagli: 04/03/2012 · 1902 view · Commenti · Leggi tutto

Multipla contemporaneità

Un altro sguardo in aria un altro sparo
Ammucchiati i bossoli a terra
Nessuno in giro a cercare un riparo
Non è scoppiata un'altra guerra.

Dettagli: 18/03/2012 · 1722 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità invito alla lettura, obiettivo mancato ancora una volta

La Presidenza del Consiglio dei Ministri insiste con gli inviti alla lettura ed esce con una nuova campagna pubblicitaria: dopo leggere è il cibo della mente, passaparola ora più leggi, più sai leggere la realtà.

img-leggere-muro (43K)

Il video è stato caricato il 23 marzo scorso e ad oggi conta 441 visualizzazioni, 1 mi piace contro 4 non mi piace.
In questi giorni possiamo intercettarlo anche in tv.

Il messaggio è: più leggi, più sai leggere la realtà.

Dettagli: 27/03/2012 · 7075 view · Commenti · Leggi tutto

Quando anche in Italia c'era la pena di morte

I casi di cronaca che hanno coinvolto cittadini italiani in indagini per presunti crimini commessi in paesi esteri ci parlano anche del diverso modo di concepire la giustizia e la pena. Le relazioni internazionali che avvicinano interessi politici e commerciali di paesi distanti non riescono ad appianare queste differenze che sono soprattutto culturali.

Dettagli: 13/04/2012 · 2225 view · Commenti · Leggi tutto

Il bacio del risveglio

Si consuma tra le colonne viola
lo straccio di un'ora appeso alle dodici.
Piove, correndo su scale massicce
per disegnare su pagine i codici
che sono come la cera che cola.

Dettagli: 14/04/2012 · 1521 view · Commenti · Leggi tutto

Richiama l'astronave

La nostra dimensione
è l'orlo di un bicchiere
e spinge nel burrone
per la voglia di bere.

Dettagli: 15/04/2012 · 1368 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Vigorsol e il ragazzo che diventa frigo, o figo?

Messe da parte le marionette, la Vigorsol ha un nuovo spot per l'estate: la gomma dà così tanta freschezza che diventi un frigo. La storia è enfatizzata del clima rovente di una bellissima spiaggia piena di ragazze e ragazzi.

Come in un videogioco, il ragazzo che mastica la gomma diventa un frigo che lo racchiude, come uno di quei bauli in uso ai prestigiatori.

Dettagli: 25/04/2012 · 5550 view · Commenti · Leggi tutto

L'erba del vicino e i rumori molesti di mattina presto

Cosa fa l'italiano medio la mattina presto nei week-end di primavera ed estate? Taglia il prato.
La mattina presto di Sabato o di Domenica quando potresti dormire un po' di più c'è sempre un vicino che, invece, si è svegliato prima di te e alle 7 è già sotto alla tua finestra con un tosaerba acceso.

Dettagli: 29/04/2012 · 25171 view · Commenti · Leggi tutto

Statistiche Google, l'incidente di Belen monopolizza il web

Google registra ogni parola che gli si chiede di cercare nel web e per gli ultimi 7 giorni in Italia il risultato è questo: al 1o posto l'incidente di Belen.

Dettagli: 05/05/2012 · 1937 view · Commenti · Leggi tutto

Euforia collettiva, tutti in piazza!

Una cosa accomuna gli uomini di tutto il mondo: le manifestazioni di euforia collettiva in piazza.

fonte sport.sky.it
fonte asianews.it

Nelle immagini prese ad esempio, vediamo due diversi tipi di manifestazione di festosa euforia collettiva: a Torino per una vittoria calcistica, a Bengasi in Libia per le note vicende della Primavera araba.

L'euforia è uno stato di esaltazione psico-fisica; l'euforia collettiva, quando è causata da eventi gratificanti, è una forma di socialità che rafforza il gruppo, lo celebra per autocelebrare ed esaltare se stessi.

Dettagli: 06/05/2012 · 2118 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Lancia Y: senza cinture e quasi in riserva

Uno spot dura solo pochi secondi ma in quei pochi secondi c'è di tutto.
Questo è lo spot della nuova Lancia Y: guardate bene il cruscotto.

Dettagli: 13/05/2012 · 8743 view · Commenti · Leggi tutto

Facebook sei tu: i miei 10+ non mi piace

Proprio due giorni fa su Twitter ci si scambiava i consigli su come usare al meglio Facebook e 10 Facebook Tips era trending topic (cioè, tutti ne parlavano). Non darò consigli da esperto di social media perché già potrete trovarne sempre di nuovi sui giornaletti; dirò, invece, su Facebook cosa non mi piace vedere:

  1. Il profilo di coppia
  2. Le pagine dei link
  3. I contenuti virali
  4. Instagram
  5. Gli eventi
  6. Invertire nome e cognome
  7. Per amico un bar
  8. L'attivista
  9. Taggati addosso!
  10. La mia faccia è come un logo
  11. Curiosità
Dettagli: 17/05/2012 · 3393 view · Commenti · Leggi tutto

Dispersione

Haroon Mirza, The National Apavilion of Then and Now, 54a Biennale Venezia, 2011

Qui c'è dispersione, stacca la corrente;
sei solo illusione, non mi importa niente

Dettagli: 22/05/2012 · 1453 view · Commenti · Leggi tutto

Mention su Facebook e Twitter, per un uso consapevole dei social network

Tra le cose che Facebook ha copiato da Twitter ci sono le mention: indirizzare un contenuto a un nostro amico mettendo davanti al suo nome la @.
Usare le mention su Facebook così come faresti su Twitter è deprecabile!

zoom

Promuoviamo un uso consapevole dei social network!

Dettagli: 24/05/2012 · 2892 view · Commenti · Leggi tutto

I giornalisti in tv, errori ed espressioni abusate

Il mestiere del giornalista televisivo non deve essere facile: deve dimostrare di conoscere i fatti e di saperli raccontare in poche battute e in maniera comprensibile al grande pubblico. Quando wikipedia non è di aiuto, chiamano l'esperto; quando l'autorità rilascia una dichiarazione la riportano per intero (e con quella ci cominciano il pezzo); quando sono in esterna parlano di omicidi, stragi, disgrazie con dietro i cafoni d'ordinanza che fanno ciao, ciao con la mano.

Dettagli: 30/05/2012 · 2107 view · Commenti · Leggi tutto

Andata e ritorno

Piega in due la sera
un treno che si allaccia
tra gli alberi di pioppo
sotto nubi al galoppo.
Il giorno è come un treno
andata e poi ritorno
e la sera a quest'ora
parla, ti viene incontro.

Dettagli: 01/06/2012 · 1614 view · Commenti · Leggi tutto

Bilderberg, il futuro della democrazia nel meeting del 2012

60th Bilderberg Meeting

Dal 31 maggio al 3 giugno si riunisce a Chantilly in Virginia (Usa) il 60esimo meeting del Gruppo Bilderberg. Nel sito ufficiale del Gruppo la traccia dei temi di cui parleranno i 145 partecipanti e, cioè: Relazioni transatlantiche; Evoluzione del panorma politico in Europa e Usa; Austerity e crescita nelle economie sviluppate; Cyber-sicurezza; Energia; Futuro della democrazia; Russia; Cina e Medio-Oriente.
Da cryptome.org le immagini della sede del meeting (dalle mappe di Bing) e delle proteste ai lati della strada che percorrono i partecipanti per recarsi alla riunione riservata.

Dettagli: 03/06/2012 · 2156 view · Commenti · Leggi tutto

Le tavole da surf nella pubblicità Cornetto Devils & Angels di Algida

Non mangerete il gelato come prima dopo aver letto oltre.
Nella nuova pubblicità del cornetto Devils & Angels di Algida i creativi usano degli evidenti messaggi subliminali.

Dettagli: 04/06/2012 · 5185 view · Commenti · Leggi tutto

Fango ed acqua sporca

Capita di compiere la consuetudine quotidiana senza esserne connessi perché impegnati in percorsi mentali che stanno su livelli diversi e staccati da quelli reali che percepiamo. I gesti sono programmati, automatici, momentanei come il tornare a casa la sera a fine giornata.
Anche i corvi sembrano comportarsi solo per istinto e invece sono capaci di ragionamenti ingegnosi: ad esempio, portare le noci sulla strada e aspettare che una macchina passandoci sopra la apra così da poterne mangiare l'interno. I corvi, poi, devono sicuramente dirsi qualcosa di importante, tanto gracchiano specie appena prima di un temporale.
Alla fine piove e quando ha smesso rimane il fango tra i solchi dove l'acqua non scola.

Dettagli: 07/06/2012 · 1562 view · Commenti · Leggi tutto

In Italia il calcio appaga perché fa gruppo e nel gruppo c'è mutua attrazione

Se non basta guardare una partita in tv, c'è anche la possibilità di seguire la Nazionale sul tablet, sullo smartphone o sul pc. Il calcio blocca il Paese, mobilita, scalda, scatena e per il calcio anche si muore (purtroppo).
In questi ultimi giorni la tv ha trasmesso eventi sportivi diversi tra loro ma solo il calcio smuove le masse: si è da poco concluso il Giro d'Italia, al Roland Garros le tenniste italiane hanno dato grandi emozioni e il calcio è onnipresente.
Provo a dare una mia personale spiegazione cercando le differenze tra ciclismo, tennis e calcio.

Dettagli: 10/06/2012 · 2044 view · Commenti · Leggi tutto

Non usare Instagram, guarda la realtà senza filtri

Una mia personale campagna contro l'uso di Instagram, o - almeno - per un uso più consapevole della popolare app per la manipolazione delle foto digitali che ha avuto tanto successo sui dispositivi Apple, prima, e su Blackberry e Android, poi.

Dettagli: 19/06/2012 · 2352 view · Commenti · Leggi tutto

Nina Zilli a Udine

Nina Zilli accompagnata dalla The Smoke Orchestra ha cantato per quasi due ore nel parco del Castello di Udine esibendosi dal vivo.
Ho avuto la fortuna di prendere posto in prima fila (primissima fila) arrivando ai cancelli prestissimo.

Dettagli: 01/07/2012 · 1981 view · Commenti · Leggi tutto

Organizzazione vergognosa per Ligabue a Cividale

Ligabue a Cividale (Ud)

Per gli organizzatori la location del concerto era un parco, il Parco della Lesa, ma per Ligabue - come scrive lui stesso sulla sua pagina facebook - è uno spiazzo. La prima volta di un evento di questa portata potrebbe essere anche l'ultima per Cividale del Friuli a causa della pessima organizzazione e delle insufficienti misure di sicurezza (specie alla fine del concerto). Come si legge dai commenti sulla pagina facebook di Ligabue, questa è stata la peggiore brutta figura per Cividale, e per il Friuli, negli ultimi 20 secoli di storia.

Dettagli: 08/07/2012 · 6556 view · Commenti · Leggi tutto

Le sagre, solo puzza di fritto e fiumi di birra

Sagre

Puzza di calamari fritti, canottiera e marsupio a tracolla per le sigarette e il cellulare: cos'è? Una sagra di paese, una delle tante segnate sul calendario delle manifestazioni organizzate nei piccoli e grandi centri per intrattenere la gente del luogo e chiamarne altra dai paesi vicini.
Oggi ce ne sono davvero tante, molte di più che in passato; si sono moltiplicate perché delle sagre di un tempo sono rimasti solo i fiumi di birra e i chioschi enogastronomici: le manifestazioni culturali e folkloristiche sono diventate marginali, ne sono state inventate di nuove e di inutili ad hoc o non ce ne sono proprio.

Dettagli: 13/07/2012 · 1955 view · Commenti · Leggi tutto

Paisan per i Carnicats e per Friuli LiveNation Venezia Giulia lost in translation

L'Agenzia regionale per il turismo ha scelto il brano Paisan dei Carnicats per realizzare un video promozionale e invitare i turisti a visitare il Friuli; però, sul concetto di paisan - a parere mio - c'è un lost in translation, un errore di traduzione. In altre parole, il pensiero artistico della canzone non è lo stesso del video.

Dettagli: 18/07/2012 · 5152 view · Commenti · Leggi tutto

Il raypoz di Nostradamus e la profezia Maya

La fine del mondo

La quartina 44 della Centuria IX dell'opera di Nostradamus contiene quella parola, RAYPOZ, e il rifermento a una città, Ginevra, che hanno fatto pensare al laboratorio del CERN di Ginevra e agli esperimenti sui raggi di protoni. Infatti, la parola RAYPOZ viene interpretata come la composizione di ray (raggio) e poz (protoni).

Fuggite, fuggite da Ginevra tutti,
Saturno si cambierà d'oro in ferro,
Il contrario RAYPOZ sterminerà tutti,
Prima dell'accaduto il cielo farà segni.

Dettagli: 25/07/2012 · 4021 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter ordinaria banalità

Nei 140 caratteri di un tweet sembra difficile trovare due tweet che si somiglino e non parlo di retweet o di quote: questi sono i modi per iniziare un tweet più usati e abusati tra gli utenti di lungua italiana.
Come tutte le espressioni abusate - Microsof Word insegna - sono da evitare. Ho selezionato alcuni tweet autentici cercandoli nel motore di ricerca interno di Twitter con le espressioni, abusate, di uso comune che ho individuato per esperienza personale.

Dettagli: 16/08/2012 · 2560 view · Commenti · Leggi tutto

I 1000 di Daverio che cambieranno il Paese anche se non più ventenni

Il discorso di Philippe Daverio al pubblico dei Colonos di Villacaccia di Lestizza (Ud) dello scorso 20 agosto comincia col raccontarci della sarta incontrata poco prima ad Aquileia; lei - raccomanda Daverio - merita un'onoreficenza per il lavoro, quello della sarta, che ha fatto per 75 anni, un mestiere appreso fin da bambina e forse ancora non smesso del tutto. Anche questo è il capitale da salvare in Italia: la capacità di produrre le cose che abbiamo sempre fatto e che abbiamo sempre saputo fare bene.

Dettagli: 21/08/2012 · 3807 view · Commenti · Leggi tutto

Plöckenpass e Kötschach-Mauthen

Si può raggiungere l'Austria inerpicandosi per i 12 tornanti del Plöckenpass, in italiano Passo di Monte Croce Carnico, e visitare Kötschach-Mauthen.

Dettagli: 22/08/2012 · 2244 view · Commenti · Leggi tutto

Keith Haring The 10 Commandments a Udine. Nel 2012 la gente desidera le stesse cose come nel 1985... e un iphone

zoom

Siamo nel 1985 quando Keith Haring dipinge le dieci enormi tele The Ten Commandments a Bordeaux in Francia. Come Haring stesso dice in un'intervista, non ha rappresentato i comandamenti così come li leggiamo nella Bibbia ma le tele interpretano i comandamenti in senso metaforico, secondo immagini universalmente riconosciute e riordinate come la sua propria immaginazione gli suggeriva di fare. Questa è la pop-art: immagini universalmente riconosciute, come il logo della Coca Cola o di Google, al giorno d'oggi.

Dettagli: 03/09/2012 · 4493 view · Commenti · Leggi tutto

Questo post su facebook protegge la vostra privacy ma è una bufala

Seguire le tracce di un post copia e incolla su facebook dà tante informazioni, la prima è che tanta gente è - per così dire - credulona. Un lungo paragrafo come questo sta girando in Rete:

Qualsiasi persona o ente o agente o agenzia di qualsiasi governo, struttura governativa o privata, utilizzando il monitoraggio di questo sito o qualsiasi dei suoi siti associati non ha il mio permesso di utilizzare informazioni sul mio profilo o qualsiasi parte del suo contenuto compaia nel presente, compreso ma non limitato alle mie foto, o commenti sulle mie foto o qualsiasi altra immagine pubblicata nel mio profilo o diario [...] Facebook è ora un'entità quotata in borsa. Tutti sono incoraggiati a pubblicare un bando come questo o, se preferite, è possibile copiare e incollare questa versione. Non pubblicare tale dichiarazione almeno una volta indirettamente permette l'uso di oggetti quali immagini e informazioni nei vostri aggiornamenti di stato pubblici.

Non è vero che pubblicare un messaggio come questo protegga i tuoi dati da violazioni della privacy.

Dettagli: 15/09/2012 · 2840 view · Commenti · Leggi tutto

Ancora copia e incolla su Facebook ma attento, so chi lo farà

Su Facebook tornano i messaggi copia e incolla a tema oncologico, ma con qualche novità.
L'argomento è delicato, quindi con modi gentili l'utente - per bocca di chi ha confezionato il messaggio - rivolge agli amici, sia quelli che ha sempre accanto ma anche quelli virtuali, la richiesta di un favore, con un ammonimento: sa chi farà copia e incolla del messaggio, sa anche chi non lo farà e dice di avere già dei sospetti sugli amici poco generosi. Si dice sia un favore da fare in segno di rispetto e di ricordo.

Dettagli: 03/10/2012 · 5320 view · Commenti · Leggi tutto

Automobilisti in catene per le ordinanze pazze (in provincia di Udine)

Diciamo che catene e pneumatici invernali - per la strada che sono solito fare e che ho sempre fatto da anni - non mi serviranno a rischiare di meno ma mi serviranno solo a non prendere la multa. Questo è un esempio di cattiva gestione e mi aspetto che gli automobilisti si ribellino a ordinanze di questo tipo che mettono solo al riparo i Gestori delle strade dal rspondere delle loro responsabilità senza apportare benefici agli utenti ma solo un'ulteriore occasione per essere multati.

Dettagli: 01/11/2012 · 1725 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Golia Herbs, la capra e le cuffie col messaggio subliminale

La pubblicità è ambientata in un vagone della metropolitana, senza dire quale; nessuna scritta, nessun dialogo, solo alcuni passeggeri: uomini, donne, giovani, anziani, occidentali, orientali ecc. Si chiudono le porte ma sul treno sale un clandestino: una capretta attratta dal profumo delle caramelle in tasca dell'uomo in fondo al vagone, e proprio dietro all'uomo vestito con un completo grigio si intravedono due cartelli con la scritta Golia. La capra mira al pacchetto di caramelle nella tasca dell'uomo che senza esitazione ne offre una all'animale mostrando bene il pacchetto agli altri passegeri. Essere senza bagaglio e con le mani libere lo facilita nel prendere subito le caramelle dalla tasca.
Guardavo la pubblicità e mi chiedevo: perché quelle cuffie? Mi sono dato due spiegazioni.

Dettagli: 12/11/2012 · 4743 view · Commenti · Leggi tutto

Meteorologia, numerare le perturbazioni come si fa dal salumiere

Piove sempre nei week-end, colpa delle perturbazioni e dell'anticilone africano che lambisce eccetera eccetera.
Oppure, è colpa della perturbazione numero 2 del mese di novembre. Cosa vuol dire? La numero 2? Ma se piove da ottobre...

La scorsa estate i meteorologi ci hanno fatto ripassare i poemi epici, ma le perturbazioni sono troppe e diventava difficile anche per loro - che non sono uomini di Lettere - battezzare le piogge. Ora le numerano.

Dettagli: 18/11/2012 · 2514 view · Commenti · Leggi tutto

Ci sono più giornate mondiali che giorni sul calendario

Vi siete mai chiesti chi sia a proclamare le giornate internazionali o mondiali di qalcosa? Ce ne sono così tante che fra un po' non basterà più l'intero calendario.

Dettagli: 25/11/2012 · 3692 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità di Natale, qualcosa è cambiato

Pupplicità di Natale 2012

Mancano pochi giorni a Natale anche se hanno messo fuori le luminarie già da giorni e sembra che sia Natale tutto l'anno. Manca poco per congedarsi da questo 2012, al veglione di Capodanno farete il trenino e rutterete cantando Gangnam Style; il giorno dopo odierete quella canzone.
Come si prepara al Natale la tv del 2012? La Rai, proprio ora mentre scrivo queste righe, insiste con Benigni che ci parlerà della Costituzione: lui, il premio Oscar, è abituato a parlare di cose scritte da altri che può imparare a memoria. Più interessante di Benigni è la pubblicità natalizia, con tutti gli ori e le tonalità del rosso che ci si aspetta in questo periodo.

Dettagli: 01/12/2012 · 3586 view · Commenti · Leggi tutto

Ho letto le Storie di un illustratore di coriandoli, libro di Nadia Mogni Evaporata

storie-di-un-illustratore-di-coriandoli (19K)

Come è scritto sulla copertina, Storie di un illustratore di coriandoli è una raccolta di racconti surreali e mi sono accorto del sottotitolo solo dopo aver finito di leggere il libro.
I racconti sembrano sospesi in un'ambientazione spesso onirica, tesi tra una consapevolezza allineata e un'estraneità pulsante e primordiale che nell'emergere nella concretezza della forma scritta si appaga.

Dettagli: 01/12/2012 · 2260 view · Commenti · Leggi tutto

Take Action, l'appello di Google e le trame segrete di chi vuole governare il mondo

Internet ha connesso più di 2 miliardi di persone nel mondo. A Dicembre alcuni governi si riuniranno in un meeting a porte chiuse per aumentare la censura e regolare internet. Uniamoci per mantenere internet libero e aperto.

A preoccupare di più quelli di Google sono le porte chiuse oltre le quali solo i rappresentanti dei governi di una piccola minoranza del mondo intendono regolare internet imponendo forme di censura e controllo; censura e controllo sui contenuti che circolano in Rete già esistono in forme più o meno evidenti: ad esempio, Twitter è in grado di censurare alcuni contenuti all'interno di uno stato, come è successo - ad esempio - in Germania ad ottobre, quando Twitter su richiesta del governo tedesco ha censurato e bloccato l'accesso al social network da parte di un gruppo neonazista.
In forme più brutali e meno sottili, alcune potenze asiatiche e nel Medio Oriente oscurano interi siti internet e social network.

Dettagli: 03/12/2012 · 2039 view · Commenti · Leggi tutto

Internet e i blogger in Italia

Su internet ci sono i blogger, dicono ogni tanto in tv quando per trovare notizie di cui parlare le attingono da Twitter o da Facebook. I blogger creano opinione, commentano, esprimono pareri autorevoli nella misura dei loro follower o dei like. I blogger creano contenuti virali che gli altri condividono fino a consumarli e trascinarli nel cestino dello spam. Quanti sono questi blogger? Quale peso hanno?
I dati pubblicati da Eurostat permettono di fare una stima sull'esercito dei blogger e anche un confronto con gli altri paesi dell'Unione.

Dal 2006 al 2012 è cresciuto il numero di chi ha accesso a internet con banda larga (dove il servizio è disponibile).

Dettagli: 23/12/2012 · 1761 view · Commenti · Leggi tutto

Gli italiani per Google tra buoni propositi per il 2013, sessualità e gossip

Nel 2013, tutto il mondo cerca i buoni propositi per l'anno nuovo nello stesso cestone dei giochi: Google.
Una schermata mostra tutti i desideri espressi dai cinque continenti in tempo reale: amore, salute, lavoro, soldi, famiglia, scuola ecc.

2013 Resolutions

Google Zeitgeist, inoltre, ha stilato una lista delle parole maggiormente cercate in internet, paese per paese. Dalle parole cercate dagli italiani, il nostro risulta un Paese preoccupato dai terremoti e dal calcolo dell'Imu, ossessionato dal sesso (in tutte le sue 50 sfumature), ma anche dal Pulcino Pio.

Dettagli: 03/01/2013 · 2227 view · Commenti · Leggi tutto

Presepe a Cavazzo Carnico

Con grande gioia le pecorelle partecipano alla natività. Grande attesa per i Re Magi.

Presepe a Cavazzo
Dettagli: 05/01/2013 · 1976 view · Commenti · Leggi tutto

Le parole che non mi devi dire

Stasera mi sintonizzavo su Che tempo che fa, Rai3, proprio quando l'autrice di un libro su Fruttero (credo di aver capito che fosse la figlia, Carlotta Fruttero) elencava le espressioni che il padre non voleva sentir pronunciare in sua presenza.

Allora, ho pensato subito alla mia di lista di espressioni che non mi piace sentir dire. Eccola.

Dettagli: 06/01/2013 · 1882 view · Commenti · Leggi tutto

Le dimissioni del Papa e le profezie di Nostradamus

Profezie

Il Papa ha annunciato l'intenzione di dimettersi con la fine del mese e, mentre meditava, su twitter scriveva di come siamo tutti peccatori e di come la grazia di Dio ci possa trasformare e rendere nuovi; inoltre, riconoscere la dipendenza dal Creatore - scrive il Papa - ci farà trovare libertà e pace. Libertà e pace che un Papa può ritrovare dimettendosi; ma non solo, libertà e pace che la Chiesa stessa dovrà ritrovare.

Incuriosito e da sempre appassionato dell'argomento, ho cercato tra le quartine di Nostradamus qualche riferimento all'attualità, specie tra le quartine ancora di dubbia interpretazione.
Leggiamo - nella traduzione italiana - le quartine 8, 10 e 12 della Centuria II e la quartina 47 della Centuria IX.

Dettagli: 12/02/2013 · 4570 view · Commenti · Leggi tutto

Il Papa e Nostradamus: a distanza di secoli le stesse parole per parlare della Chiesa del III millennio

Nel discorso di oggi, il Papa ha usato parole molto simili a quelle che leggiamo nelle quartine 10 e 12 della Centuria II delle Profezie di Nostradamus, di cui ho parlato anche qui.

Le parole del Papa:

Anche ai nostri giorni molti sono pronti a stracciarsi le vesti di fronte a scandali e ingiustizie, naturalmente commessi da altri, ma pochi sembrano disponibili ad agire sul proprio cuore, sulla propria coscienza e sulle proprie intenzioni, lasciando che il Signore trasformi, rinnovi e converta.
Il volto della Chiesa viene a volte deturpato da colpe contro l’unità della Chiesa e divisioni del corpo ecclesiale.

Dettagli: 13/02/2013 · 3335 view · Commenti · Leggi tutto

Il sublimare dell'improvviso contro l'abitudine imperturbata

buccia d'arancia

Quanto è volatile una sensazione che improvvisamente ti coglie? Non sai spiegare da dove arrivi e dura pochissimo perché - come avviene quando si sente un profumo - l'essere rapiti da un qualcosa che sublima nei nostri sensi a livello inconscio agisce come una frattura: il momento di rottura dura un attimo ma quello che percepiamo più a lungo è il vuoto che resta a cui poi ci abituiamo.

Dettagli: 06/03/2013 · 1765 view · Commenti · Leggi tutto

In 10 anni cosa è cambiato in tv? Niente e i talent show sono inutili

palinsesto

Cosa si poteva vedere in tv in una serata tipo di dieci anni fa? Tra le mille cose da buttare, ho trovato a casa una rivista con i palinsesti della settimana dal 17 al 23 aprile 2003.

Nel 2003 non c'era il digitale terrestre e i canali principali erano le tre reti Rai e le tre di Mediaset. Alcuni programmi che continuiamo a vedere oggi, nel 2003 già c'erano; ad esempio:

  • La prova del Cuoco, Rai Uno;
  • La Vita in Diretta, Rai Uno;
  • L'Eredità, Rai Uno;
  • Porta a Porta, Rai Uno;
  • I Fatti Vostri, Rai Due;
  • Cominciamo Bene, Rai Tre;
  • Grande Fratello, Canale 5;
  • Uomini e Donne, Canale 5;
  • Amici, Canale 5;
  • Chi Vuol Essere Milionario, Canale 5;
  • Striscia la Notizia, Canale 5;
  • Le Iene, Italia 1.
Dettagli: 10/03/2013 · 2539 view · Commenti · Leggi tutto

Papa Bergoglio e profezie: i blog sudamericani già sapevano

fonte: es.paperblog.com/el-papa-y-las-profecias-1707358

All'indomani dell'elezione di Papa Francesco, il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, in molti parlano dell'avverarsi della profezia di Nostradamus sul Papa nero. In realtà, tra le quartine di Nostradamus sembra non si parli mai di un Papa nero ma di un re nero (Obama, si diceva tempo fa).
Facendo delle ricerche in Rete, mi sono imbattuto su blog in lingua spagnola con sorprendenti previsioni sull'elezione del nuopo Papa, come potete vedere - ad esempio - qui.

Dettagli: 15/03/2013 · 6632 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Fastweb e la fibra misteriosa

fibra-fastweb (31K)

Nella pubblicità la parola fibra è inflazionata quando si parla di corretta alimentazione e di transito intestinale: bisogna mangiare cibi ricchi di fibra e bere più acqua; yogurt arricchito di fibra e di fermenti lattici; cereali integrali a colazione ricchi di fibra e con vitamine. Il concetto è talmente inflazionato e ripetuto da non essere nuovo per nessuno.

Lo slogan della pubblicità di Fastweb, che vediamo in questi giorni, è:

È fibra, è Fastweb

Dettagli: 16/03/2013 · 3995 view · Commenti · Leggi tutto

L'Italia nei discorsi di due donne alla presidenza della Camera e le speranze europee da ritrovare

Presidente della Camera

Alla presidenza della Camera dei Deputati sono state elette, negli anni, tre donne: Nilde Iotti, Irene Pivetti e Laura Boldrini. L'attuale presidente Boldrini è stata eletta ieri a quasi vent'anni di distanza dall'elezione di Irene Pivetti.
Irene Pivetti è stata eletta nel 1994 al quarto scrutinio, all'età di 31 anni; Laura Boldrini è stata eletta ieri, anche lei al quarto scrutinio, all'età di 51 anni.

L'elezione di una donna alla presidenza non dovrebbe stupire o essere considerato fatto nuovo e innovativo, perché non è la prima volta che succede e - soprattutto - perché stupirsi ancora per queste cose vuol dire non aver superato il concetto di parità tra uomo e donna, oltre a lasciar trasparire l'ipocrisia di chi sembra averle concesso la vittoria quasi per cavalleria.

Dettagli: 17/03/2013 · 3570 view · Commenti · Leggi tutto

Abbiamo il nuovo Papa ma dei Papaboys possiamo fare a meno

papaboys-fb

Da quanto tempo non sentivamo parlare dei Papaboys? Sicuramente dal funerale di Papa Giovanni Paolo II, quando in moltissimi si sono recati a San Pietro per l'ultimo saluto al Papa. Era l'8 aprile 2005 e da giorni una folla numerosa (si dice più di 3 milioni di persone) si era raccolta a Roma per rendere omaggio alla salma del Papa; tra loro, moltissimi giovani, come ci mostravano in tv. Infatti, in occasione delle Giornate Mondiali della Gioventù si erano formate organizzazioni spontanee di ragazzi per i quali i Media avevano inventato l'appellativo di Papaboys.
Benedetto XVI non ha ricevuto la stessa calda accoglienza dai Papaboys; oggi, per come Papa Francesco si presenta, in modo carismatico, si torna a parlare di Papaboys.

Dettagli: 18/03/2013 · 2459 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Wind ispirata a Philippe Daverio

daverio-wiki (27K)

Philippe Daverio è solito indossare papillon abbinati a giacche quadrettate ed è l'unico a portare certi colori di una vivacità inattesa senza sembrare un architetto. Vi propongo due video della pubblicità della Wind.

Dettagli: 19/03/2013 · 3320 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter ha 7 anni ma alcuni utenti l'hanno rovinato

twitter-7

Oggi twitter compie 7 anni, tanti ne sono passati dal primo tweet di prova postato da Jack Dorsey, uno dei fondatori di twitter.

Io mi sono iscritto il 21/05/2009 quando twitter ancora non era disponibile in italiano e non esisteva neanche il tasto retweet; solo nell'aprile 2009, inoltre, twitter aveva introdotto la lista dei temi di tendenza, cioè i trending topics. Di twitter si era subito capito cosa lo distingueva da facebook, online già dal 2004: contenuti pubblici (come impostazione di base) e in tempo reale.

Dettagli: 21/03/2013 · 1906 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter, se smetto di seguirti ora sai il perchè

hashtag

Gli ultimi giorni, e di sicuro lo saranno anche quelli a venire, sono stati molto intensi su twitter nel fronte della partecipazione politica e religiosa. Anch'io me ne sono accorto da come la mia timeline si sia popolata di utenti retwittati dai miei following, cioè da quelli che io seguo. In tutta questa moltitudine di tweet, di pensieri e di interessi personali e di gruppo da seguire e da propagandare, mi accorgo - sempre nel contorno delle mie opinioni personali - come twitter abbia dei limiti nel contrastare non solo i messaggi di spam ma anche i comportamenti spammosi.

Dettagli: 24/03/2013 · 2100 view · Commenti · Leggi tutto

L'Europa che ci insegnavano a scuola, tutto sbagliato

europa

Quando sento parlare delle possibilità che l'Europa offre ai giovani, ripenso sempre a come a scuola ci dicevano sarebbe stato il nostro futuro di cittadini europei. Erano gli anni della firma del trattato di Maastricht (1991), della caduta del Muro di Berlino (1989) e della Convenzione di Schengen (1990). A noi studenti dicevano che avremmo potuto essere impegnati in un soggiorno di studio all'estero, in un clima di amicizia e di serenità.

Dettagli: 25/03/2013 · 2085 view · Commenti · Leggi tutto

Parolacce su twitter

bad-twitter

Come promesso qui, condivido con voi una mia personale opinione sull'uso di parolacce su twitter. Non parlo delle parolacce di condimento che si aggiungono qua e là, bensì di quelle ricorrenti in ogni tweet se non, in alcuni casi, usate perfino nel nome utente. Prendo spunto da questo articolo di focus, dove si ripotano i rilsutati degli studi dello psicanalista ungherese Sandor Ferenczi il quale sosteneva che il linguaggio volgare può farci scoprire le nostre repressioni, ovviamente a sfondo sessuale.

Dettagli: 26/03/2013 · 2252 view · Commenti · Leggi tutto

Il Papa e la strategia della Chiesa, la rinuncia agli ori per ritrovare folle osannanti e papaboys

papa-san-pietro

Nel momento dell'habemus Papam in pochi sapevano chi fosse Giorgio Bergoglio e quasi nessuno si aspettava quel nome dopo aver visto la fumata bianca; quel Giorgio Bergoglio, diventato Papa Francesco, oggi raccoglie consensi da molte parti e sul papato soffiano ventate di un ritrovato entusiasmo collettivo.
Papa Francesco augura buon pranzo dopo l'Angelus, scende dalla Papa-mobile e abbraccia la gente, rinuncia agli ori e dà appuntamento ai giovani per la prossima Giornata mondiale della gioventù.

Dettagli: 28/03/2013 · 2905 view · Commenti · Leggi tutto

Tu sei l'Europa, per i 25 anni di Erasmus una pubblicità poco verosimile

tu6europa

L'Europa è più amici, più mobilità, più culture, più diritti, più opportunità, più cittadinanza. Tu sei l'Europa.

Almeno secondo gli autori, nonstante quanto stia succedendo, l'Europa è ancora quel posto dove andare in gita scolastica o a studiare, un'esperienza da vivere dentro convitti e cortili assolati nell'attesa del suono della campanella. Da più di 20 anni, l'immagine che l'Europa vuol dare di se è sempre la stessa ma i disillusi sanno quanto sia poco veritiera.
Il motivo dello spot è il concorso che la Commissione Europea ha indetto per i 25 anni del programma Erasmus, quello che dà la possibilità agli studenti universitari europei di soggiornare per un periodo in una università straniera, sostenere degli esami poi legalmente riconosciuti dalla propria università di partenza. Il Paese preferito come meta di studio è la Spagna, stando alle statistiche.

Dettagli: 29/03/2013 · 2620 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Coca-Cola e il nuovo presidente, parodia della Terza Repubblica

Ciao, mi chiamo Federico, ho 17 anni e sono il nuovo presidente della Coca-Cola

Avrete visto la nuova pubblicità della Coca-Cola in onda di recente. Come si legge qui, alla Coca-Cola è piaciuta l'idea di un ragazzo mai visto prima in tv che magicamente diventa il nuovo presidente dell' Azienda e pensa a idee rivoluzionarie per il mercato italiano. L'intenzione della Coca-Cola è quella di portare più vicino ai giovani l'immagine del marchio e far vedere agli italiani quanto si stia investendo nel nostro Paese anche in tempo di crisi.

coca-cola-federico (87K)

Il video non ha ricevuto parecchi consesi su Youtube, suscitando le antipatie di tanti ragazzi della stessa età di Federico e neanche a me piace l'idea di un ragazzo che dalla cameretta guida una multinazionale.

Dettagli: 18/04/2013 · 3586 view · Commenti · Leggi tutto

Derrick è stato una SS ma è sbagliato condannarlo per questo

derrick

Siamo testimoni della storia e, come diceva Derrick in una puntata del telefilm:

Un testimone non deve mai esprimere opinioni; deve solamente dire quello che sa

Con questa mentalità, viene data la notizia di un inedito Horst Tappert - il famoso ispettore Stephan Derrick - arruolato nelle SS nel 1943 quando aveva vent'anni. La notizia viene riportata rimarcando il silenzio di Tappert su questo segreto del suo passato, segreto mantenuto fino alla morte.

Dettagli: 27/04/2013 · 3042 view · Commenti · Leggi tutto

La Rai sospende Derrick, sul Nazismo una damnatio memoriae con due pesi e due misure

derrick-censored

Dopo la notizia del giovane Horst Tappert - il celebre ispettore Derrick della tv - negli elenchi delle SS, anche la RAI sospende la programmazione del telefilm, come hanno già fatto l'emittente olandese MAX e la tedesca ZDF. La sospensione, si legge, è in segno di rispetto per le vittime del Nazismo.

La decisione, a parer mio, è una stronzata!

Dettagli: 05/05/2013 · 4548 view · Commenti · Leggi tutto

Nontiscordardimé

090520131074 (108K)

L'acqua morta nei rigurgiti di fango
e la terra aperta riversa nei campi;
l'erba cresce sopra i sassi e io rimango
a guardare i nontiscordardimé.

Dettagli: 09/05/2013 · 1570 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità Orocash con Pozzetto, tradite le migliori intenzioni della campagna pubblicitaria

orocash (46K)

Renato Pozzetto presta il volto a Orocash, azienda che - come si legge in un comunicato - opera nel commercio dei preziosi dal 1999, alcuni anni prima della diffusione dei negozi compro oro in tutte le città italiane. Il comunicato sul sito ufficiale dell'Azienda spiega i motivi della campagna pubblicitaria, trasmessa in questi giorni sulle principali reti televisive; l'Azienda riconosce come il commercio dei preziosi, venduti dai privati in cambio di contanti, possa nascondere anche attività illegali: la campagna pubblicitaria del marchio è per Orocash una presa di distanza dai concorrenti.

Dettagli: 23/05/2013 · 4603 view · Commenti · Leggi tutto

Il treno merci

i campi di mais che sembrano il mare

Il rumore del treno è quello delle partenze e dei ritorni; ma passa un treno merci: non è il rumore di qualcuno che torna e chissà ancora quanto sarà lunga l'attesa. All'estate seguirà l'inverno, così come dopo l'inverno è arrivata l'estate.
Se il rumore del treno lo sentiamo ma non ci pensiamo, nel subconscio può comunque resiedere in maniera latente e nel sonno si manifesta.

Dettagli: 16/07/2013 · 1596 view · Commenti · Leggi tutto

Come ottenere l'indirizzo pec di un call center e difendere la tua privacy

Ricevete telefonate non desiderate? Vi chiamano, ma quando voi rispondete mettono giù? Appena riuscite a parlare con l'operatore chiedegli

  • denominazione e recapiti del call center, cioè chi vi sta effettivamente chiamando;
  • il nome del titolare del trattamento dei dati personali del call center;
  • chi ha dato loro il vostro numero di telefono.

Se avete solo il nome del call center e la città, sul sito registroimprese.it troverete il loro indirizzo di posta elettronica certificata e altri dati. Quindi esercitate i vostri diritti di accesso ai vostri dati personali, ai sensi degli articoli 7 e 8 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e inviate loro un messaggio di posta elettronica certificata che vale come una raccomandata ma è gratis (anche la vostra casella di posta, però, deve essere certificata).

Dettagli: 17/07/2013 · 2657 view · Commenti · Leggi tutto

Bla bla bla

Questa mi è venuta di getto ed è dedicata a chiunque abbia mai conosciuto qualcuno non capace di stare zitto o che lo perseguita anche con telefonate, servizi di messaggistica, internet ecc.

Dettagli: 25/07/2013 · 1513 view · Commenti · Leggi tutto

I call center, la privacy e l'inutile Registro delle opposizioni

registro delle opposizioni

La volta scorsa vi raccontavo di come intendevo far valere il mio diritto alla privacy nella sporca faccenda delle chiamate dai call center, che tutti noi conosciamo.
Ho tutto il rispetto per il lavoro degli operatori dei call center, ma nessuna pietà per chi se ne frega del diritto alla privacy.

Cosa si nasconde dietro l'esosa tenuta del Registro delle opposizioni, quasi completamente informatizzato e quindi a costi di gestione relativamente bassi? Quanti tra tutti i call center possono permettersi di versare fino a 208 mila euro ogni 15 giorni? Di sicuro non il mobilificio che mi ha chiamato 10 minuti fa...

La legge c'è, gli strumenti anche ma di fatto il Registro delle opposizioni è meno utile della carta igienica! E il nostro diritto alla privacy?

Dettagli: 02/08/2013 · 4936 view · Commenti · Leggi tutto

La risposta del Garante: cosa fare se i call center non rispettano la privacy

callcenter (38K)

Nei giorni scorsi ho fatto richiesta ai call center che mi chiamavano, sia a casa che al cellulare, di accesso ai miei dati personali nei loro database per sapere dove avessero preso i miei recapiti. Richiedevo una loro risposta scritta entro 15 giorni, citando l'art. 7 del DLgs. 196/2003, il Codice per la privacy.

Dettagli: 06/08/2013 · 2810 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter pessimo conduttore di buona educazione. Ispirato alla vicenda Scialpi vs Twitstar

scialpi-querela

Vi ricordate com'era Twitter agli inizi? Intendo quattro o cinque anni fa.
Non c'erano i retwit, le notifiche e i thread delle conversazioni; andando più indietro nel tempo, non c'erano neanche i trending topic. Poi, Twitter è cambiato ed è arrivata anche la versione in italiano; infine, buona parte del popolo italiano - di santi, poeti e navigatori - si è riversato sul social network e addirittura nei tg il popolo di Twitter viene citato al pari dell'Ansa o della Reuters.

Siccome tutto il mondo è paese e il paese mormora perché è piccolo, in questi giorni di quasi vacanza il popolo di Twitter mi ha fatto rimpiangere i bei vecchi tempi di quando ci divertivamo meglio, anche con meno.

Dettagli: 13/08/2013 · 2552 view · Commenti · Leggi tutto

Perché ancora in tv la pubblicità del 48182?

allyoucanit

Può bastare inviare un sms al 48182 e rispondere a una domanda facile, facile, per vincere 10 mila euro in monete d'oro

Il numero 48182 si impara a memoria subito, non serve annotarselo. Il numero rimanda al sito allyoucan.it. Lo avevamo già visto altre volte quello spot in tv e lo rivediamo in questi giorni sulle principali reti televisive. Appena pochi mesi fa, l'Antitrust aveva sospeso lo spot col superquiz 48182, come si legge anche sul sito dell' Autorità garante della concorrenza e del mercato, con un provvedimento del 6 settembre 2012.

Dettagli: 14/08/2013 · 6903 view · Commenti · Leggi tutto

Su twitter guerre di bande, minuti di silenzio, poesia e stocazzismo

stocazzo

Prosegue il discorso su Twitter, a un anno di distanza da questo mio post sull'ordinaria banalità di certi tweet: cosa è cambiato, quali sono oggi le principali espressioni abusate e chi ne abusa?
Ne parlo per esperienza diretta, quindi sono esclusi - perché non ne ho esperienza diretta e non ne voglio avere - tutti i tweet a carattere pornografico, delle ragazzine viziate, dei perdigiorno che fanno la rassegna stampa, delle citazioni sempre e comunque, dei social media strategist.

Dettagli: 16/08/2013 · 3220 view · Commenti · Leggi tutto

Un tweet ogni 15 minuti per non spammare Severgnini, ma vale un po' per tutti

Faccio come nei tiggì e parlo ancora di Twitter. Giorni fa leggevo nelle tendenze le ire suscitate dal disperato appello di Beppe Severgnini.

Anche se non supero la soglia Severgnigni, alla prima lettura del tweet non ne condividevo il limite; contestavo, invece, come fosse possibile per un quotidiano avere più di 10 pagine: quasi nessuno legge tutte le 20 o 30 pagine di un quotidiano, non c'è il tempo. La mia opinione sulle troppe pagine dei quotidiani resta, ma qualche fondo di verità al tweet di Severgnini occorre riconoscerlo.

Dettagli: 21/08/2013 · 1910 view · Commenti · Leggi tutto

Precisazioni sul numero di Picco in alternativa ai 30 tweet/giorno di Severgnini per un buon uso di Twitter

Faccio alcune precisazioni al post di qualche giorno fa dove proponevo un modo per calcolare il numero accettabile di tweet consecutivi di uno stesso utente nella timeline, ispirandomi al numero di Severgnini, 30 tweet al giorno.

Dettagli: 23/08/2013 · 1665 view · Commenti · Leggi tutto

Matematica su twitter: le twitstar hanno più probabilità di entrare nelle tendenze

Chi ha tanti follower ha più probabilità di far crescere un hashtag. Supponiamo che io abbia 10 follower, che ciascuno dei miei 10 follower abbia 10 follower e così via; la somma dei miei follower, dei follower dei miei follower e dei follower di questi è una platea allargata di 10+100+1000=1110 persone.
Ora propongo un hashtag ai miei 10 follower; di questi, una parte lo replicherà ai propri follower, così il mio hashtag arriverà ad una platea potenziale di 10+100=110 persone. Anche alcuni dei follower dei miei follower farà un tweet col mio hashtag, portandolo ad una platea allargata di 1110 persone.
Quale peso avrà il mio hashtag nelle timeline di questi 1110 persone? Come può il mio hashtag scalare la classifica delle tendenze?
Propongo uno scenario semplificato, limitandoci alla platea dei follower di terzo grado (le 1110 persone) e supponendo che chi ripete il mio hashtag lo faccia una volta sola.

Dettagli: 25/08/2013 · 2410 view · Commenti · Leggi tutto

Riconoscere un call center in regola con le norme a tutela della privacy

Come fare per sapere se il call center che vi chiama è in regola con le norme a tutele della privacy? Il Registro delle opposizioni mette a disposizione l'elenco degli operatori in regola che usano, cioè, liste di numeri telefonici ripulite dai numeri di chi non vuole essere chiamato.

Dettagli: 27/08/2013 · 3455 view · Commenti · Leggi tutto

Robin Thicke e Miley figli d'arte e dei buoni sentimenti, ma solo in tv

thicke-cyrus

Il duetto hot di Robin Thicke e Miley Cyrus è stato commentato ovunque, riservando alla giovane Miley i commenti peggiori: il sessismo universale!

Dettagli: 28/08/2013 · 2648 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità immobiliare.it per famiglie con bambini che si sentono soli

Avete visto la pubblicità in tv? Il bambino scrive a immobiliare.it come se fosse Babbo Natale: non gli chiede un nuovo gioco ma una nuova casa vicino al compagno di giochi. Già, perché il computer, il tablet e lo smartphone non gli mancano e li deve usare tutti prima di riceve una risposta da immobiliare.it. Al bambino Luigi, disperso in una casa che sembra grande, con grandi stanze dove è sempre da solo, manca invece l'attenzione dei genitori; con loro fa a gara per usare il computer e il tablet. Nella casa i genitori non cercano il figlio ma il computer, il tablet, o lo smartphone che il bambino può usare senza la sorveglianza di mamma o papà.

Dettagli: 30/08/2013 · 3253 view · Commenti · Leggi tutto

Aghi di pino e foglie cadute

aghi-di-pino (82K)

L'ispirazione per scriverla mi è venuta notando ai lati di una stradina nel bosco le prime foglie secche, le prime della stagione, secche perché il vento e il temporale di fine estate le hanno strappate dai rami. Non ci sono più le temperature della canicola, l'aria si è fatta più fresca e già si sente la nostalgia di una stagione appena finita (l'onda bianca del mare, dove il mare non c'è). Rimarrà il ricordo a far rivivere quegli attimi.

Dettagli: 04/09/2013 · 1724 view · Commenti · Leggi tutto

Ho ascoltato «Ama&Sorridi» il nuovo album di Arteiu

Ama-Sorridi-cd

«Ama&Sorridi» è il nuovo album di Arteiu e mette di buon umore: nei testi, parole come ridi, sorridi, sorriso si ripetono circa 35 volte mentre positività e positivo contano una decina di presenze. Il buon umore non è quello candido del Piccolo Coro dell'Antoniano ma è il sole che prevale sulla nebbia, è il tirarsi su dopo le delusioni che non uccidono. Molti rapper, dice Arteiu, schifano l'amore; invece, la positività delle canzoni di Arteiu suona quasi come il «penso positivo perché son vivo» di Jovanotti (1993) e l'imperativo sorridi fa l'eco a «Gioca Jouer» di Claudio Cecchetto (1981).

Dettagli: 10/10/2013 · 1824 view · Commenti · Leggi tutto

Su twitter anche deridere i Down è umorismo

In queste righe parlo di quei profili che postano contenuti di cattivo gusto, spesso mutuati - se non addirittura copiati - da Facebook. Twitter, a differenza di Facebook, si tappa molto di più il naso in questi casi, perché dice di essere un servizio aperto a tutti, non limitato dalla sensibilità di uno o più utenti verso un argomento.

Dettagli: 28/11/2013 · 2676 view · Commenti · Leggi tutto

Basta piangere! di Aldo Cazzullo, ma è un pianto di dolore e non un capriccio

Non manca molto a Natale e chi scrive libri va a promuoverli in tv: un libro è cultura, leggerlo fa bene come la vitamina C ma l'autore invitato a parlare in tv della sua ultima fatica ne fa anche della pubblicità, in questo caso gratuita. O credete che gli scrittori intellettuali ospiti di "Che tempo che fa" debbano pagare per farsi la pubblicità? Lo scrittore amico di Fabio Fazio ha a disposizione un quarto d'ora di celebrità in una tv pubblica, gratis.

Negli ultimi due giorni, alla Rai, Aldo Cazzullo ha avuto ben due quarti d'ora di pubblicità gratuita al suo libro "Basta piangere!". Il primo capitolo del libro è in Rete, sul sito del giornalista.
Cazzullo racconta di come era faticosa la vita ai tempi dei nostri nonni o quando i nostri genitori erano ragazzi; in confronto - dice - i sacrifici che la crisi oggi comporta non danno il diritto di lamentarci.

Dettagli: 01/12/2013 · 2203 view · Commenti · Leggi tutto

Venti minuti che aspetto

venti minuti che aspetto

Venti minuti che aspetto
in una piazza che mischia
scarpe, pensieri e la gente;
dei quattro venti che ascolto
solo il silenzio qui intorno
segue una linea coerente.

Tanto che aspetto qui fermo
dove le foglie più secche
riempiono gli angoli in mucchi;
senza recare fastidio
l'ombra fa il giro del palo,
poi il lampione si accende.

Dettagli: 02/12/2013 · 1744 view · Commenti · Leggi tutto

La promozione dei libri in tv è pubblicità occulta?

Manca poco a Natale e il libro è una buona idea regalo che non si può schifare, a meno di non voler passare per ignorantoni: a caval donato...
Poi, se conduci un programma in tv e non sai come riempire un quarto d'ora, fare la promozione di un libro con l'autore ospite in studio ti risolve il problema e fai un favore all'amico scrittore. Una volta l'autore prezzemolino era Bruno Vespa; quest'anno è Aldo Cazzullo, editorialista del Corriere della Sera (ne avevo già parlato qui).

Dettagli: 16/12/2013 · 2437 view · Commenti · Leggi tutto

I tormentoni dei social finiti nel dimenticatoio nel 2013

#2013

Cari amici, vi scrivo - così mi distraggo un po' - di alcuni dei fatti del 2013 che tanto hanno coinvolto l'opinione pubblica fino a diventare tormentoni per poi, alla fine, andare a riempire le stanze buie del dimenticatoio. Queste brevi note sono a commento delle reazioni a catena che gli stessi fatti hanno innescato in tv, nella Rete e nei social network, sempre secondo il mio punto di vista.
I fatti che voglio ricordare sono:

  • The Royal Baby
  • Le dimissioni del Papa
  • Spari davanti a Palazzo Chigi
  • A Cipro il prelievo forzoso dai conti correnti
  • La meteora di Čeljabinsk
  • The Parbuckling Project
  • Stocazzo e stocazzismo
  • Per Barilla i gay sono di un'altra pasta
  • Il tuo nome sulla Coca-Cola e sulla Nutella
  • La falsa laurea di Oscar Giannino
Dettagli: 20/12/2013 · 2024 view · Commenti · Leggi tutto

Le eccellenze tutte italiane, un'espressione ormai abusata

È andata incontro a un forte rilancio nell'uso pubblico la parola eccellenza: le eccellenze del made in Italy, i ricercatori nelle università sono le nostre eccellenze, ma sono eccellenze anche le caciotte, il vino, la pasta, la pizza ecc.

Nel Vocabolario Treccani on-line, il significato di eccellenza che ci interessa e:

Qualità di chi o di ciò che è eccellente: e. d’ingegno; raggiungere l’e. nell’arte (cioè il grado più alto, la perfezione).

Dettagli: 22/12/2013 · 2876 view · Commenti · Leggi tutto

Misunderstood, la pubblicità natalizia della Apple

apple-tvad-misunderstood (26K)

In tv lo spot della Apple per augurare delle felici vacanze e non proprio un buon Natale per non offendere nessuno.

Lo spot dura ben 90 secondi, contro i normali 30 secondi, e solo alla fine si capisce che è uno spot della Apple.
Come si vede nel fotogramma estrapolato dal video, lo spot racconta di una famiglia numerosa che si prepara a trascorrere le vacanze natalizie (si capirà dall'albero di Natale) sulla neve, forse nella casa dei nonni. Il ragazzino deve aver già ricevuto per regalo il suo smartphone e più volte viene sorpreso mentre smanetta chino sul telefonino mentre tutti gli altri si godono la buona compagnia, le chiacchiere e l'affetto dei propri cari. Il finale, però, sarà inatteso, come il titolo dello spot lascia intendere: Misunderstood, cioé malinteso.

Dettagli: 23/12/2013 · 2423 view · Commenti · Leggi tutto

Apple e magazzini Lewis, due pubblicità natalizie molto simili

the-journey-john-lewis-2012 (16K)

Cosa hanno in comune Misunderstood, lo spot della Apple e la pubblicità dei magazzini John Lewis per il Natale 2012? La presunzione di onnipotenza del marchio, soprattutto.

John Lewis è il marchio di un'importante catena di negozi in Inghilterra e ogni anno, a Natale, se ne esce con una nuova trovata pubblicitaria. L'anno scorso il titolo dello spot era The Journey, il viaggio: i bambini fanno i pupazzi di neve, un pupazzo e una pupazza; un giorno, il pupazzo maschio scompare misteriosamente e lo si vede trascinarsi lontano e fare un viaggio verso il centro città, lasciando la compagna sola per lunghissimi momenti. I bambini non capiscono cosa possa essere successo e guardano dalla finestra la pupazza rimasta sola. L'atmosfera è triste e malinconica fin quasi alla fine del video, quando il pupazzo fa ritorno: era andato in città a comprare il regalo per la sua pupazza di neve.

Dettagli: 26/12/2013 · 2203 view · Commenti · Leggi tutto

Pubblicità del canone Rai, intervenga il Garante

Spot Canone RAI - da repubblica.it

In tv, l'appuntamento fisso dopo le repliche di Stanlio & Ollio nel periodo natalizio è con gli spot che ci ricordano di pagare il canone Rai, ormai prossimo alla scadenza. Non sono riuscito a trovare il video in Rete (incredibilmente!) ma sono sicuro che non vi sfuggirà; l'immagine seguente è un fotogramma dello spot e l'ho trovato su antenne.blogautore.repubblica.it.

Dettagli: 28/12/2013 · 2986 view · Commenti · Leggi tutto

Gramellini e Fazio a Che Tempo Che Fa ignoranti e presuntuosi: il quadro bucato dal tappo di spumante non era di valore

189-quadro-bucato (7K)

Massimo Gramellini, come è solito fare, commenta a Che Tempo Che Fa le principali notizie della settimana. Arrivati alla notizia del quadro del Settecento bucato da un tappo di spumante nel palazzo della Provincia di Milano, Gramellini e Fazio scherzano sulla gravità del danno perché il quadro è brutto e perché non è di valore. Guarda il video dell'intervento di Gramellini qui.

Gramellini aggiunge che un quadro non può essere prezioso solo perché antico, ridendo della bravata di cui si è assunto la responsabilità l'assessore provinciale Roberto Cassago, pronto a pagare i danni.

Dettagli: 25/01/2014 · 2728 view · Commenti · Leggi tutto

Povia, i terremoti e chi lo deride, in una spirale spaventosa di ignoranza

povia-terremoti (6K)

Non appena Povia ha pubblicato sulla sua pagina Facebook una riflessione personale sulle possibili cause dei terremoti, la Rete lo ha deriso: non è vero che 7 miliardi di persone che si muovono causano i terremoti!

Non sono in grado di dire se sia vero o no, ma neanche chi lo ha deriso è riuscito a dare una ragione tecnica per smentire il cantautore, di cui non sono qui a giudicare il pensiero.

Su Italia 1 Lucignolo nella puntata del 26/01/2014 trasmetteva una giocosa intervista a Povia e gli si chiedeva di rendere conto delle sue teorie; l'inviato di Lucignolo si limitava a deridere Povia quando io mio aspettavo almeno la spiegazione di un tecnico che chiarisse i dubbi.

Dettagli: 27/01/2014 · 1717 view · Commenti · Leggi tutto

Boss in incognito, trasposizione moderna di Filemone e Bauci

boss

La prima puntata di Boss in Incognito poteva essere uno show rivoluzionario invece, secondo me, era una trasposizione moderna della storia di Filemone e Bauci.

Come racconta Ovidio nelle Metamorfosi, le divinità Zeus e Ermes si divertono a mettere alla prova i mortali, chiedendo loro ospitalità travestiti da mendicanti per testare la bontà di cuore degli uomini. A un certo punto, arrivano a casa di Filemone e Bauci, due poveracci, i quali, però, non negano nulla ai due finti mendicanti; alla fine, Zeus ed Ermes si palesano e ricompensano Filemone e Bauci.

Dettagli: 28/01/2014 · 1460 view · Commenti · Leggi tutto

Twitstar al Grande Fratello, le mie nomination

twitstar-gf (35K)

Leggevo sul corriere.it che quelli del Grande Fratello stanno cercano di reclutare qualche twitstar da rinchiudere nella Casa, per sfruttarne la forza di trascinamento almeno su Twitter.
Supponendo, per assurdo, che il Grande Fratello sia uno show interessante da seguire, vi propongo le mie nomination di twitstar da far entrare nella Casa, tra alcuni utenti selezionatissimi con migliaia e migliaia di follower (almeno 10.000).
Non è mia intenzione offrire un giudizio gratuito su di loro, ma solo proporre un commento del tutto personale basato sulle loro bio e sui loro tweet, nell'ipotesi di una loro possibile partecipazione al Grande Fratello.

Dettagli: 30/01/2014 · 4360 view · Commenti · Leggi tutto

L'uccello di Twitter è un pappagallo; ecco le parole più ripetute

twit-pappagallo (27K)

Twitter è rappresentato da un uccellino blu; secondo me, quell'uccellino è un pappagallo e vi spiego il perché.

Scorri la timeline e ti ritrovi a rimirare, tra le rossastre nubi, stormi d'uccelli neri come esuli pensieri nel vespero migrar (cit.) e infine ti convinci: io questo tweet l'ho già letto da qualche parte!
Ebbene, se non è un tweet copiato, allora è un caso di tweet a pappagallo.

Dettagli: 01/02/2014 · 1825 view · Commenti · Leggi tutto

La metamorfosi del Boss In Incognito, commento alla seconda puntata

È appena andata in onda la seconda puntata di Boss In Incognito su Rai2.

Come dicevo qui, già la prima puntata mi ricordava la storia di Filemone e Bauci, narrata da Ovidio nelle Metamorfosi. Per gli addetti ai lavori, poi, il conduttore Costantino della Gherardesca è addirittura il Re Mida della televisione, col richiamo - ancora una volta - alle Metamorfosi e alla storia del Re che desiderava trasformare in oro qualunque cosa toccasse.

Dettagli: 03/02/2014 · 1532 view · Commenti · Leggi tutto

Paola Perego in inutili commenti sui casi delle madri scomparse. E se i figli fossero all'ascolto? Intervenga il Garante

perego (7K)

Chi si aspettano di trovare davanti alla tv gli autori dei programmi del pomeriggio? Dopo le sedute dei processi inscenati negli studi televisivi di Rai e Mediaset, cominciano i talk-show omnibus, che contengono di tutto: fatti di cronaca, gossip, ospiti, filmati di repertorio e, soprattutto, luoghi comuni.

Dettagli: 04/02/2014 · 1778 view · Commenti · Leggi tutto

Mistero, global warming, l'esperto Federico Pistono e i miei commenti

mistero (25K)

Stavo guardando la replica della puntata di Mistero del 6 febbraio scorso. Il mio interesse è caduto sul misterioso esperto di mutamenti climatici che - ci dicono - tiene conferenze in tutto il mondo e riceve Daniele Bossari in un'anonima stanza d'albergo. L'esperto è Federico Pistono, alunno della Singularity University; dice che i cambiamenti climatici sono causati dall’uomo e aggiunge, preoccupato e preoccupante, che chiunque dica il contrario o è male informato o è pagato per dirlo.

Dettagli: 08/02/2014 · 3070 view · Commenti · Leggi tutto

Gianfranco riconosce il boss in incognito ma quello sleale è lui e non il boss, che si indigna

boss-in-incognito-3 (20K)

Copertura saltata per il boss Paolo Penati nella terza puntata di Boss in Incognito, andata in onda il 10/02/2014: Gianfranco riconosce subito in lui uno dei dirigenti, complice il lapsus freudiano del boss al quale, invece del falso nome Antonio, scappa il vero nome, Paolo.

Dettagli: 11/02/2014 · 3285 view · Commenti · Leggi tutto

Quando le opere d'arte sono da buttare, esempi

file0001835232067 (148K)

La notizia delle opere d'arte gettate nella spazzatura a Bari mi ha fatto ridere qualche minuto ma anche ripensare a quando ero studente. Un giorno nel corridoio dell'università comparve improvvisamente un ammasso di plastica e sassi colorati; pochi giorni più tardi, anche una targhetta: era un'opera d'arte.

Dettagli: 19/02/2014 · 1951 view · Commenti · Leggi tutto

Il rap a Sanremo è come i cori da stadio dei papaboys, vedi Rocco Hunt

rocco-hunt-sanremo-2014-nu-juorn-buono (17K)

Rocco Hunt ha portato un pezzo rap a Sanremo e, chissà perché, bisogna sempre specificarlo quando c'è un pezzo rap, scusandosi per il disturbo. Anche Frankie Hi-nrg ha portato un pezzo rap e lo dicono, mettendo le mani avanti.

Dettagli: 21/02/2014 · 2465 view · Commenti · Leggi tutto

Tutti contro le mafie e poi si trucca il televoto e ci si fa raccomandare? Sanremo, Rocco Hunt e Pif

Sanremo-2014 (39K)

L'atteggiamento mafioso sta anche nella raccomandazione e nel farsi televotare dai call center per vincere il Festival. Non sto dicendo che anche quest'anno, come negli anni scorsi, le cose siano andate così. Parlo di Rocco Hunt e di Pif.

Dettagli: 23/02/2014 · 2378 view · Commenti · Leggi tutto

Ecco come fa Facebook a sapere se hai la polizza RCA in scadenza

201-rca-fb (29K)

Ho la polizza RCA in scadenza e su Facebook mi appare la pubblicità delle compagnie di assicurazione. Coincidenza? Io non credo e, infatti, non lo è.

Dettagli: 24/02/2014 · 2296 view · Commenti · Leggi tutto

Gramellini e gli infinitesimi di Twitter: chi ha il diritto di opinione?

202-gramellini (31K)

L'episodio del calciatore del Cagliari insultato è il pretesto che fa riflettere Gramellini sulla grandezza delle opinioni, tanto che distingue le opinioni dagli umori di minoranze infinitesimali. Io dico sempre - e non a caso - che le parole sono di tutti e che le opinioni, invece, si possono condividere, ma non nel senso di postarle su Facebook.

Dettagli: 27/02/2014 · 1922 view · Commenti · Leggi tutto

Nessuna polemica sessita per i dadi Star?

203-dadi-star (33K)

Passato l'8 marzo, Festa della donna, vi chiedo se sia sessista la confezione dei dadi Star, per l'uso dell'immagine della donna.

La confezione non rappresenta il prodotto che c'è dentro (i dadi da brodo), ma una situazione che rimanda all'uso in cucina dei dadi: un piatto di brodo e un'elegante signora con lo smalto alle unghe, la messa in piega e un filo di perle.

Dettagli: 09/03/2014 · 3316 view · Commenti · Leggi tutto

I versi li scrive la vita in McMAO dei Management del Dolore Post - Operatorio

mcmao-madedopo (31K)

Un tema ricorrente nelle 11 nuove canzoni contenute in McMAO dei Management del Dolore Post - Operatorio è la noia per le cose banali: il Sole, sempre uguale, sempre così banale; ma anche voler essere immortale è una cosa banale.

Dettagli: 20/03/2014 · 1801 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter con i moduli prestampati solo se sei banale

prestampato

L'altro lato virale di Twitter è la composizione di tweet su moduli prestampati e ce ne accorgiamo subito da certe espressioni ricorrenti, a ondate come l'influenza intestinale o la diarrea.

Con la primavera del 2014, l'influenza intestinale è il tweet sul modulo "... solo se sei ...".

Dettagli: 15/04/2014 · 1722 view · Commenti · Leggi tutto

Vuoi sapere se sarà una bella giornata? Leggi l'oroscopo, non il meteo

meteo-sbagliato

Forse è solo un'impressione: appena arriva il fine settimana il tempo peggiora. Capita anche che il tempo sia brutto quel tanto che basta per farti rinunciare a uscire, per farti un dispetto, per poi rasserenarsi a giornata finita.

Dettagli: 30/04/2014 · 2316 view · Commenti · Leggi tutto

Anche il presunto mostro ha un profilo su Facebook

207-facebook-mostri (26K)

Non appena emerge un nome da un fatto di cronaca, il bravo giornalista si collega a Facebook e cerca il volto associato a quel nome. Troverà subito un profilo con fotografie visibili e scaricabili, potrà leggere gli status postati e ripercorrerne la storia scorrendo la bacheca fino alla data di iscrizione al social network.

Dettagli: 18/06/2014 · 1639 view · Commenti · Leggi tutto

Un giugno così fresco e piovoso già previsto 10 anni fa

ID-10048418 (23K)

Il mese di giugno appena concluso è stato - a memoria - il più piovoso e fresco degli ultimi anni, più di quello del 1991 o del 2007, almeno per il Nord-Est. Le ultime tre settimane sono state caratterizzate da instabilità ed è piovuto quasi ogni giorni, a volte anche in modo violento.

Dettagli: 02/07/2014 · 1490 view · Commenti · Leggi tutto

In Superquark solo lo studio è nuovo

superquark-2014 (28K)

Ieri sera è andata in onda la prima delle nove puntate di Superquark che arricchiranno il palinsesto di Rai Uno questa estate. Puntuale alle 21:20, Piero Angela ci introduce nello studio che dice essere stato rinnovato: librerie in legno, scale a chiocciola, scrivanie a forma di libri e altri oggetti da museo della scienza e della tecnica.

Dettagli: 04/07/2014 · 3187 view · Commenti · Leggi tutto

Di cattivo gusto la pubblicità dei farmaci per i bambini

spot-farmaci-bambini (16K)

Uno spot promosso dall'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, invita i grandi a rivolgersi al pediatra prima di somministrare ai bambini i farmaci prescritti normalmente agli adutli. Dice:

Se ti sta a cuore la loro salute, il senso della misura non basta.

Dettagli: 06/07/2014 · 2242 view · Commenti · Leggi tutto

Perché dico che Derrick è attuale

211-1 (40K)

La serie dell'Ispettore Derrick è stata la risposta tedesca ai polizieschi americani degli anni Settanta e Ottanta, ma da quelli non ha copiato niente. La narrazione dei fatti ha un tema diverso ed oggi, più di allora, è attuale.

Dettagli: 18/07/2014 · 2345 view · Commenti · Leggi tutto

Se non sai usare Twitter, ti seguo ancora ma senza leggere i tuoi RT

212-turn-off-rt (19K)

Il RT (retweet) è per molti un gesto di generosità e di umiltà, perché è come offrire a qualcun altro la propria platea di ascolto. La bontà del gesto chiede l'impegno morale di essere ricambiato, magari dalla twitstar che si sta coccollando con RT e menzioni martellanti.

Dettagli: 26/07/2014 · 1681 view · Commenti · Leggi tutto

La tempesta solare e il potere sull'opinione pubblica

prepararsi-alla-tempesta-solare-2014 (33K)

L'annuncio è catastrofico: dobbiamo prepararci all'arrivo di una supertempesta solare, come titola Le Scienze. La tempesta avrà conseguenze gravi sulle tecnologie elettroniche ed eventi del genere accadono in media una volta ogni 150 anni.

Dettagli: 05/08/2014 · 6692 view · Commenti · Leggi tutto

Il Popolo del Web e l'azione collettiva

popolo-del-web-azione-collettiva-214 (26K)

Internet e i social network sono come delle banche, dove depositiamo e movimentiamo parte delle nostre informazioni: gusti, opinioni, stati d'animo, numeri, luoghi ecc. Queste informazioni sono a disposizione di chi ne fa richiesta, più o meno liberamente. L'uso del patrimonio di informazioni, prelevate dai nostri depositi, è come un investimento per alcune organizzazioni interessate ad influenzare e indirizzare i flussi informativi.

Dettagli: 14/08/2014 · 1571 view · Commenti · Leggi tutto

La noia e il bisogno di fare qualcosa di stupido

noia-215 (18K)

Stare sull'uscio a rimirar tra le rossastre nubi stormi d'uccelli neri, com'esuli pensieri, nel vespero migrar è l'immagine della noia che Carducci mette in rima in "San Martino". Il non far niente e il non poter far altro sono per il cacciatore l'occasione di star solo con i propri pensieri, quelli che spontanei vanno e vengono, attraversando la mente che è come un cielo.

Dettagli: 16/08/2014 · 3804 view · Commenti · Leggi tutto

Il Drone a fascicoli della De Agostini e il vuoto della vita

sky-drone (24K)

L'estate sta finendo e un anno se ne va. Poche le belle giornate di sole. Se solo avessi avuto un drone con cui giocare. Costruiscilo con i fascicoli settimanali!

Dettagli: 24/08/2014 · 2170 view · Commenti · Leggi tutto

Daverio ai Colonos: l'Italia è un Paese di merda ma si sta benissimo

daverio-2014 (20K)

Il miglior pubblico possibile aspetta Philippe Daverio ai Colonos di Villacaccia di Lestizza per parlare di come la creatività ci salverà dalla crisi.

Dettagli: 25/08/2014 · 2421 view · Commenti · Leggi tutto

Polemica per la pubblicità dell'AIFA per l'uso di farmaci in gravidanza

pubblicita-farmaci-gravidanza (9K)

In Italia i medicinali si sprecano ma l'Agenzia Italiana del Farmaco insiste con la pubblicità dei farmaci anche in gravidanza, facendo leva sui buoni sentimenti.

Dettagli: 29/08/2014 · 2559 view · Commenti · Leggi tutto

Niente è gratis. Fundraising e SMS solidali

file2651300054070 (15K)

Faccio una previsione: nei prossimi mesi sentiremo sempre di più parlare di fundraising, l'attività organizzata di raccolta fondi a favore di iniziative no profit.

Dettagli: 10/09/2014 · 5205 view · Commenti · Leggi tutto

Perché non sono andato al Friuli Doc

sito-web-friulidoc-2014 (23K)

A poche ore dalla conclusione della XX edizione di Friuli Doc, la manifestazione per la promozione dei prodotti tipici friulani, vi dico perché sono rimasto a casa.

Dettagli: 14/09/2014 · 2157 view · Commenti · Leggi tutto

Se è Voiello si sente e allora fallo grande!

voiello-trinita-roma (16K)

Il cartellone, intendo. Mi unisco alla polemica contro il cartellone pubblicitario della Voiello in Trinità dei Monti a Roma e faccio una mia proposta.

Dettagli: 19/09/2014 · 1618 view · Commenti · Leggi tutto

Scrivi su Facebook che fingi di essere una carota ma la gente sa già tutto di te

status-carota-facebook (18K)

Se non hai niente da dire ma vuoi lo stesso ricevere qualche notifica su Facebook, puoi sempre dire che ti piace coprirti di terra e fingere di essere una carota.

Dettagli: 21/09/2014 · 5717 view · Commenti · Leggi tutto

I Robinson nella tv di 30 anni fa e la tv che cambia prospettiva

i-robinson-tv-serie (36K)

Come è cambiata la tv in 30 anni, da quando si guaradavano I Robinson e la tv era una finestra sul mondo, ad oggi, con i Media che guardano in casa nostra.

Dettagli: 23/09/2014 · 1843 view · Commenti · Leggi tutto

Autunno

autunno-23092014 (109K)

Come nella poesia Alberi spogli di Juan Ramon Jimenez.

Dettagli: 23/09/2014 · 2932 view · Commenti · Leggi tutto

Nella pubblicità del nuovo Range Rover se non hai il Suv ti attacchi al tram

pubblicita-range-rover-tram-2014 (47K)

Nello spot, girato a Torino in Via Pietro Micca, il piacere di guidare un Range Rover e di dar fastidio al tram e a quei poveracci che lo usano.

Dettagli: 24/09/2014 · 2562 view · Commenti · Leggi tutto

Fazio e Gramellini a «Che tempo che fa», la tv da burocrati

che-tempo-che-fa-2014 (27K)

Un mio commento alla prima puntata dell'edizione 2014/2015 di Che tempo che fa con Fazio e Gramellini, due burocrati che fanno televisione.

Dettagli: 28/09/2014 · 2250 view · Commenti · Leggi tutto

Magalli nelle tendenze di twitter e le insane manie delle twitstar

magalli-tendenze-twitter (20K)

Magalli nelle tendenze di Twitter nella tranquilla serata di inizio ottobre, inspiegabilmente o quasi. Cosa c'è dietro le tendenze di Twitter?

Dettagli: 02/10/2014 · 2486 view · Commenti · Leggi tutto

Non è credibile un ministro della salute obeso ma chi lo dice non ha competenze per dirlo

ministro salute belgio

In Belgio il ministro della salute è una donna medico ma è obesa e per qualcuno non è credibile. A criticarla, però, non è un medico ma un opinionista: l'opinionista è credibile?

Dettagli: 14/10/2014 · 2389 view · Commenti · Leggi tutto

A Rivelazioni, il non abbiate paura di Adam Kadmon al pubblico di Italia1

rivelazioni

Adam Kadmon con “Rivelazioni” su Italia1 parla del terrore mediatico che ci somministrano al tg e di manipolazione dell'opinione pubblica.

Dettagli: 20/10/2014 · 2832 view · Commenti · Leggi tutto

Un terremoto al largo della costa africana, ma è una bufala

terremoto africa bufala

Un terrificante terremoto dagli effetti distruttivi ma ne parlano solo i social network.

Dettagli: 21/10/2014 · 1493 view · Commenti · Leggi tutto

Su Twitter i libri esibiti come un bel vestito di due taglie in meno #unamoredilibro

unamoredilibro (35K)

Ancora titoli di libri su Twitter usati come tormentone: twittare con sullo sfondo le mensole della libreria mette a posto la coscienza ma non interessa a nessuno.

Dettagli: 30/10/2014 · 1741 view · Commenti · Leggi tutto

In tv la pubblicità del Natale inizia sempre prima

natale-2014 (50K)

Se solo potessero, i pubblicitari cambierebbero data al Natale; siccome non possono, ce lo fanno vivere mesi prima con gli spot natalizi già da fine ottobre.

Dettagli: 03/11/2014 · 4178 view · Commenti · Leggi tutto

Il 10 novembre 2014 ci sarà una catastrofe e non è una bufala

10-novembre-catastrofe (30K)

Atteso per il 10 novembre 2014 un evento catastrofico che sta mettendo in allarme il Web: riusciremo a salvare il mondo con i like e i RT?

Dettagli: 04/11/2014 · 2003 view · Commenti · Leggi tutto

Lo scienziato con la camicia sessista, lo scienziato turco del Piccolo Principe e i miei prof dell'università

camicia-scienziato-rosetta (33K)

In un articolo del Corriere si racconta della polemica sulla camicia dello scienziato: atto sessista o commentatori troppo seriosi? Io ho una terza opzione.

Dettagli: 16/11/2014 · 2513 view · Commenti · Leggi tutto

Le frasi ricorrenti nelle liti sui social network

litigare-sui-social (27K)

Ci sono delle frasi ricorrenti nelle liti sui social network. Escluse le volgarità, il repertorio è decisamente ristretto.

Dettagli: 20/11/2014 · 3344 view · Commenti · Leggi tutto

Stranezze nell'estrazione del Superenalotto

superenalotto-22112014 (27K)

Indovinare il Sei al Superenalotto è molto difficile eppure la statistica mostra una stranezza interessante da notare.

Dettagli: 23/11/2014 · 25320 view · Commenti · Leggi tutto

Clienti Postepay nel panico del questionario on-line

BancoPosta avvisa con una raccomandata i possessori di una carta Postepay di aggiornare i propri dati on-line entro il 30 novembre ma il sito non funziona.

Dettagli: 30/11/2014 · 11474 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità del panettone Tre Marie nonostante il pignoramento

tre-marie-pubblicita-3 (19K)

La pubblicità del panettone Tre Marie di Milano è la più realistica pubblicità natalizia degli ultimi tempi.

Dettagli: 02/12/2014 · 5280 view · Commenti · Leggi tutto

In tv, non è Natale senza...

natale-tv-elenco (20K)

Le 10 cose che non possono mancare nella celebrazione televisiva del Natale.

Dettagli: 03/12/2014 · 1682 view · Commenti · Leggi tutto

A Natale non seguire le twitstar

twitter-natale-star (32K)

Se Twitter fosse un presepe, ci sarebbero il bue, l'asinello, la gatta morta, il pappagallo e le pecore, tante pecore.

Dettagli: 07/12/2014 · 1639 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità Natale Vodafone 4G e la minaccia del cyberbullismo

vodafone-pubblicita-allarme-rosso-2014 (26K)

Vodafone mostra in pochi secondi cosa sia la reputazione on-line e come funziona il cyberbullismo nel nuovo spot natalizio della rete 4G.

Dettagli: 09/12/2014 · 2706 view · Commenti · Leggi tutto

Cosa c'è nel dimenticatoio del 2014

dimenticatoio-2014 (13K)

I fatti e le persone di cui tutti parlavano e di cui, poi, nessuno ha più parlato nel 2014.

Dettagli: 11/12/2014 · 2000 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità di Apple per il Natale 2014 e la tecnologia che ci impedirà di ricordare

apple-the-song-3 (20K)

Apple augura buone feste con lo spot The Song mostrando che la conservazione della memoria dipende soprattutto dalla tecnologia.

Dettagli: 20/12/2014 · 2411 view · Commenti · Leggi tutto

I Mori della Torre dell'orologio di Udine di nuovo al loro posto

mori udine

Le immagini del riposizionamento dei Mori della Torre dell'orologio a Udine dopo i lavori di restauro.

Dettagli: 19/01/2015 · 2129 view · Commenti · Leggi tutto

Le ragioni per stare lontani dai social network nella Giornata della memoria

giornata-memoria-2015 (34K)

Quegli episodi sono ancora un periodo oscuro della nostra storia. La propaganda spinge sulla memoria. Nella Giornata della memoria, io spengo i social network.

Dettagli: 26/01/2015 · 1709 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità della Fiat 500X e l'auto come prolungamento del pene

fiat-500x-confronto (43K)

Non bastano un motore, quattro ruote e qualche lamiera per fare un'auto. Per Fiat, l'auto di un uomo è il prolungamento del pene.

Dettagli: 28/01/2015 · 2693 view · Commenti · Leggi tutto

Vodafone regala internet a San Valentino: è internet che fa battere forte il cuore agli italiani

scr000050 (9K)

Per San Valentino, internet in regalo da Vodafone. In fondo è di internet che ci si innamora.

Dettagli: 14/02/2015 · 1760 view · Commenti · Leggi tutto

Grande amore di Il Volo l'inno degli stalker

il-volo-grande-amore-stalking (19K)

La canzone Grande amore di Il Volo ha vinto il 65esimo Festival di Sanremo e forse nasconde un messaggio subliminale.

Dettagli: 16/02/2015 · 1719 view · Commenti · Leggi tutto

Il surriscaldamento globale non c'è ma a Scala Mercalli su Rai3 insistono

pausa-global-warming (29K)

Oggi la prima puntata di Scala Mercalli su Rai3 per parlare anche di global warming e su Le Scienze un articolo smentisce tutto: la temperatura non cresce.

Dettagli: 28/02/2015 · 1872 view · Commenti · Leggi tutto

Maltempo, colpo di coda dell'inverno o cambiamento climatico?

maltempo-e-cambiamento-climatico-tgcom (36K)

Il maltempo fa notizia e crea allarmismo, però non è corretto parlare di cambiamento climatico.

Dettagli: 06/03/2015 · 1708 view · Commenti · Leggi tutto

Festa della donna unisex

fiori-festa-donna (19K)

È la festa della donna ma la donna festeggiata è quella che fa le cose da uomo. La società industriale non riconosce la natura inimitabile della donna.

Dettagli: 08/03/2015 · 1701 view · Commenti · Leggi tutto

Fattore umano su Italia1 ma siamo già tutti controllati

fattore-umano-senzatetto (20K)

La telecamera è nascosta ma siamo sempre sotto l'occhio di una telecamera e non ce ne accorgiamo. Però c'è anche un punto di forza nel programma.

Dettagli: 11/03/2015 · 1758 view · Commenti · Leggi tutto

Elton John e gli attivisti moralmente giusti che quindi impongono i loro bisogni al mondo

elton-john-boycott-dole-gabbana (24K)

La campagna #boycottDolceGabbana è l'atteggiamento totalitario di un certo attivismo distorto, per la libertà contro ogni libertà.

Dettagli: 16/03/2015 · 1229 view · Commenti · Leggi tutto

Perché mi piace la nuova pubblicità della girella

girella-motta-la-vita-va-presa-in-giro (20K)

La pubblicità della girella non ti dice che cosa c'è dentro e neanche come è giusto che sia composta la tua famiglia; però, ti dice che cosa c'è al di fuori.

Dettagli: 18/03/2015 · 2075 view · Commenti · Leggi tutto

Campagna contro le eccellenze

abuso-parola-eccellenza (20K)

Ogni volta che sentirete parlare di eccellenze, ripensate a queste poche righe e unitevi alla campagna contro le eccellenze.

Dettagli: 22/03/2015 · 1817 view · Commenti · Leggi tutto

L'opinionista è malato di internet ma perché la causa di tutto è la persecuzione degli ebrei?

256-opinionista-francese (29K)

Il Corriere racconta la storia di un opinionista francese molto seguito su Twitter ma ossessionato da internet. Come tutti gli ebrei, dice di essere ebreo. Perchè?

Dettagli: 03/04/2015 · 1239 view · Commenti · Leggi tutto

Rinnovare e attivare Postepay può non essere così facile

257-rinnovo-attivazione-postepay (37K)

Come rinnovare e attivare la carta Postepay. Le informazioni su postepay.it non sono realmente complete. Potrebbe non essere così facile.

Dettagli: 04/04/2015 · 72631 view · Commenti · Leggi tutto

Torna il Karaoke in tv e senza televoto e giudici

258-karaoke-italia-1 (15K)

Il ritorno del Karaoke su Italia 1 con Pintus e senza le contaminazioni delle cattive abitudini televisive degli ultimi anni.

Dettagli: 07/04/2015 · 1835 view · Commenti · Leggi tutto

EXPO e il fallimento delle agenzie per il lavoro

expo-lavoro (29K)

In un articolo sul Corriere i giovani italiani tornano di nuovo ad essere choosy e svogliati. Dai numeri la notizia appare da subito una bufala ma tanti ci cascano.

Dettagli: 24/04/2015 · 2013 view · Commenti · Leggi tutto

L'EXPO cambia l'inno e il significato della vita degli italiani

expo-inno-siam-pronti-alla-vita (37K)

Alla cerimonia di apertura dell'EXPO il coro di bambini cambia le parole dell'inno nazionale ma quel siam pronti alla vita ne spegne il significato autentico.

Dettagli: 01/05/2015 · 1929 view · Commenti · Leggi tutto

Perché l'intervista a Mattia (manifestazione No EXPO) è una bufala

no-expo-intervista (38K)

Tutto ciò che sono riuscito a capire dai due video del ragazzo intervistato da Tgcom24: luoghi, indirizzi, circostanze e ipotesi. Però, sembra una bufala.

Dettagli: 04/05/2015 · 3049 view · Commenti · Leggi tutto

I Love You dei Management del Dolore Post - Operatorio

management-dolore-post-operatorio-i-love-you-2015 (26K)

I Love You, ovvero l'evoluzione e la modernità non cambiano la natura dell'uomo e l'eroe non è più un esempio da imitare ma un caso della vita.

Dettagli: 08/05/2015 · 1490 view · Commenti · Leggi tutto

Cookie law, quando per l'Europa il diritto alla privacy non è uguale per tutti

cookie-law-critiche (26K)

L'adeguamento alla cookie law ce lo chiede l'Europa ma la tutela della privacy non è uguale per tutti: i call center sono favoriti. Vediamo perché.

Dettagli: 10/05/2015 · 1909 view · Commenti · Leggi tutto

AstroSamantha farà la pubblicità dei Pavesini e Selvaggia Lucarelli tornerà nel dimenticatoio?

facebook-selvaggia-lucarelli-cristoforetti (33K)

La giornalista e speaker Selvaggia Lucarelli polemizza per l'accoglienza all'astronauta Cristoforetti, rientrata dopo una missione di 200 giorni nello Spazio.

Dettagli: 12/06/2015 · 1658 view · Commenti · Leggi tutto

Le tariffe telefoniche all'esame di maturità promosse o bocciate?

tariffe-telefoniche-maturita-2015 (22K)

Il problema sulle tariffe telefoniche della prova scritta di matematica dell'esame di maturità è l'occasione per fare due conti su come spendiamo per telefonare.

Dettagli: 19/06/2015 · 1078 view · Commenti · Leggi tutto

Contraddizioni EXPO, pizza da record, tra chi muore di fame e chi spreca. E la Carta di Milano?

twitter-pizza-record-expo (26K)

Un intero pianeta da nutrire e all'EXPO si prepara una pizza da record. Si chiama gente per mangiarla: pensate ai bambini che muoiono di fame! La Carta di Milano?

Dettagli: 20/06/2015 · 1902 view · Commenti · Leggi tutto

In USA censurano Hazzard ma allora in Italia è giusto censurare I Cesaroni

generale-lee-censura-cbs (36K)

Un pazzo spara in una chiesa e uccide 9 persone e gli USA censurano la bandiera confederata sudista, ma anche Hazzard per la bandiera sul Generale Lee.

Dettagli: 03/07/2015 · 2208 view · Commenti · Leggi tutto

Voto di laurea rapportato all'ateneo perché di fatto non siamo tutti giuridicamente uguali

voto-laurea-ateneo-concorsi-pa (29K)

Si sapeva già: in alcune università la laurea è facile e in altre è impossibile. Se è giusto tenerne conto, occorre anche superare le disuguaglianze tra gli atenei.

Dettagli: 04/07/2015 · 1454 view · Commenti · Leggi tutto

Se sei uomo e vuoi sfondare su Twitter, io ho un segreto

se-sei-uomo-su-twitter-aumentare-follower (19K)

Un'attenta analisi su che cosa hanno in comune i più popolari profili maschili su Twitter. Niente nomi ma trova anche tu nella tua timeline chi ha questi caratteri.

Dettagli: 14/07/2015 · 1960 view · Commenti · Leggi tutto

Come fanno le twitstar ad avere tanti RT

automenzionarsi-per-rt (24K)

Un trucco usato dagli esperti di social media per avere tweet con tantissimi RT.

Dettagli: 19/07/2015 · 1967 view · Commenti · Leggi tutto

Come è cambiata la programmazione estiva in tv negli anni

programmazione-estiva-tv-confronto (44K)

Come è cambiata la programmazione estiva in tv in un confronto tra il 1999 e il 2015.

Dettagli: 26/07/2015 · 3796 view · Commenti · Leggi tutto

Quella volta che ho incontrato Mino Reitano e su Rai1 la replica della serata in sua memoria

autografo-mino-reitano-27072000 (54K)

Rai1 il 7 agosto trasmette la replica di Avevo un cuore che ti amava tanto, in memoria di Mino Reitano. Vi racconto di quella volta che ho incontrato Mino.

Dettagli: 06/08/2015 · 2513 view · Commenti · Leggi tutto

Ancora chiacchiere sulla crisi, altro che #zerochiacchiere

crisi-opportunita-stronzata (47K)

Una volta per tutte, a chi dice che la crisi è un'opportunità e vi cita Einstein o l'etimologia di crisi, rispondiamo che la questione non è filologica!

Dettagli: 07/08/2015 · 1488 view · Commenti · Leggi tutto

Polemiche per l'orario di messa in onda di Ulisse su Rai3 con le testimonianze dei sopravvissuti a Hiroshima e Nagasaki

ulisse-sopravvissuti-hiroshima-nagasaki-rai3 (59K)

Nelle teche Rai ci sono le testimonianze autentiche dei sopravvissuti a Hiroshima e Nagasaki; Ulisse, Rai3, le ha raccolte ma a che ora saranno trasmesse?

Dettagli: 09/08/2015 · 1882 view · Commenti · Leggi tutto

Ramazzotti difende la figlia e propone come risolvere la disoccupazione, purché i genitori si siano già fatti il mazzo

ramazzotti-replica-accuse-figlia-xfactor (153K)

Eros Ramazzotti difende la figlia Aurora dagli attacchi del Web: non è raccomandata. E propone una geniale soluzione alla disoccupazione.

Dettagli: 12/08/2015 · 1334 view · Commenti · Leggi tutto

Consigliare libri da leggere è come farsi un selfie

consiglio-di-lettura (103K)

Devi proprio aspettare le vacanze per leggere un libro? Se i selfie davanti allo specchio non bastano, fa' un selfie al tuo ego biblico e consiglia i tuoi titoli.

Dettagli: 14/08/2015 · 2039 view · Commenti · Leggi tutto

Sono tutti veri i like dei Papaboys su Facebook?

moltiplicazione-like-papaboys-tutti-veri (32K)

Con tre screenshot, la scalata della pagina dei Papaboys che in due anni passa da 1.500 a oltre 100.000 mi piace. Saranno tutti veri?

Dettagli: 18/08/2015 · 1962 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità di Vanish, i maniaci dei selfie e i neri che non indossano vestiti bianchi

vanish-0 (96K)

Non ve ne siete accorti, ma la pubblicità di Vanish prende in giro i peggiori comportamenti nei social network, compreso il politicamente corretto.

Dettagli: 22/08/2015 · 2847 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità di Trivago e l'immagine dell'Italia all'estero

trivago-nola-1 (49K)

Anche la pubblicità di Trivago cavalca gli stereotipi: i vip a New York, la promiscuità a Bangkok e i rapinatori inseguiti dai carabinieri a Nola, Italia.

Dettagli: 24/08/2015 · 2852 view · Commenti · Leggi tutto

CL è anche tra le associazioni studentesche più finanziate

meeting15-cl-lobby-denaro-potere (128K)

La verità su CL che tutti conoscono. All'università ho visto associazioni studentesche vicine a CL ottenere soldi pubblici per i loro esercizi spirituali.

Dettagli: 27/08/2015 · 1378 view · Commenti · Leggi tutto

Gli hashtag dell'estate 2015

estate-2015-hashtag (94K)

L'estate sta finendo e un anno se ne va. Ripercorriamo l'estate 2015 con gli hashtag più curiosi, parlando di geopolitica e di gambe rotte.

Dettagli: 29/08/2015 · 1764 view · Commenti · Leggi tutto

7 anni su Facebook e ora quasi non lo uso più

7-anni-di-facebook (19K)

I miei 7 anni su Facebook. Che cosa è cambiato e che cosa ha rovinato tutto?

Dettagli: 04/09/2015 · 4190 view · Commenti · Leggi tutto

Le parole sbagliate di EXPO, tra eccellenze e sprechi

expo-eccellenze-eccedenze (40K)

Si può nutrire il Pianeta con le eccellenze, la cucina esclusiva e gli chef stellati? Secondo me, no. Eppure ad EXPO parlano sempre di eccellenze e di esclusività.

Dettagli: 05/09/2015 · 1722 view · Commenti · Leggi tutto

La campagna contro il fumo del Ministero si dimentica delle donne, ma se fumano sono sceme anche loro

nino-frassica-chi-fuma-e-scemo (35K)

Il fumo potrebbe accorciarti la vita di 10 anni, mettere a rischio la fertilità e causare impotenza. La campagna del Ministero contro i soli fumatori maschi.

Dettagli: 19/09/2015 · 1433 view · Commenti · Leggi tutto

Autunno al Lago di Cornino

Qualche foto dell'autunno lungo le sponde del Lago di Cornino, vicino al fiume Tagliamento, in provincia di Udine.

Dettagli: 03/10/2015 · 1507 view · Commenti · Leggi tutto

Non fidatevi di Enel che suona alla porta per proporvi sconti

porta-a-porta-enel-fasce-orarie (43K)

Attenzione alla truffa! Siamo di ENEL Energia, dobbiamo verificare la Sua bolletta per il mantenimento delle fasce orarie; ci sono dei codici in basso a destra.

Dettagli: 10/10/2015 · 9621 view · Commenti · Leggi tutto

La scuola ideale di Renzo Piano, che forse non conosce il mondo delle scuole

scuola-renzo-piano-s24 (29K)

Sulle pagine di Il Sole 24 Ore, Renzo Piano descrive il suo progetto per la scuola ideale, molto discutibile e poco ideale.

Dettagli: 11/10/2015 · 1958 view · Commenti · Leggi tutto

Primo ascolto degli Sharazad, all'uscita del loro EP

sharazad-il-male-che-fa (31K)

Recensione. Il primo EP degli Sharazad, con quattro brani che creano un'atmosfera sognante e piacevolmente ricercata.

Dettagli: 16/10/2015 · 1192 view · Commenti · Leggi tutto

A chi giova lo stop dell'Auditel?

auditel-stop-14giorni (19K)

L'Auditel funziona se nessuno sa l'identità delle persone che compongono il campione di telespettatori. Un pasticcio mette in crisi il sistema. A noi, che importa?

Dettagli: 17/10/2015 · 1292 view · Commenti · Leggi tutto

Che cosa succede agli eroi nel video di Revolution of the Species degli Earthset?

earthset-revolution-of-the-species (20K)

Il singolo rEvolution of the Species estratto dall'album d'esordio discografico degli Earthset in uscita a giorni propone un finale sconcertante e critico.

Dettagli: 19/10/2015 · 1446 view · Commenti · Leggi tutto

Il rocambolesco funk rock degli A Free Mama

a-free-mama (49K)

Il funk rock degli A Free Mama ti portano nelle trame rocambolesche di un poliziesco degli anni 70.

Dettagli: 23/10/2015 · 984 view · Commenti · Leggi tutto

Che fastidio quando c'è troppa gente e non si riesce a camminare

troppa-gente-per-camminare (35K)

Gli eventi che richiamano tanta gente per strada rianimano la vita nei piccoli centri ma è brutto quando non si riesce a camminare. Ecco di chi è la colpa.

Dettagli: 24/10/2015 · 1425 view · Commenti · Leggi tutto

4 anni fa usciva Dietrologia di Fabri Fibra, che cosa è cambiato?

copertina-dietrologia-4-anni-dopo (41K)

A distanza di 4 anni, una rilettura di Dietrologia di Fabri Fibra tra profezie e te l'avevo detto.

Dettagli: 02/11/2015 · 2203 view · Commenti · Leggi tutto

Stellina o cuore? Anche Twitter si adegua al like con non poche polemiche

twitter-cuori-stelline (29K)

Usavate la stellina come un like ma non lo era. Perché lamentarsi se ci hanno dato un cuore come tasto like? Niente più malumori della stellina come RT mancato.

Dettagli: 07/11/2015 · 2041 view · Commenti · Leggi tutto

L'Erba dei vicini per parlare di Europa come a Giochi senza frontiere

erba-del-vicino-severgnini-da-twitter (28K)

Dopo Giochi senza frontiere, Beppe Severgnini porta in tv il gioco tra i Peasi europei. Noi dobbiamo imparare da loro o loro da noi? Noi da Severgnini, di sicuro.

Dettagli: 10/11/2015 · 1917 view · Commenti · Leggi tutto

Quell'immagine inquietante nella nuova pubblicità di Wind

pubblicita-wind-natale-2015-0-07

Lo spot di Wind in onda proprio in questi giorni nasconde un messaggio subliminale: un effetto speciale o un avvertimento?

Dettagli: 16/11/2015 · 2704 view · Commenti · Leggi tutto

Esiste veramente la quartina di Nostradamus sulla terza guerra mondiale che comincia in Francia?

previsioni-nostradamus-parigi-13-novembre

Dopo i fatti di Parigi del 13 novembre, le quartine di Nostradamus acquistano un significato mai compreso prima; però, gli occhi di un veggente non sono come lo schermo della tv.

Dettagli: 18/11/2015 · 3423 view · Commenti · Leggi tutto

Che cosa vuole venderci questa pubblicità?

melegatti-sesso-che-vuoi (24K)

La pubblicità serve per vendere ma a volte non si capisce che cosa vogliono venderti: se un prodotto vale l'altro, la differenza la fa il marchio.

Dettagli: 21/11/2015 · 1646 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità di Lavazza nasconde un finale terribile

pubblicita-lavazza-caffe-spazio-1 (23K)

Il caffè Lavazza può essere bevuto anche nello Spazio ma la pubblicità con gli astronauti che incontrano Pietro ed Enrico nell'alto dei cieli che finale suggerisce?

Dettagli: 21/11/2015 · 2995 view · Commenti · Leggi tutto

Che fastidio quel refresh automatico delle pagine con lo scroll del mouse!

scroll-mouse-refresh-pagine-web

Quel fastidio quando visiti la home page di un quotidiano on-line e si ricarica la pagina non appena muovi la rotella del mouse.

Dettagli: 25/11/2015 · 3343 view · Commenti · Leggi tutto

I Carnival, un nuovo album di rock e vizi

I-CARNIVAL_copertina-se-non-mi-tengo-volo (30K)

Il rock dei Carnival è prima di tutto riff di chitarre e una voce intenzionalmente cinematografica.

Dettagli: 27/11/2015 · 986 view · Commenti · Leggi tutto

Da Venzone a Gemona sulla pista cliclabile

281120151772 (52K)

Alcune foto del percorso ciclabile che collega Venzone a Gemona, ricavato in parte sul tracciato dismesso della ferrovia che collegava Udine a Tarvisio.

Dettagli: 28/11/2015 · 1468 view · Commenti · Leggi tutto

Sovradosaggio di rock con i Braski Lacasse in So Afraid to Be Alone

Braski-Lacasse-gruppo (34K)

Il rock con la scorza dura nel nuovo album dei Braski Lacasse So Afraid to Be Alone.

Dettagli: 29/11/2015 · 1353 view · Commenti · Leggi tutto

Le notizie del 2015 che fanno il giro del Web e poi? Parte 1

cosa-archiviare-del-2015-1 (20K)

Un anno, il 2015, tra hashtag per necrologi, cronaca, attivismo, terrorismo, EXPO e gossip che fanno il giro del Web. Poi spariscono nel dimenticatoio. Prima parte.

Dettagli: 01/12/2015 · 1245 view · Commenti · Leggi tutto

Il Reset dei Mom Blaster per la sopravvivenza 2.0

mom-blaster-reset (27K)

Reset è il nuovo album dei Mom Blaster, la band di Lanciano (Ch) con un'anima artistica dentro una macchina musicale.

Dettagli: 04/12/2015 · 945 view · Commenti · Leggi tutto

Le notizie del 2015 che fanno il giro del Web e poi? Parte 2

cosa-archiviare-del-2015-2 (26K)

Un anno, il 2015, di hashtag per necrologi, cronaca, attivismo, terrorismo, EXPO e gossip che fanno il giro del Web. Poi spariscono nel dimenticatoio. Seconda parte.

Dettagli: 05/12/2015 · 1338 view · Commenti · Leggi tutto

La storia di Frank Get nel suo nuovo album Rough Man

frank-get-copertina-rough-man (34K)

Nel nuovo album di Frank Get, Rough Man, il rock e il blues in un intimo momento di condivisione e con testi ispirati.

Dettagli: 08/12/2015 · 1145 view · Commenti · Leggi tutto

Le notizie del 2015 che fanno il giro del Web e poi? Parte 3

cosa-archiviare-del-2015-3 (26K)

Un anno, il 2015, di hashtag per necrologi, cronaca, attivismo, terrorismo, EXPO e gossip che fanno il giro del Web. Poi spariscono nel dimenticatoio. Terza parte.

Dettagli: 13/12/2015 · 1191 view · Commenti · Leggi tutto

Management del Dolore Post - Operatorio e Zeman a Udine

madedopo-ud-19122015-1 (42K)

Dalla canzone da ascoltare quando siete felici, così poi vi passa, degli Zeman, alla gioia di vivere male del Management del Dolore Post - Operatorio.

Dettagli: 20/12/2015 · 1407 view · Commenti · Leggi tutto

Caona, album d'esordio di Gin Gerani che brucia le sinapsi

gin-gerani-caona-vovacledo (55K)

Caona (Vocacledo) è l'album d'esordio di Gin Gerani: menate che svaniscono nell'aria e che se non le pensi neanche esistono.

Dettagli: 24/12/2015 · 1878 view · Commenti · Leggi tutto

Il presepe sul Lago di Cornino

cornino-presepe-15-0 (57K)

Il presepe allestito, come da tradizione, sulle acque limpide del Lago di Cornino.

Dettagli: 26/12/2015 · 2464 view · Commenti · Leggi tutto

Un ritratto dei concorrenti dell'Eredità su Rai1

eredita-rai-1-concorrenti (57K)

L'Eredità è il popolare quiz del preserale di Rai1. I concorrenti sono il ritratto degli italiani rovinati dai social network e dai talent show.

Dettagli: 04/01/2016 · 2115 view · Commenti · Leggi tutto

Changes, il concept album di Mister Peculiar

mr-peculiar-changes (55K)

Nell'album Changes di Mister Peculiar, il racconto intimo di come nei luoghi del vissuto ci sia la proiezione dei luoghi della mente.

Dettagli: 15/01/2016 · 823 view · Commenti · Leggi tutto

La Scatola del Male è il disco di protesta dei Siranda

siranda-band (55K)

Il disco dei Siranda, La Scatola del Male, è tecnica strumentale e un forte pensiero artistico che non identifica più la realtà con la ragione.

Dettagli: 17/01/2016 · 1217 view · Commenti · Leggi tutto

La Sindrome di Kessler e i pensieri insulsi che muovono l'immaginazione

la-sindrome-di-kessler (43K)

L'immaginazione non è l'immagine della realtà ed è il significato che diamo alla realtà a tradurre la materia in poesia e alterazione dell'anima.

Dettagli: 29/01/2016 · 1100 view · Commenti · Leggi tutto

Pronti a cambiar vita con Heart & Soul dei The Rideouts

The-Rideouts-band (53K)

I The Rideouts presentano Heart & Soul, un album ragionato e leggero. Il singolo Not Enough ha la forza del pensiero artistico e l'identità di un progetto condiviso.

Dettagli: 30/01/2016 · 1037 view · Commenti · Leggi tutto

News form the Moon di Ivan Battistella

Il brano This Is You è il singolo estratto dal nuovo EP News from the Moon di Ivan Battistella, con cui fa della sua passione un fatto a noi contemporaneo.

Dettagli: 05/02/2016 · 1096 view · Commenti · Leggi tutto

A 50 anni dal ragazzo di Via Gluck l'ecologia è più una moda che una passione

via-gluck (77K)

La canzone di Celentano è oggi il simbolo delle battaglie ecologiste ma gli ecologisti lo sono più per moda che per passione.

Dettagli: 06/02/2016 · 2053 view · Commenti · Leggi tutto

Visions, il concept album dei Wicked Expectation

wicked-expectation-480x260-ap (40K)

Composto sul tema del rapporto tra l'uomo e la natura, Visions è un album intellettuale e ben radicato nel pensiero artistico da cui trae ispirazione.

Dettagli: 09/02/2016 · 960 view · Commenti · Leggi tutto

Twitter e che cosa è satira e che cosa no

spinoza-bosso-tweet (36K)

Un altro esempio di come si usa Twitter al solo scopo di avere un RT o un like in più. Libero di scrivere ed anche di fare una brutta figura.

Dettagli: 11/02/2016 · 1410 view · Commenti · Leggi tutto

Nella pubblicità Conad chi lavora nel commercio deve rinunciare alla famiglia

conad-pubblicita-2016 (24K)

Nella pubblicità di Conad la verità su chi lavora nel commercio: il negozio prima di tutto, anche della famiglia. Non importa quanto ci sia da aspettare.

Dettagli: 17/02/2016 · 2350 view · Commenti · Leggi tutto

Il rock stechiometrico dei Nervovago nel nuovo album Il Clan Rocket

nervovago-clan-rocket (31K)

Il 18 febbraio i Nervovago rilasciano il singolo Il Clan Rocket, estratto dall'album omonimo: 12 brani di rock dal sound nervoso e con testi stechiometrici.

Dettagli: 21/02/2016 · 1220 view · Commenti · Leggi tutto

Scrivere come chi la fa fuori dal vaso

humble (42K)

Come scrivere senza false modestie: ecco i tratti distintivi di chi la fa sempre fuori dal vaso (tratto da una storia vera).

Dettagli: 22/02/2016 · 1252 view · Commenti · Leggi tutto

I My Light Bones sono Minority e viceversa

my-light-bones-band (53K)

Minority è il nuovo EP dei My Light Bones. Cinque brani di personificazioni rock senza alterazioni, come ai live nei piccoli club e con i microfoni che fischiano.

Dettagli: 27/02/2016 · 1634 view · Commenti · Leggi tutto

In sei giorni i The Pepi Band crearono un nuovo album e lo chiamarono Six Grills in Six Days

the-pepi-band (38K)

Six Grills in Six Days è il secondo album in studio per The Pepi Band.

Dettagli: 13/03/2016 · 1167 view · Commenti · Leggi tutto

Il paradigma di LoboLoto nell'EP Lux Tua

loboloto-da-facebook (24K)

L'EP Lux Tua di LoboLoto è costruito su un paradigma concreto e anche un po' magico.

Dettagli: 20/03/2016 · 1461 view · Commenti · Leggi tutto

Le cose più che le persone nascondono la verità per Antonio Breglia

antonio-breglia-via-da-qui (16K)

Il singolo Via da qui anticipa il terzo album di Antonio Breglia.

Dettagli: 25/03/2016 · 917 view · Commenti · Leggi tutto

A UnoMattina in Famiglia, i talenti del Web scopiazzano

quelli-che-il-web-unomattinfamiglia (26K)

Nella gara tra i talenti del Web a UnoMattina in Famiglia, l'assoluta mancanza di fantasia tra i concorrenti crea non poco imbarazzo.

Dettagli: 27/03/2016 · 1203 view · Commenti · Leggi tutto

Per gli Electroadda l'energia si trasforma in musica

electroadda-ep (25K)

Gli Electroadda pubblicano il loro primo EP omonimo con cinque brani di ampie vedute.

Dettagli: 28/03/2016 · 831 view · Commenti · Leggi tutto

Per gli Animarma le parole dissetano la ragione

animarma-horus (17K)

Il nuovo EP, Horus, e il singolo Nell'Ade sono l'espressione personale e ricercata degli Animarma su questo mondo che alimenta odio e conflitti.

Dettagli: 02/04/2016 · 1102 view · Commenti · Leggi tutto

In Fuck Simile di Yato è tutto autentico

yato-fuck-simile (28K)

Nel nuovo album Fuck Simile ci sono 8 brani, di cui 5 inediti, che si completano e si riconoscono senza incertezze, come un'impronta digitale.

Dettagli: 10/04/2016 · 814 view · Commenti · Leggi tutto

Questo libro è un'offerta che devi rifiutare

non-si-ordina-ne-si-vende-libro (28K)

Le librerie reagiscono al libro di Salvatore Riina con cartelli acchiappa like su Facebook e non credono alla capacità di giudizio dei lettori.

Dettagli: 11/04/2016 · 1247 view · Commenti · Leggi tutto

Il Distacco e l'EP d'esordio I 17 Lati

Il-Distacco-band (28K)

L'EP d'esordio della band di Varese che ha già la consistenza di un concept album estremamente contemporaneo.

Dettagli: 17/04/2016 · 827 view · Commenti · Leggi tutto

Le Imperfette Condizioni dei Flat Bit in un nuovo album e un singolo

flat-bit-2000-mode (21K)

Nel nuovo album Imperfette condizioni, i Flat Bit hanno messo testi spontanei, frasi azzeccate e sonorità pop-rock. Il singolo 2000 Mode è già virale.

Dettagli: 24/04/2016 · 1542 view · Commenti · Leggi tutto

I Boxes puntano sulla tecnica nel loro album omonimo

ill-take-you-there (34K)

I nove brani raccolti nell'album, con l'impronta raffinata e accademica, fanno risaltare le qualità interpretative, strumentali e tecniche dei Boxes.

Dettagli: 30/04/2016 · 945 view · Commenti · Leggi tutto

L'italiano, trash tamarro e perbenista

italiano-trash-tamarro-perbenista (26K)

Se non ci liberiamo delle brutture di cui siamo capaci, saremo sempre più trash e tamarri ma comunque perbenisti.

Dettagli: 01/05/2016 · 1509 view · Commenti · Leggi tutto

I Lateral Blast e la voglia di volare nonostante tutto

lateral-blast-band (33K)

I Lateral Blast e la storia di una vita incatenata in prigioni di oblio nel singolo Io voglio volare, estratto dall'album La luna nel pozzo in uscita a maggio.

Dettagli: 04/05/2016 · 1531 view · Commenti · Leggi tutto

I Nèra ci tirano fuori dalla plastica

nera-band-la-plastica (39K)

Il singolo La plastica anticipa il nuovo EP dei Nèra. Siamo come merce in vendita. Sulla plastica che ci avvolge è rappresentato chi siamo, senza pretesa di verità.

Dettagli: 05/05/2016 · 1310 view · Commenti · Leggi tutto

L'album di debutto di Pat e nessuna paura di tornare indietro

pat-patrizio-pastorelli (21K)

L'album di debutto di Pat è la metafora di un percorso: la strada non finisce qui, di strada ce n'è ancora e non bisogna aver paura di sbagliare.

Dettagli: 08/05/2016 · 1072 view · Commenti · Leggi tutto

A Barcellona sono maleducati con i turisti italiani, come con Bruce Willis nella nuova pubblicità di Vodafone?

pubblicita-vodafone-roaming-2016 (15K)

Bruce si trova a Barcellona in Spagna e cerca un accesso a internet Wi-Fi, ma la reazione degli spagnoli è sconcertante.

Dettagli: 09/05/2016 · 2586 view · Commenti · Leggi tutto

Fazio non si sa contenere e Ulisse comincia 45 minuti dopo, con le proteste degli abbonati

ulisse-28052016 (25K)

Per colpa dell'incontenibile Fabio Fazio, l'attesa puntata di Ulisse va in onda con un insopportabile ritardo. Gli abbonati RAI protestano.

Dettagli: 29/05/2016 · 2141 view · Commenti · Leggi tutto

FTMP la band romana dal suono duro e massiccio

ftmp (12K)

Gli FTMP e le sonorità anni Novanta nel loro album omonimo. Nel primo singolo Charlie the Dyno emerge il desiderio di misurarsi con le grandezze metropolitane.

Dettagli: 29/05/2016 · 1145 view · Commenti · Leggi tutto

Isoulnature e i tre elementi di cui la vita è fatta

isoulnature-positivita (17K)

Isoulnature presenta l'EP omonimo. Nel primo singolo si concentra il pensiero artistico sulla positività e non solo.

Dettagli: 08/06/2016 · 966 view · Commenti · Leggi tutto

Dai Quarzomadera un nuovo album convinto e disilluso

quarzomadera (32K)

Apologia del calore è il nuovo album dei Quarzomadera, nostalgico e rabbioso ma consapevole di aver sempre mantenuto una certa onestà con se stessi e col mondo.

Dettagli: 17/06/2016 · 882 view · Commenti · Leggi tutto

A quelli della pubblicità di Tre serve un Lucano

pubblicita-tre-piscina (27K)

Una giornata tra amici, in piscina e in totale relax ma per la pubblicità di Tre ci sono altre priorità nella vita. Il risvolto lascia a bocca aperta.

Dettagli: 20/06/2016 · 1212 view · Commenti · Leggi tutto

Il link ti incuriosisce e ti vien voglia di cliccare ma è un'esca. Io non ci casco e faccio così

click-baiting-evitare (24K)

La tecnica del click-baiting e i link usati come esca per catturare sempre più click. I miei metodi per non cadere nella trappola.

Dettagli: 22/06/2016 · 1667 view · Commenti · Leggi tutto

The Floating Piers come l'Albero della vita ad Expo e fra un po' nessuno ne parlerà

floating-piers (18K)

Non c'è niente da vedere se non la bellezza del Lago, eterna e da preservare.

Dettagli: 23/06/2016 · 2064 view · Commenti · Leggi tutto

Giochini su Facebook, ma serve veramente un QI sopra la media?

facebook-giochi-matematica (24K)

I giochini di matematica su Facebook ti mettono alla prova ma a nessuno interessa il risultato: interessa solo che tu condivida. Cioè, è spam.

Dettagli: 26/06/2016 · 2110 view · Commenti · Leggi tutto

Le mosse e le contromosse dei Plebei

i-plebei (7K)

Il nuovo album dei Plebei, uscito lo scorso aprile per (R)esisto distribuzione, raccoglie 11 canzoni che attingono al blues, al folk, ma anche dalla canzone popolare italiana.

Dettagli: 30/06/2016 · 966 view · Commenti · Leggi tutto

Non uscire nelle ore più calde, bere molta acqua e Summer is Alka 2016 compilation

summer-alka-2016 (33K)

Alka Record rilascia la compilation per l'estate 2016 dell'etichetta con nove brani di nove band, anche in free download.

Dettagli: 12/07/2016 · 1038 view · Commenti · Leggi tutto

La pornografia delle maratone tv e l'edizione straordinaria che si ascoltava in silenzio

edizione-straordinaria-tv (16K)

Calava il silenzio quando il Tg1 irrompeva con un'edizione straordinaria. Oggi, invece, è intrattenimento con anche una funzione terapeutica.

Dettagli: 16/07/2016 · 1862 view · Commenti · Leggi tutto

Dicono che Pokemon Go sia già una mania ma invece...

pokemon-go-immagine (32K)

Ne parlano tutti, come è possibile che tu non lo sappia? Questa è un'ottima strategia pubblicitaria perché tutti ne parlino, da un giorno all'altro.

Dettagli: 18/07/2016 · 1130 view · Commenti · Leggi tutto

Una voce per Padre Pio, rinviato per i morti di Nizza ma non per i morti di Monaco

una-voce-per-padre-pio (37K)

La Rai rinviava la messa in onda di Una voce per Padre Pio a causa della strage di Nizza ma stasera lo spettacolo andrà in onda nonostante i morti di Monaco.

Dettagli: 23/07/2016 · 979 view · Commenti · Leggi tutto

Higuain e il fanatismo religioso del calcio

fanatismo-religioso-nel-calcio (20K)

C'è del fanatismo religioso nei lunghi servizi dei tg da Napoli su Higuain che cambia squadra. Per i napoletani è un tradimento.

Dettagli: 24/07/2016 · 1338 view · Commenti · Leggi tutto

(R)estate è la prima compilation estiva di (R)esisto

(R)estate Vol-1-Copertina (12K)

L'etichetta (R)esisto rilascia la prima compilation per l'estate con 14 canzoni di 14 band, anche in free download.

Dettagli: 28/07/2016 · 910 view · Commenti · Leggi tutto

Ecco perché la censura su Facebook dovrebbe essere un servizio a pagamento

censura-su-facebook-pubblicita (30K)

La censura su Facebook dovrebbe essere un servizio offerto a pagamento, vista tutta la pubblicità che porta.

Dettagli: 30/07/2016 · 1426 view · Commenti · Leggi tutto

Aiuta Facebook a combattere i titoli ingannevoli clickbait

fb-no-clickbait (26K)

In troppi si lamentano che su Facebook ci sono troppi titoli ingannevoli, usati come esca (clickbait), e Facebook corre ai ripari.

Dettagli: 05/08/2016 · 1795 view · Commenti · Leggi tutto

A che cosa Simone Azzi non riesce a dire no?

non-riesco-a-dire-no-simone-azzi (19K)

L'esordio discografico di Simone Azzi con un brano e un video difficili da controllare.

Dettagli: 06/08/2016 · 2621 view · Commenti · Leggi tutto

Clickbait, link da incubo che ti lasciano l'amaro in bocca #1

clic-bait-compilation-001 (25K)

In fondo, quei link non erano poi così tanto interessanti. Rendi il Web migliore cambiando le tue abitudini, prima che la Rete cambi te irrimediabilmente.

Dettagli: 09/08/2016 · 1920 view · Commenti · Leggi tutto

No ai clickbait di Fanpage.it #2

clic-bait-compilation-002 (16K)

No ai clickbait. Azione sovversiva contro l'economia del Web e delle inserzioni pubblicitarie che vivono di click rubati con esche nascoste nei titoli dei link.

Dettagli: 12/08/2016 · 2132 view · Commenti · Leggi tutto

Le Olimpiadi una fabbrica di medaglie e tanta retorica

medagliere-olimpiade-rio (13K)

Il racconto delle Olimpiadi si traduce nella retorica del non smettere mai di crederci e nel risultato di un algoritmo, che fa avanzare il contatore delle medaglie.

Dettagli: 16/08/2016 · 994 view · Commenti · Leggi tutto

Da Cesclans la vista è bellissima

cescalns-00 (28K)

Ci sono passato vicino tantissime volte e oggi mi sono fermato a Cesclans per guardare il panorama.

Dettagli: 17/08/2016 · 1786 view · Commenti · Leggi tutto

Il clickbait di Libero Quotidiano è una schifezza #stopclickbait #3

clickbait-libero-quotidiano (16K)

No ai clickbait. Anche il quotidiano Libero nella sua pagina Facebook usa titoli ingannevoli non per informare ma solo per incassare i soldi degli inserzionisti.

Dettagli: 19/08/2016 · 2192 view · Commenti · Leggi tutto

I Cannibali di Artan hanno la maschera da eroi

artan-cannibali-video (11K)

Artan pubblica il nuovo singolo Cannibali, distribuito da Alka Record Label, accompagnato da un video con le reliquie di un'umanità incontaminata.

Dettagli: 24/08/2016 · 1085 view · Commenti · Leggi tutto

Vergognoso l'uso dei clickbait per far soldi anche sui morti del terremoto

clickbait-terremoto (26K)

Il terremoto comincia ad essere un business anche dalla condivisione di link su Facebook, naturalmente di clickbait.

Dettagli: 25/08/2016 · 1346 view · Commenti · Leggi tutto

Maru e il suo ukulele tra piccole e grandi cose

maru-nini (37K)

Il primo album di Maru, in uscita a settembre, parla di un mondo rimescolato e sognante cullato dal suono dell'ukulele.

Dettagli: 31/08/2016 · 1182 view · Commenti · Leggi tutto

Per certe vignette, più dell'indignazione può l'indifferenza

umorismo-social-network-polemiche-367 (14K)

Hai un'opinione diversa dalla mia, non la condivido ma mi ci pulisco... La mia risposta a facili ironia, umorismo, satira sui social network.

Dettagli: 04/09/2016 · 1063 view · Commenti · Leggi tutto

I clickbait dei Sostenitori delle Forze dell'Ordine

clickbait-sostenitori-forze-ordine

Predicano bene ma razzolano male.

Dettagli: 06/09/2016 · 2395 view · Commenti · Leggi tutto

Gli incontrollabili istinti rock dei Redeem

Redeem (24K)

Ritmi pop nervosi e accelerati con incontrollabili istinti rock che piacciono a chi non insegue i facili consensi degli altri in Awake, il terzo album dei Redeem.

Dettagli: 14/09/2016 · 669 view · Commenti · Leggi tutto

Stazioni di servizio self-service, servito o tradizionali?

benzina-self-servito (24K)

Fare benzina può costare caro, troppo caro, negli impianti col self-service. Le stazioni di servizio tradizionali sono le più oneste.

Dettagli: 17/09/2016 · 2416 view · Commenti · Leggi tutto

I cattivi compagni sono proprio quelli sulla copertina dell'opuscolo del Ministero della Salute

buone-abitudini-opuscolo (23K)

Altre polemiche sulla campagna del Ministero della Salute per la prevenzione dell'infertilità, con accuse di razzismo ma quell'immagina non ha nulla si sbagliato.

Dettagli: 22/09/2016 · 1025 view · Commenti · Leggi tutto

Hypno-Pop, l'EP di debutto dei La Griffe

la-griffe-copertina (38K)

Nell'EP Hypno-Pop, i La Griffe si muovono verso l'elettronica e l'elettrohouse, con testi molto curati e decisamente pop.

Dettagli: 24/09/2016 · 771 view · Commenti · Leggi tutto

Chiamano continuamente da call center per il trading online. E la privacy?

telefonata-trading-online (16K)

Il terrorismo telefonico da parte di call center che propongono trading online pone serie preoccupazioni sulla tutela della privacy. Siamo inermi.

Dettagli: 27/09/2016 · 4069 view · Commenti · Leggi tutto

L'album di debutto dei Project-To in bianco e in nero

project-to (22K)

L'album di debutto dei Project-To è in uscita in autunno e propone un progetto artistico completo, tra musica elettronica e visual art.

Dettagli: 01/10/2016 · 1045 view · Commenti · Leggi tutto

Costruisci il tuo jumbo in scala 1:1, ma è solo la pubblicità di un aceto

costruisci-jumbo-scala-1-1 (26K)

Per attirare l'attenzione dello spettatore lo spot propone di costruire il modellino di un jumbo, ma in realtà la pubblicità è per un aceto dal nome difficile.

Dettagli: 01/10/2016 · 47058 view · Commenti · Leggi tutto

Le Spine nel fianco dei BaseMents

BaseMents_foto_Spine nel fianco (26K)

Spine nel fianco è il nuovo singolo dei BaseMents. La ricerca della corrispondenza con il nostro io profondo è la solitudine della non certezza imposta dagli altri.

Dettagli: 09/10/2016 · 929 view · Commenti · Leggi tutto

Il pop sognante di Paganucci in Ketoprofene

paganucci-frame-video (16K)

Ketoprofene è il nuovo EP del cantautore Paganucci, pubblicato a ottobre. Nei quattro brani prevalgono i suoni elettronici in un contesto pop sognante.

Dettagli: 16/10/2016 · 819 view · Commenti · Leggi tutto

Il genio creativo della pubblicità della carta igienica Fria

pubblicita-culi-carta-igienica (20K)

La pubblicità dei culi che ballano rompe l'ultimo tabù e il genio creativo si riconosce nel momento del bisogno.

Dettagli: 22/10/2016 · 4503 view · Commenti · Leggi tutto

Picchi in testa dei Sine Frontera piacerà anche a Matteo Salvini

Sine-Frontera-Salvini_Light (26K)

Il nuovo singolo dei Sine Frontera estratto dall'album Restiamo Umani è una divertente ossessione per Matteo Salvini.

Dettagli: 23/10/2016 · 887 view · Commenti · Leggi tutto

I milioni di parole degli Zein non sono il fiume di parole dei Jalisse

zein-milioni-di-parole (28K)

Gli Zein pubblicano il singolo Milioni di parole e anticipano l'uscita dell'EP Il viaggio, il futuro & Jolanda, prevista a novembre.

Dettagli: 31/10/2016 · 1152 view · Commenti · Leggi tutto

Il pop dei Fitzcataldo è handmade

fitzcataldo (32K)

I Fitzcataldo pubblicano il loro EP omonimo e nel primo singolo I won't be watching è contenuto un messaggio reazionario per lo spirito del nostro tempo.

Dettagli: 13/11/2016 · 988 view · Commenti · Leggi tutto

I cartomanti in tv, un genere trash che è uno spaccato della società

tarocchi (60K)

Un genere trash che, però, restituisce un ritratto inedito e profondo della società. Che cosa si chiede alla carte e le carte che cosa rispondono?

Dettagli: 15/11/2016 · 1606 view · Commenti · Leggi tutto

Le idee catturate da Davide Iodice nel nuovo album

iodice (27K)

Nell'album di Davide Iodice convivono sonorità classiche ed elettroniche. Nel nuovo singolo Spiagge è contenuto un messaggio prezioso.

Dettagli: 19/11/2016 · 1643 view · Commenti · Leggi tutto

Una visione intima nel nuovo singolo dei Virgo

virgo-visione-intima-tutto-di-lei (8K)

Nel nuovo singolo dei Virgo prevale un'atmosfera di confidenze maschili sulla relazione tra uomo e donna. Nel video si riconoscono messaggi più o meno subliminali.

Dettagli: 27/11/2016 · 795 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Argo e lo spleen nella polvere di logica

argo-video-polvere-di-logica (11K)

Il singolo che anticipa l'uscita dell'EP degli Argo è, forse, quella novità che fa distendere le mani per far volare i desideri di una vita, altrimenti imprigionati.

Dettagli: 01/12/2016 · 1519 view · Commenti · Leggi tutto

Black Flowers di Neil e l'ispirazioni ai Fiori del Male di Baudelaire

neil-foto (18K)

L'album in uscita a dicembre contiene 11 nuovi brani dove la chitarra emerge sui toni scuri e caldi. I brani sono ispirati ai Fiori del Male di Baudelaire.

Dettagli: 08/12/2016 · 830 view · Commenti · Leggi tutto

Abusivo di Silvano Staffolani

silvano-staffolani-abusivo (37K)

Nel nuovo album Abusivo convivono la passione punk e l'impegno artistico della musica folk. Tra metafore e suoni da strada, ogni canzone ha un messaggio.

Dettagli: 10/12/2016 · 1099 view · Commenti · Leggi tutto

Le notizie false si diffondono grazie ai servi del consenso

saper-scegliere-vero-falso-notizie (19K)

C'è un sovraccarico di informazioni e non sappiamo distinguere tra notizie vere e popolari. Chi ha maggior seguito ha maggiori responsabilità nella diffusione di bufale.

Dettagli: 11/12/2016 · 1210 view · Commenti · Leggi tutto

Daniele Balzano fugge per restare, nel bene e nel male

daniele-balzano (32K)

La musica di Daniele Balzano è un'espressione d'amore e di generosa attenzione ai legami che governano il mondo, nel bene e nel male.

Dettagli: 15/12/2016 · 897 view · Commenti · Leggi tutto

Che cosa siamo diventati per LorisDalì nell'album Gekrisi

loris-dali-7 (16K)

Il nuovo album di LorisDalì si lascia ascoltare volentieri perché con la leggerezza del buon umore si riflette sul senso dei nostri tempi.

Dettagli: 18/12/2016 · 835 view · Commenti · Leggi tutto

Travolti dallo Tsunami degli Smegmachine e mantenere un certo equilibrio

smegmachine-da-facebook (31K)

Nel primo disco degli Smegmachine gli istinti più passionali sono evocati da immagini inedite ed espressive. Prevalgono le sonorità ipnotiche delle chitarre.

Dettagli: 23/12/2016 · 1321 view · Commenti · Leggi tutto

I tormentoni del 2016 che è ora di finiamola

tormentoni-2016-finiamola (21K)

L'anno volge al termine e lasciamoci alle spalle le sfide a bottle flip, la dab dance e altri tormentoni famosi.

Dettagli: 24/12/2016 · 1557 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Animarma col singolo Invisibile affrontano uno dei mali della società

animarma-invisibile (39K)

Nel secondo singolo estratto dall'EP Horus degli Animarma, il giudizio degli altri è una presenza intrusiva che urla nell'orecchio di chi è scartato e abbandonato.

Dettagli: 31/12/2016 · 923 view · Commenti · Leggi tutto

I tre atti dei Movin' K

movin-k-band (19K)

Un album in tre atti ripercorre il movimento di liberazione dopo la caduta.

Dettagli: 02/01/2017 · 678 view · Commenti · Leggi tutto

Se dici di essere stato censurato o rifiutato la gente ti darà più ascolto

395-rifiuto-censura-tecnica-virale (15K)

La notizie del rifiuto del video per Adidas è un esempio di come il modo di dire le cose alteri la realtà dei fatti.

Dettagli: 06/01/2017 · 929 view · Commenti · Leggi tutto

Il mio ricordo del Basic e dell'Olivetti PC 128

olivetti-pc128-00 (24K)

Guardando la tecnologia di oggi con gli occhi di me bambino nel 1990.

Dettagli: 07/01/2017 · 1948 view · Commenti · Leggi tutto

ReincarnAction dei Freddy Hend tra filosofia e attivismo

freddy-hend-anne-morrighan (16K)

Il primo album di Freddy Hend porta il messaggio filosofico del reagire e non del lasciarsi trasportare dalla corrente.

Dettagli: 09/01/2017 · 867 view · Commenti · Leggi tutto

Ideali e passioni nel singolo This Is You di Ivan Battistella

ivan-battistella-video-singolo-this-is-you (22K)

Per il singolo This Is You di Ivan Battistella è stato pubblicato lo scorso 30 dicembre il video ufficiale.

Dettagli: 09/01/2017 · 844 view · Commenti · Leggi tutto

L'antico floppy-disk andava portato in salvo

floppy-disk-memoria-obsoleta (19K)

Le nostre memorie su supporti digitali sono a rischio e non ce ne rendiamo ancora conto.

Dettagli: 13/01/2017 · 1408 view · Commenti · Leggi tutto

Il Nokia 3310 ha cambiato il mondo molto di più dell'iPhone

nokia-3310-panasonic-ebg520 (30K)

Il telefonino che ha cambiato il mondo è, per me, il Nokia 3310 che era progettato per stare in una mano. L'iPhone è, invece, una religione. Il mio personale ricordo.

Dettagli: 15/01/2017 · 4098 view · Commenti · Leggi tutto

L'album d'esordio di Il Diluvio nel mito della rinascita dell'umanità

il-diluvio-1 (9K)

Ho ascoltato in anteprima l'album d'esordio di Il Diluvio: un concept album autoprodotto dai suoni puliti e articolati. La metrica è curata e i testi sono attuali.

Dettagli: 22/01/2017 · 739 view · Commenti · Leggi tutto

La vita e quanto può essere imprevedibile nell'album d'esordio di Alessio Franchini e il Circolo dei Baccanali

alessio-franchini-circolo-baccanali-il-regalo (22K)

L'album d'esordio propone le riflessioni personali sulla vita da parte della band, riunita nel Circolo dei Baccanali. Il singolo Il Regalo è espressionista e ricercato.

Dettagli: 25/01/2017 · 800 view · Commenti · Leggi tutto

Fanpage.it e l'ossessiva pratica del clickbait

clickbait-fanpage-it-facebook (30K)

No ai clickbait. Azione sovversiva contro l'economia del Web e delle inserzioni pubblicitarie che vivono di click rubati con esche nascoste nei titoli dei link.

Dettagli: 28/01/2017 · 2400 view · Commenti · Leggi tutto

LoboLoto nelle atmosfere del nuovo album Even the Stones Fall

loboloto--facebook-please-me (26K)

Anche il nuovo album Even the Stones Fall è stato creato dalla mente della cantautrice Alice Lobo.

Dettagli: 31/01/2017 · 808 view · Commenti · Leggi tutto

Km 299 dei Bob, l'album di un week-end che dura da una vita

i-bob-gruppo (20K)

Il primo album dei Bob, ma non la prima esperienza discografica. Canzoni spontanee come l'amicizia e accese come le luci della città viste dalla provincia.

Dettagli: 06/02/2017 · 878 view · Commenti · Leggi tutto

Giovanna D'Angi è semplicemente innamorata, ma il semplicemente è ironico

giovanna-d-angi-semplicemente-innamorata (13K)

Come immaginate il luogo oscuro della mente di una donna? Il singolo di Giovanna D'Angi, a cui partecipa Paolo Ruffini, è un ironico film mentale al femminile.

Dettagli: 09/02/2017 · 2378 view · Commenti · Leggi tutto

La triste metafora della vita nella pubblicità della carta igienica Foxy

pubblicita-foxy-lunga-una-vita

La pubblicità della carta igienica Foxy non ha segreti nell'uso reale della carta igienica.

Dettagli: 13/02/2017 · 2461 view · Commenti · Leggi tutto

Il Silenzio delle Vergini, i cyborg senza voce e un progetto musicale distruttivo

il-silenzio-delle-vergini-frame-video (16K)

Il primo concept album è ispirato al manga Cyborg 009 e si propone come un'espressione di art rock strumentale.

Dettagli: 14/02/2017 · 974 view · Commenti · Leggi tutto

Avete ascoltato il nuovo disco dei Maleizappa?

maleizappa-band (26K)

Il secondo album della band di Caserta che ha già scomposto il Web

Dettagli: 19/02/2017 · 1681 view · Commenti · Leggi tutto

Che fastidio quelle brutte cose su Facebook

facebook-abitudini-che-fanno-innervosire (31K)

Versione aggiornata su ciò che in tanti fanno su Facebook e che a me non piace.

Dettagli: 22/02/2017 · 1500 view · Commenti · Leggi tutto

I quattro tipi pericolosi del Web

interesse-coinvolgimento (28K)

Tracciamo il profilo di quattro tipi pericolosi che incontriamo nel Web.

Dettagli: 25/02/2017 · 1180 view · Commenti · Leggi tutto

I Someday e il non esistere come filo logico

someday-foto-promozione (25K)

Il primo LP dei Someday ricrea le atmosfere di un ricordo rimosso e parla di ciò che non esiste più, come chi non ritornerà per stare insieme a noi.

Dettagli: 26/02/2017 · 773 view · Commenti · Leggi tutto

Quali sono i programmi esistenziali dei Maranuda?

maranuda-front-ep-zero (12K)

I Maranuda pubblicano l'EP Zero, con cinque brani dai testi curati e dalle sonorità ben studiate.

Dettagli: 02/03/2017 · 820 view · Commenti · Leggi tutto

I Dei dell'Olimpo oggi si trovano poco lontano da Roma

i-dei-dell-olimpo-facebook (38K)

Con il primo disco Uno, I Dei dell'Olimpo puntano a conquistare il pubblico con l'impegno sincero di chi crede che la rivoluzione sia possibile.

Dettagli: 08/03/2017 · 647 view · Commenti · Leggi tutto

Gli attivisti di Facebook e le loro verità fatte di like

verita-like-attivisti-facebook (43K)

Senza olio di palma. Contano le fonti e internet è un database di dati e link da citare come fonte. La verità è a misura di like e gli attivisti su Facebook lo sanno.

Dettagli: 13/03/2017 · 1289 view · Commenti · Leggi tutto

Nei Nowhere ci sono sentimenti carichi di contrasti

nowhere-band (43K)

I Nowhere pubblicano il loro primo EP con cinque canzoni dai testi carichi e dall'interpretazione curata, volta a raggiungere il coinvolgimento emozionale dell'ascoltatore.

Dettagli: 15/03/2017 · 985 view · Commenti · Leggi tutto

Guarda una puntata di Quark e quello che succede dopo è incredibile

quark-programma-tv (19K)

Il 18 marzo 1981 andava in onda la prima puntata di Quark. Vi racconto il mio ricordo di Quark e di Piero Angela, da telespettatore bambino fino ai giorni nostri.

Dettagli: 19/03/2017 · 1763 view · Commenti · Leggi tutto

Il rock iniziatico dei Bridgend nell'album Rebis

bridgend-480x260 (14K)

I Bridgend pubblicano Rebis, un concept album di ispirazione rock progressive e con interessanti vedute sul senso profondo dell'esistenza.

Dettagli: 29/03/2017 · 868 view · Commenti · Leggi tutto

Mi rispondi ‘ci sta’ ma non mi dici precisamente dove ci sta

paninaro-ci-sta-non-ci-sto-dentro (30K)

Quel terribile modo di parlare che si diffonde su internet e che fa della parodia del paninaro una schiera di persone tutte uguali, con piumino e smartphone.

Dettagli: 02/04/2017 · 1915 view · Commenti · Leggi tutto

Sonorità rock, immagini pop e il concept album Ri(e)voluzione degli Yeah!Mutation

yeah-mutation-band (33K)

Ri(e)voluzione riflette le inquietudini contemporanee e si ispira alle visioni di Orwell. Il singolo bandiera richiama all'importanza della memoria collettiva.

Dettagli: 03/04/2017 · 991 view · Commenti · Leggi tutto

Il suono nero dei Fuzz in A.R.T.

Fuzz-art-480x260 (36K)

È uscito il 17 marzo l'album A.R.T. dei Fuzz, con i testi di Luca Cigliana e l'esecuzione particolare con suoni distorti e ringhiati.

Dettagli: 05/04/2017 · 875 view · Commenti · Leggi tutto

La naturale bellezza secondo i Radiocut

radiocut-band (14K)

L'EP d'esordio della band Radiocut.

Dettagli: 17/04/2017 · 790 view · Commenti · Leggi tutto

A che cosa pensa Leonardo Angelucci?

contemporaneamente-angelucci-foto (22K)

Un motivo che entra subito nelle orecchie e che coinvolge nel descrivere in modo diretto e leggero le ansie di cui tutti abbiamo prima o poi avuto esperienza.

Dettagli: 17/04/2017 · 1125 view · Commenti · Leggi tutto

Il singolo d'esordio di Argento

argento-video-frame (14K)

Il singolo d'esordio di Argento con un testo da decifrare, scritto nell'attimo in cui si coglie un'emozione.

Dettagli: 21/04/2017 · 770 view · Commenti · Leggi tutto

Ascoltiamo Your Fire, aspettando il nuovo disco dei Mat Cable

mat-cable-band (35K)

Il singolo Your fire è uscito, ma i Mat Cable già lavorano a un nuovo disco.

Dettagli: 21/04/2017 · 718 view · Commenti · Leggi tutto

Gli attacchi di normalità dei Flat Bit

flat-bit-attacchi-di-normalita (19K)

Il nuovissimo singolo dei Flat Bit sorprende per il testo pensato e limpido. Perché sforzarsi in inutili esibizionismi quando è la normalità a sorprenderci?

Dettagli: 25/04/2017 · 770 view · Commenti · Leggi tutto

Ti ricordi del disastro di Chernobyl?

corriere_chernobyl (38K)

Il mio ricordo dell'incidente di Chernobyl del 26 aprile 1986.

Dettagli: 26/04/2017 · 3213 view · Commenti · Leggi tutto

Tutti i meme sono uguali e si rifanno alle figure retoriche della tradizione

MEME-TUTTI-UGUALI (15K)

I meme, visto uno visti tutti. I tipi più frequenti di meme, perché è la fantasia che manca e quel che conta è essere ciò che piace.

Dettagli: 01/05/2017 · 6010 view · Commenti · Leggi tutto

Veronica Howle comincia con l'album 1.0

veronica-howle-da-facebook (35K)

Nell'album 1.0 di Veronica Howle si riflette l'immagine moderna della donna intrappolata nei sentimenti di cui vorrebbe essere padrona.

Dettagli: 13/05/2017 · 1248 view · Commenti · Leggi tutto

Un titolo in francese per il primo album degli Ardàn

voyage-d-une-seule-nuit-ardan-facebook (24K)

Mentre tutti sognano di diventare grandi, gli Ardàn si chiedono che cosa succeda quando il sogno diventa realtà. Se siamo i nostri sogni, tutto il resto che cosa è?

Dettagli: 21/05/2017 · 1036 view · Commenti · Leggi tutto

La storia dei 2EleMenti vi stupirà

la-fabbrica-del-talento-video (12K)

Nel singolo dei 2EleMenti, il talento sta al discografia come una volta la vendita di enciclopedie porta a porta stava alla cultura.

Dettagli: 24/05/2017 · 910 view · Commenti · Leggi tutto

La libertà dei Tenax∞

tenaxoo-logo (552K)

La band con il simbolo dell'infinito pubblica un primo EP e si pone di scoprire il significato autentico di libertà nell'attuale contesto culturale.

Dettagli: 02/06/2017 · 879 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità di Sammontana e le gambe da rasare. Perché?

sammontana-gambe-da-rasare (11K)

Avete visto la nuova pubblicità di Sammontana? Anche voi con le gambe da rasare?

Dettagli: 06/06/2017 · 2570 view · Commenti · Leggi tutto

Con YASДYES, Ekat Bork ci dice che lei è qui adesso

EkatBork6 (23K)

Ekat Bork pubblica YASДYES, il nuovo album profondo e oscuro in cui il profondo affiora come nei sogni che tormentano il sonno negli attimi prima del risveglio.

Dettagli: 11/06/2017 · 661 view · Commenti · Leggi tutto

Come i benpensanti, i complottisti, gli attivisti e gli esterofili parlano di ius soli

ius-soli (8K)

Promettere la cittadinanza agli stranieri racconta molto di te e di come ti poni nei confronti degli altri. Su Twitter sei ignorante se non pensi in modo allineato.

Dettagli: 18/06/2017 · 856 view · Commenti · Leggi tutto

La nube di Chernobyl nel disco di Il Confine

Il-Cielo-di-Pryp-Jat (17K)

Con un pensiero al disastro di Chernobyl, Il Confine usa un linguaggio rock per dire parole che un tempo avrebbero creato una crisi diplomatica.

Dettagli: 18/06/2017 · 1221 view · Commenti · Leggi tutto

Per Fùrnari, se rinneghi l'ordinario sei un abusivo sognatore

furnari-1 (12K)

L'album è costruito sul sogno e sul disagio. Gli abusivi sognatori sono inconsapevoli protagonisti di questa rivoluzione sociale al contrario.

Dettagli: 20/06/2017 · 655 view · Commenti · Leggi tutto

Per chi odia i meme, ecco a voi il meme dei tu no

TU-NO-MEME (13K)

Attenzione! C'è un nuovo tipo di meme da riconoscere ed evitare: il tu no meme.

Dettagli: 21/06/2017 · 1563 view · Commenti · Leggi tutto

Musica da cartolina in Holidays in Rome degli Animarea

animarea (24K)

Quando gli altri fanno musica o per malinconia o per cattiveria, gli Animarea si concedono una vacanza con Holidays in Rome.

Dettagli: 26/06/2017 · 802 view · Commenti · Leggi tutto

Paolo Limiti, divulgatore della storia della TV

paolo-limiti-copertine-tv-sorrisi (43K)

Il mio ricordo di Paolo Limiti, scomparso oggi, che nei panni del divulgatore è stato il “Piero Angela” della storia dello spettacolo e della TV.

Dettagli: 27/06/2017 · 1299 view · Commenti · Leggi tutto

Sondaggio sui meme

stop-meme (25K)

Vota il sondaggio e racconta che cosa ne pensi dei meme, le immagini con le scritte che ormai tutti postano e condividono su Internet.

Dettagli: 29/06/2017 · 1319 view · Commenti · Leggi tutto

La rabbia e la tenerezza dei Goose

goose-band-da-facebook (22K)

Dopo il diluvio è il nuovo album dei Goose. La band realizza un album con nove canzoni che sembrano cantate con gli occhi chiusi.

Dettagli: 02/07/2017 · 1049 view · Commenti · Leggi tutto

Gli scimpanzé entrano in modalità caccia a Superquark

superquark-2017 (21K)

Chi scrive i testi? Salvatore Aranzulla?

Dettagli: 06/07/2017 · 1031 view · Commenti · Leggi tutto

C'è vita su Marte? C'è una chance su Marte?

la-chance-su-marte-video (22K)

La Chance su Marte è una band, il titolo di una canzone e un messaggio molto attuale.

Dettagli: 08/07/2017 · 813 view · Commenti · Leggi tutto

Ve le taglierei quelle lingue che mostrate nei selfie

foto-lingua-fuori-selfie (24K)

Ecco come vi vedo nelle foto dove mostrate la lingua. Sondaggio.

Dettagli: 08/07/2017 · 4882 view · Commenti · Leggi tutto

A disquisire di musica ascoltando il primo album di Danilo Taddei

danilo-taddei-rum (7K)

Danilo Teddei pubblica il suo primo album, Primo, con 15 brani in italiano e inglese e che vanno dentro e fuori, avanti e indietro.

Dettagli: 15/07/2017 · 852 view · Commenti · Leggi tutto

Per chi odia i meme, ecco a voi il meme di scrivi una frase che puoi dire sia quando...

meme-scrivi-una-frase (32K)

Attenzione! C'è un nuovo tipo di meme da riconoscere ed evitare: il scrivi una frase che puoi dire sia quando... meme.

Dettagli: 18/07/2017 · 5767 view · Commenti · Leggi tutto

Chissà se Maria Antonietta esiste o se è solo un'invenzione dei CaPaBrò

capabro-foto-albero (123K)

Maria Antonietta. C'è da perderci la testa.

Dettagli: 20/07/2017 · 884 view · Commenti · Leggi tutto

I Colonnelli e la cover di Festa Mesta

colonnelli-foto (45K)

Con la cover dei Marlene Kunts, i Colonnelli aprono un capitolo su un periodo storico di cui è giunto il momento di parlare.

Dettagli: 27/07/2017 · 879 view · Commenti · Leggi tutto

Il sondaggio delle anime perse contro la rovina della lingua italiana

error-has-occurred (12K)

Il sondaggio dell'estate sulle brutte espressioni che rovinano la giornata. Chi sono queste anime perse?

Dettagli: 03/08/2017 · 1416 view · Commenti · Leggi tutto

Su Facebook cercano il ladro che si introduce nelle macchine e perde il telefonino all'interno

vetro-rotto-facebook-telefonino (53K)

Di nuovo lo scherzo dell'auto col vetro rotto e del ladro che perde il suo telefonino col profilo di Facebook aperto.

Dettagli: 07/08/2017 · 1182 view · Commenti · Leggi tutto

Premi F5 con gli Shoe's Killin' Worm

shoeskillinworm-due-prede (26K)

Con il nuovo album F5, gli Shoe's Killin' Worm fanno il refresh alla realtà che appare nei computer.

Dettagli: 08/08/2017 · 683 view · Commenti · Leggi tutto

Quello che i telegiornali vi dicono sul Ferragosto degli italiani

quello-che-i-tg-dicono-su-ferragosto (38K)

E soprattutto che cosa ci nascondono?

Dettagli: 13/08/2017 · 1360 view · Commenti · Leggi tutto

Pestato a morte in discoteca e tutti a fare il video. Una brutta storia che è il sintomo di un'epidemia sociale

ragazzo-italiano-pestato-a-morte-in-disco (55K)

Non credo sia solo colpa dei mi piace su Facebook.

Dettagli: 15/08/2017 · 1019 view · Commenti · Leggi tutto

La ricerca dell'umanità genera un errore per i Me, the other and

me-the-other-and (47K)

Il titolo dell'album è un messaggio di errore e anche il nome dalla band lascia in sospeso un suo compimento.

Dettagli: 27/08/2017 · 804 view · Commenti · Leggi tutto

La roba commerciale dei Klan Destiny

Klan-destiny-2 (43K)

Stupire è una delle prime intenzioni dei rapper.

Dettagli: 01/09/2017 · 882 view · Commenti · Leggi tutto

Le madri degli orfani in cerca di Amorrandagio

le-madri-degli-orfani-amorrandagio (51K)

Nel nuovo album Amorrandagio, l'amore è un bisogno viscerale e la libertà è una forma di resistenza.

Dettagli: 03/09/2017 · 813 view · Commenti · Leggi tutto

Disinstalla WhatsApp e mangia tranquillo

no-whatsapp-liberta-schiavitu (34K)

Ho detto no a WhatsApp. Anzi, non gli ho mai detto di sì, per non essere il bersaglio dei capricci degli altri a cui offrirsi spontaneamente.

Dettagli: 10/09/2017 · 1580 view · Commenti · Leggi tutto

The Defiance (la band), Rise (il disco) e tanti progetti per il futuro

the-defiance (35K)

Un'anticipazione di Rise, il nuovo album dei The Defiance.

Dettagli: 17/09/2017 · 829 view · Commenti · Leggi tutto

Francesco Rigoni e la perdita di contatto con la realtà di chi continua a mangiare troppo

rigoni--continua-a-mangiare-troppo (45K)

Primo ascolto del LP di Francesco Rigoni. Imporsi di esercitare il controllo sulle emozioni fino a perdere il senso del reale; poi, affidarsi a chi sa dove si va.

Dettagli: 24/09/2017 · 849 view · Commenti · Leggi tutto

In Alien dei Gaze of Liza la perdita di contatto con il presente

gaze-of-lisa-alien (46K)

Quando non si stente di appartenere a questo mondo? Quando questo mondo ci ha deluso. I Gaze of Liza hanno pubblicato Alien e anticipano il nuovo EP.

Dettagli: 14/10/2017 · 857 view · Commenti · Leggi tutto

Natale demotivato e miscredente con panettoni sempre prima al supermercato

natale-supermercato-presto (49K)

Panettoni e Babbi Natale di cioccolata al supermercato. Se può essere sempre Natale, allora il Natale non ha più il senso della festa e dell'attesa.

Dettagli: 21/10/2017 · 1010 view · Commenti · Leggi tutto

I Balto e quella freschezza dei vent'anni in Mi piacerebbe tanto ballare

balto-mptb-video (25K)

Con il nuovo singolo Mi piacerebbe tanto ballare, i Balto si spingono in profondità nei turbamenti quotidiani per poi uscirne con la freschezza dei vent'anni.

Dettagli: 22/10/2017 · 1122 view · Commenti · Leggi tutto

Poesia & Veleno dei Dottori, con un bianco e nero di ricordi e denuncia sociale

i-dottori-da-facebook (40K)

È possibile unire il rock alla canzone italiana da cantautorato impegnato? I Dottori si impegnano in questa missione nel nuovo album Poesia & Veleno.

Dettagli: 30/10/2017 · 768 view · Commenti · Leggi tutto

Luca Bretta e il nuovo album tutto da scoprire. Dove ci porterà?

luca-bretta-live (33K)

Davvero a Luca Bretta basti tu? Il cantautore emiliano che vive in Trentino è pronto a pubblicare il secondo album, che sarà presentato il 16 novembre a Ferrara.

Dettagli: 05/11/2017 · 714 view · Commenti · Leggi tutto

Il PIL che non fa rima e i Millenials nel disco di L'Idrante

lidrante-da-facebook (28K)

L'umorismo e i suoi risvolti tristi, oppure il dorato disagio di una prolungata adolescenza? Questo e altro nel disco L'idrante uscito lo scorso settembre per Marea Dischi.

Dettagli: 11/11/2017 · 854 view · Commenti · Leggi tutto

Whatsapp. Se non risponde, fattene una ragione

whatsapp-se-non-risponde-fattene-una-ragione (32K)

Se non rispondo ai tuoi messaggi, non sono io a dovermi inventare scuse, ma sei tu a dover giustificare la tua richiesta del mio tempo e della mia attenzione.

Dettagli: 17/11/2017 · 1513 view · Commenti · Leggi tutto

Il rumore delle passioni tristi nel primo disco dei The Ironsides

the-ironsides-1 (68K)

I The Ironsides pubblicano Rumore, il loro primo disco: rock con testi in italiano e un suono caldo di chitarre sporcato quanto basta da intromissioni e distorsioni.

Dettagli: 19/11/2017 · 1572 view · Commenti · Leggi tutto

Danilo Di Florio, il Colosseo e il migliore dei mondi possibili

danilo-di-florio (43K)

C'è una vena artistica che attinge alla fonte della positività e Danilo Di Florio ne attinge a piene mani. Nella composizione la gratificazione della rima avvicina fra loro immagini distanti.

Dettagli: 01/12/2017 · 988 view · Commenti · Leggi tutto

Perché Daimon chiede di essere portato in manicomio?

daimon-1 (56K)

Bedlam è il manicomio dove Corrado Pizzolato alias Daimon domanda di essere portato.

Dettagli: 02/12/2017 · 1213 view · Commenti · Leggi tutto

Beatrice Campisi per il Gusto dell'Ingiusto

beatrice-campisi-avo (34K)

È uscito il primo album della cantautrice siciliana Beatrice Campisi, prodotto da Cobert Edizioni Musicali (Ultra Sound Records) e Jono Manson in collaborazione con il MIBACT e SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Dettagli: 08/12/2017 · 844 view · Commenti · Leggi tutto

Divano e un buon libro, ma quando un libro è buono?

un-buon-libro-471 (62K)

Fuori piove? Divano e un buon libro. È domenica e non hai voglia di toglierti il piagiama? Piumone e un buon libro. Sei troppo purista e non guardi in TV il Grande Fratello VIP che continui a seguire dal Web? Allora preparati un mezzo litro di tè alla sciacquatura di piatti e leggi un buon libro.

Dettagli: 08/12/2017 · 1111 view · Commenti · Leggi tutto

Corrente, il primo album dei Granato, e la religione anti-occidentale

granato-da-facebook (66K)

Corrente, il primo lavoro dei Granato, è uno sguardo sul mondo da dentro il mondo. È una lotta per la creazione di "possibili equilibri alternativi".

Dettagli: 09/12/2017 · 932 view · Commenti · Leggi tutto

Il recinto rotto dai Breaking the Fence

breaking-the-fence-band (61K)

Ci ripetono di andare a cercare chi siamo veramente. La ricerca del vero se stesso porta noi fuori dal recinto e anche a farci male. I Breaking the Fence ci mettono tutta l'energia di cui sono capaci.

Dettagli: 16/12/2017 · 755 view · Commenti · Leggi tutto

Rosa Mussin, in arte Rose, e il nuovo album Moving Spheres

rose-rosa-mussin-da-facebook (23K)

L'album di Rosa Mussin, in arte Rose, raccoglie sei brani in cui l'artista si estranea da tutto il resto e domina soltanto tutto ciò che può stare insieme, come nel jazz.

Dettagli: 23/12/2017 · 959 view · Commenti · Leggi tutto

La pessima pubblicità di Conad: una rappresentazione della Natività tra gli scaffali

conad-natale-2017 (31K)

La pubblicità di Conad è una rappresentazione della natività: il Bambino nasce dentro il supermercato, non per necessità ma per il capriccio dei genitori.

Dettagli: 24/12/2017 · 2589 view · Commenti · Leggi tutto

La calma dei malvagi e di Saffir Garland

saffir-garland (106K)

Saffir Garland si propone di salvare il mondo con La calma dei malvagi, sensibilizzando l'opinione pubblica con brani a scopo didattico.

Dettagli: 26/12/2017 · 721 view · Commenti · Leggi tutto

È giusto usare Gesù per la pubblicità del sito di annunci Idealista.it?

idealista-annunci-case-48-casse-mirra (35K)

Il sito di annunci Idealista scrittura Giuseppe e Maria per una pubblicità molto brutta.

Dettagli: 01/01/2018 · 3577 view · Commenti · Leggi tutto

Simone Piva e i Viola Velluto come gli eroi del West

simone-piva-e-i-viola-velluto (40K)

La band pubblica il nuovo album Il bastardo e i sette brani contenuti raccontano personaggi con una gran voglia di rivincita, come per gli eroi western.

Dettagli: 02/01/2018 · 1008 view · Commenti · Leggi tutto

I 10 tipi da saldi nelle interviste dei TG

saldi-interviste-tg-gennaio-2018 (10K)

Un ritratto degli italiani alle prese con i saldi come ce li raccontano i telegiornali. Tu che tipo sei? Scrivilo nei commenti.

Dettagli: 05/01/2018 · 1046 view · Commenti · Leggi tutto

One Night Stand, l'occasione, la consapevolezza e il sogno di Wet Dream di Peculiaroso

wet-dreams-peculiaroso (23K)

Peculiaroso in Wet Dream è trasparente e consapevole nel nuovo album One Night Stand, punk ma senza l'ostentazione dei novellini.

Dettagli: 13/01/2018 · 674 view · Commenti · Leggi tutto

La corretta pronuncia di Belìce, ma anche di Friùli, e la vanità dei giornalisti

belice-pronuncia-corretta (24K)

Dopo 50 anni scoprono che si pronuncia Belìce e non Bélice. Chissà se quelli del TG e del meteo si convinceranno a pronunciare correttamente Friùli e non Frìuli.

Dettagli: 14/01/2018 · 3824 view · Commenti · Leggi tutto

Gli agenti Treccani e la pubblicità dove insidiano le mogli degli altri

pubblicita-agenti-treccani (23K)

Gli agenti della Treccani amano la cultura e vanno di casa in casa a ingravidare le donne alle quali piace l'uomo studiato. Avete visto la pubblicità, no?!

Dettagli: 22/01/2018 · 2099 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Zagreb con un nuovo disco introdotto dal singolo Nel Buio

zagreb-nel-buio (23K)

Il singolo Nel buio anticipa il nuovo album degli Zagreb e propone un sapiente colore musicale in un clima di confidenze e di memorie.

Dettagli: 24/01/2018 · 717 view · Commenti · Leggi tutto

La forma delle nuvole per Ruggero Ricci

ruggero-ricci-distrattamente (78K)

Dopo il primo album, Contrasti (2014), Ruggero Ricci pubblica La forma delle nuvole con 16 brani inediti: libertà di scegliere ma soprattutto di interpretare la realtà che ci circonda.

Dettagli: 04/02/2018 · 731 view · Commenti · Leggi tutto

I Tabaccobruciato a testa alta tra farfalle e moschini

tabacco-bruciato-da-facebook (81K)

Il quarto disco dei Tabaccobruciato richiama gli ideali spensierati degli hippies. I testi sono ispirati dal quotidiano con malinconica ironia.

Dettagli: 10/02/2018 · 722 view · Commenti · Leggi tutto

Le elezioni, la pancia del Paese, la storia da studiare, gli arroganti e gli intoccabili

consiglio-di-studiare-un-po-di-storia (114K)

A chi non la pensa come te di' con arroganza di studiare un po' di storia. Le elezioni sono vicine ed è chiamata al voto anche la pancia del Paese.

Dettagli: 10/02/2018 · 1162 view · Commenti · Leggi tutto

Le rose rosse per San Valentino così esibite dalle donne

rosa-rossa-per-san-valentino (46K)

Le rose rosse di San Valentino esibite dalle donne: meglio camminare da sole con una rosa in mano che passeggiare insieme senza rose.

Dettagli: 14/02/2018 · 1022 view · Commenti · Leggi tutto

I SupErba celebrano San Valentino con Splendido e un amore solo ricordato

superba-splendido (47K)

Splendido è il secondo singolo estratto dal nuovo album dei SupErba: un amore ricordato, ma ricordato da lei; per lui, un ruolo marginale e comunque passato.

Dettagli: 17/02/2018 · 877 view · Commenti · Leggi tutto

Dai Babel Fish un invito alla ragione contro il caos

babel-fish-facebook (41K)

La citazione di un film del 1920 fa capire quanto sia attuale la paura del potere dell'inconscio e del controllo su di noi, ignari e illusi da altro.

Dettagli: 24/02/2018 · 680 view · Commenti · Leggi tutto

Quelle canzoni travolte dal destino che finiscono nelle colonne sonore nei servizi dei tg

canzoni-servizi-tg (65K)

Certe canzoni hanno un destino crudele e, alla fine, le odi.

Dettagli: 25/02/2018 · 860 view · Commenti · Leggi tutto

Le buone nuove di Mario D'Alio

mario-dalio-scaldami-video (29K)

Un disco interamente ispirato all'amore e al compiacimento di un sentimento sereno, inesauribile, cercato e trovato accanto alle persone più importanti nella vita di un uomo.

Dettagli: 04/03/2018 · 610 view · Commenti · Leggi tutto

Anniversari importanti con qualche ricordo

collegarsi-internet-modem-56-k (46K)

Il 4 marzo 2000, la mia prima connessione a Internet da casa. L'8 marzo 2003, l'avvio del mio sito antoniopicco.it.

Dettagli: 04/03/2018 · 1343 view · Commenti · Leggi tutto

I Colonnelli come Dio comanda

colonnelli-foto-come-dio-comanda (57K)

Riparliamo dei Colonnelli per l'uscita dell'album Come Dio Comanda, che prende il nome dal brano al numero 3 della track list.

Dettagli: 11/03/2018 · 1032 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Eradius oltre i comandamenti della cultura di massa

eradius-band-verona (29K)

Il debutto degli Eradius con un album ampio ed esplorativo verso ambiti appena fuori dai comandamenti della cultura di massa.

Dettagli: 17/03/2018 · 780 view · Commenti · Leggi tutto

La campagna del Ministero per la prevenzione dell'HIV e come l'opinione pubblica percepisce il rischio sanitario, tra imbarazzi e politicamente corretto

con-hiv-non-si-scherza-pubblicita-min-salute (24K)

Lo spot del Ministero della Salute per la prevenzione dell'HIV e della altre malattie sessualmente trasmissibili, i vaccini obbligatori e batteri resistenti agli antibiotici: quanto avere paura per la nostra salute?

Dettagli: 31/03/2018 · 1784 view · Commenti · Leggi tutto

Il racconto di un sognatore per Alvise Nodale

alvise-nodale (27K)

Il cantautore Alvise Nodale pubblica The dreamer, il nuovo disco con nove canzoni e un racconto autentico da apprezzare senza fretta.

Dettagli: 02/04/2018 · 535 view · Commenti · Leggi tutto

Fareste una telefonata anonima con accento svedese usando uno smartphone?

telefono-tradizionale-497 (31K)

Sono passati 45 anni dalla prima chiamata da un telefono cellulare. Come sarebbero alcuni film famosi se al posto del telefono tradizionale ci fossero stati gli smartphone?

Dettagli: 04/04/2018 · 2109 view · Commenti · Leggi tutto

Attentato in Germania a Münster ma non cantate quella canzone

gessetti (19K)

Un altro attentato. Su Twitter non tirate fuori Ermal Meta e Fabrizio Moro con la loro Non mi avete fatto niente. Torneranno i gessetti?

Dettagli: 07/04/2018 · 802 view · Commenti · Leggi tutto

I Phantomatica fa guardare e ascoltare più da vicino in Look Closer

Phantomatica (49K)

I Phantomatica pubblicano l'album Look Closer con l'invito a guardare le cose più da vicino, invece di fermarsi alla superficie.

Dettagli: 08/04/2018 · 629 view · Commenti · Leggi tutto

Giocofuoco dei Plebei, tra sonorità balcaniche e delirio

i-plebei-giocofuoco-2018 (60K)

Riascolto i Plebei a due anni di distanza con il singolo Giocofuoco, che anticipa il nuovo album che è già pronto (Alka Record Label).

Dettagli: 22/04/2018 · 804 view · Commenti · Leggi tutto

Apri l'app e buttati dentro YouTube

youtube-cesspit (23K)

Ciao e benvenuti in questo nuovo video! La deriva di YouTube definito un pozzo nero in un articolo di The Guardian.

Dettagli: 28/04/2018 · 1034 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Hotel Monroe e quel che può succedere. Intervista.

Hotel-Monroe (43K)

Gli Hotel Monroe pubblicano il singolo L'ultima cosa che con il free style di Dank. Ho fatto loro due domande ed è andata così.

Dettagli: 07/05/2018 · 752 view · Commenti · Leggi tutto

Leonardo Monteiro nel tempo delle mele

leonardo-monteiro (26K)

Il cantante e ballerino Leonardo Monteiro sta lavorando al nuovo disco, dopo la partecipazione a Sanremo. Fatto di te è il nuovo brano.

Dettagli: 11/05/2018 · 902 view · Commenti · Leggi tutto

Normale o Buffetti? Una pubblicità che piace ma non a tutti

normale-o-buffetti (31K)

Una penna normale o Buffetti? Quando non normale vuol dire diverso.

Dettagli: 12/05/2018 · 2377 view · Commenti · Leggi tutto

Protto e l'esordio di cattivo busto, con intervista

Protto-di-cattivo-busto-1 (37K)

Gli improvvisi sviamenti di un cantautore che oltre a scrivere e cantare ha anche un lavoro vero. Tre domande e risposte spiegano meglio Di cattivo busto, l'EP d'esordio.

Dettagli: 19/05/2018 · 636 view · Commenti · Leggi tutto

Quando chi chiede l'elemosina specifica di essere italiano

elemosina-italiano (29K)

Gli stranieri al supermercato, le nomadi col bambino al collo, gli artisti di strada e italiani disperati ti chiedono una moneta e non sai se fidarti o meno.

Dettagli: 21/05/2018 · 836 view · Commenti · Leggi tutto

I Manovalanza dal vivo anche se anziani a vent'anni. Intervista

manovalanza-0 (30K)

I Manovalanza hanno fatto un disco della loro serata di chiusura dello storico locale Terrazza sul Lago, proprio dove la loro carriera cominciava 12 anni fa. Con una breve intervista spaziamo su temi di attualità per chi segue la musica e non solo.

Dettagli: 23/05/2018 · 678 view · Commenti · Leggi tutto

Che cosa c'è in Dopo di Te di Andrea Devis

andrea-devis (26K)

Andrea Devis pubblica Dopo di te e anticipa il disco Nella stanza.

Dettagli: 03/06/2018 · 713 view · Commenti · Leggi tutto

Quelle persone che potresti conoscere su Facebook già viste nei quadri famosi

facebook-persone-che-potresri-conoscere (30K)

Le foto profilo delle persone che potresti conoscere su Facebook riviste nei quadri famosi.

Dettagli: 03/06/2018 · 2085 view · Commenti · Leggi tutto

I Sìleo e quei film di Verdone

sileo-verdone-band (82K)

Le solita replica in TV ed è subito tempo di bilanci.

Dettagli: 11/06/2018 · 720 view · Commenti · Leggi tutto

Questo EP dei Repererrorerepper si legge anche al contrario. È rotto, dottore?

pe-madam-ep (56K)

Tanti nomi per l'EP dal titolo palindromo dei Repererrorerepper.

Dettagli: 14/06/2018 · 594 view · Commenti · Leggi tutto

Qual è il miglior posto per parcheggiare al supermercato?

supermercato-parcheggio (45K)

Troverai sempre libero il parcheggio migliore e sempre occupato il parcheggio peggiore.

Dettagli: 16/06/2018 · 798 view · Commenti · Leggi tutto

Perché lo snob non guarda la TV ma è entusiasta di Internet?

514-snob-non-guarda-TV (42K)

Se la TV non ti piace più vuol dire che puoi ancora fare delle scelte.

Dettagli: 08/07/2018 · 2079 view · Commenti · Leggi tutto

Per che cosa la gente si vanta di più?

vantarsi-motivi (50K)

Di che cosa si vantano le persone in un ritratto ironico e senza pietà.

Dettagli: 14/07/2018 · 2010 view · Commenti · Leggi tutto

Una frase sullo scontrino, una foto pubblicata sui social e la pubblicità è gratis

SCONTRINO-INDIGNAZIONE (30K)

La scritta giusta su uno scontrino come nuova forma di pubblicità, tra indignazione e frustrazione del Web.

Dettagli: 22/07/2018 · 2154 view · Commenti · Leggi tutto

Fuego è il singolo di Samu, Samuele Hamzai. Non è solo trap

samu-fuego-foto (22K)

Fuego è un pezzo trap. Il trap è il genere del momento, seguito da tanti; ma questo non vuol dire che conviene fare le cose come le fanno gli altri. C'è anche una breve intervista a Samu.

Dettagli: 26/07/2018 · 1026 view · Commenti · Leggi tutto

In caso di terremoto. Racconti e commenti

518-terremoto-11-agosto-2018 (73K)

Un terremoto senza danni a persone o cose non fa notizia, ma la notizia dovrebbe essere proprio l'assenza di danni a persone o cose. Non è scontato.

Dettagli: 11/08/2018 · 745 view · Commenti · Leggi tutto

I Depenna Caimano hanno un patto

519-depenna-caimano (32K)

Un album con dieci canzoni, testi densi e il bisogno che si ha a vent'anni di raffigurarsi nel domani che può far paura se si è da soli.

Dettagli: 12/08/2018 · 771 view · Commenti · Leggi tutto

Perché rieducare o educare i giovani con l'obbligo del servizio militare?

520-leva (37K)

Ha senso parlare dell'obbligo di leva per rieducare o per educare i ragazzi e le ragazze?

Dettagli: 13/08/2018 · 1925 view · Commenti · Leggi tutto

Cose che vent'anni fa non potevi fare e che oggi fai anche troppo

522-indietro-20-anni (58K)

Dai nickname alla schedatura di un miliardo di persone, dal modem a 56K alle serie TV da guardare in streaming una stagione per volta.

Dettagli: 18/08/2018 · 971 view · Commenti · Leggi tutto

Il sedile posteriore di Leonardo Angelucci e l'ansia

522-leonardo-agelucci-sedile-posteriore (43K)

Parlamo con Leonardo Angelucci del nuovo singolo Sedile posteriore e dell'ansia, inseparabile compagna di viaggio.

Dettagli: 21/08/2018 · 1146 view · Commenti · Leggi tutto

Gli EGO 3, la solitudine, la fuga e un palco per provare a cambiare il mondo

ego-3--sono-l'unico- (21K)

I testi rabbioso e i suoni spigolosi degli EGO 3, ma per cambiare il mondo o, almeno, per provarci il posto migliore è sul palco.

Dettagli: 14/09/2018 · 695 view · Commenti · Leggi tutto

Sapete dove dovete mettere quelle casse bluetooth?

524-fastidio-casse-bluetooth (53K)

I maschi di rana tungara manifestano rumorosamente la loro presenza per richiamare le attenzioni delle femmine. Anche tra gli umani si sta diffondendo questa abitudine. I più grandi guidano e accendono l'autoradio con il volume sulla soglia del dolore, i più piccoli vanno a zonzo con le casse bluetooth.

Dettagli: 30/09/2018 · 1392 view · Commenti · Leggi tutto

Il senso della misura dei God of the Basement

525-god-of-the-basement (54K)

Il primo album è in uscita a giorni. Con il primo singolo With the Lights Off estratto dall'album, i God of the Basement si fanno apprezzare per il senso della misura.

Dettagli: 07/10/2018 · 778 view · Commenti · Leggi tutto

Finitela di usare il "detto questo"

526-detto-questo (11K)

Da dove ha avuto origine e perché si è diffuso il modo di dire detto questo?

Dettagli: 28/10/2018 · 2121 view · Commenti · Leggi tutto

Gli On the Moon e la differenza tra uno e unico

527-on-the-moon (42K)

Con il singolo Non esisto, gli On the Moon si preparano alla pubblicazione del primo EP Episodio 1.

Dettagli: 04/11/2018 · 730 view · Commenti · Leggi tutto

Lo dico a tutti: Topolino non mi è mai piaciuto

topolino-non-mi-piace (42K)

A me Topolino non piace. E neanche la Disney mi piace.

Dettagli: 18/11/2018 · 762 view · Commenti · Leggi tutto

I Nylon e l'indecenza

529-nylon-video (29K)

Il primo singolo dei Naylon è il loro manifesto: no agli stereotipi.

Dettagli: 19/11/2018 · 910 view · Commenti · Leggi tutto

Per il Branco Barracuda è scandaloso

531-il-branco-barracuda (58K)

Il Branco Barracuda tra critica e criticoni ci ricorda che tutti siamo scandalosi.

Dettagli: 22/12/2018 · 714 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità di Conad, il lavoro dei giovani e in valigia mutande e pane

conad-natale-2018-valigia (36K)

La pubblicità di Conad per il Natale si ispira alla scena cult di Totò, Peppino e la Malafemmina: nella valigia, mutande e pane.

Dettagli: 23/12/2018 · 1384 view · Commenti · Leggi tutto

Il Natale dei devianti

532-natale-devianti (45K)

Neanche per le feste vi volete bene: le vostre peggiori abitudini natalizie.

Dettagli: 28/12/2018 · 716 view · Commenti · Leggi tutto

Contatori di Vodafone sballati: un mese dura 29 giorni

534-contatori-vodafone-sballati (29K)

Controllo il contatore del traffico dati di Vodafone e scopro che è sballato. Il Servizio clienti non risolve i loro errori.

Dettagli: 04/01/2018 · 1631 view · Commenti · Leggi tutto

La scelta è anche isolamento. Primo ascolto di Senza paracadute, il nuovo album di Giovanna D'Angi

Primo ascolto del nuovo album Senza paracadute di Giovanna D'Angi con la collaborazione di Raffaele Andrea Viscuso, per l'etichetta Senza Dubbi.

Dettagli: 07/01/2019 · 2103 view · Commenti · Leggi tutto

Un disabile può partecipare a L'Eredità?

leredita-rai (35K)

I quizi televisivi come l'Eredità tengono conto di eventuali concorrenti con disabilità? I giochi sono proprio per tutti?

Dettagli: 12/01/2019 · 1041 view · Commenti · Leggi tutto

Quando manca il senso critico anche tra chi segue SuperQuark e Piero Angela

superquark-mangiare-insetti (75K)

Il cibo è anche cultura. Mangiare insetti non è nella nostra cultura. Se dici così sei razzista e seminatore di odio.

Dettagli: 14/01/2019 · 1046 view · Commenti · Leggi tutto

Ti ho perdonato, il nuovo EP di Ilaria Allegri

538-ilaria-allegri (18K)

Ilaria Allegri nel suo EP Ti ho perdonato si racconta come farebbero dei meme su di lei.

Dettagli: 19/01/2019 · 672 view · Commenti · Leggi tutto

Ogni giorno è il primo singolo dall'album Senza paracadute di Giovanna D'Angi

Il primo singolo estratto dall'album Senza paracadute di Giovanna D'Angi, con musica di Raffaele Andrea Viscuso.

Dettagli: 28/01/2019 · 641 view · Commenti · Leggi tutto

Devono studiare, scrivono su Twitter e invece...

540-devo-studiare-su-twitter (29K)

Serie TV e tanti «devo studiare»: la daily routine gli studenti universitari sui social network.

Dettagli: 02/02/2019 · 926 view · Commenti · Leggi tutto

Il Festival di Sanremo è la metafora della frustrazione

541-sanremo-metafora-frustrazione (279K)

Lo scontento del verdetto del Festival è la metafora delle nostre frustrazioni: noi che cerchiamo il consenso dagli altri e il consenso non arriva mai. Chiunque abbia vinto non se lo meritava.

Dettagli: 11/02/2019 · 774 view · Commenti · Leggi tutto

Gli Acajou e la scena grunge degli anni Novanta

Acajou-band-home-old-boy (17K)

Il singolo Home Old Boy degli Acajou (Resisto Distribuzione) anticipa l'album Under The Skin.

Dettagli: 16/02/2019 · 700 view · Commenti · Leggi tutto

Anche i cambiamenti climatici danno visibilità sui social network

climate-change-strike (26K)

L'attivismo on-line che toglie i sensi di colpa: passare il tempo sui social non è una distrazione, ma impegno civile. L'impegno diventa virale e con il nuovo hashtag si prendono i like.

Dettagli: 19/02/2019 · 1052 view · Commenti · Leggi tutto

Le foto dei delinquenti prese da Instagram

545 (32K)

Arrestano i delinquenti e mostrano le loro foto prese da Instagram. I delinquenti si fanno lo stesso tipo di foto che tutti pubblicano su Instagram. Preoccupante

Dettagli: 03/08/2019 · 746 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità e l'intestino regolare

546 (40K)

Tutte queste pubblicità per farci andare di corpo regolari significano una cosa sola: dobbiamo andare di corpo tutti in modo standard e nello stesso momento, altrimenti non siamo conformi.

Dettagli: 04/08/2019 · 942 view · Commenti · Leggi tutto

L'italiano al rientro dalle ferie

547 (18K)

Il veni, vidi, vici del turista italiano al ritorno dalle ferie.

Dettagli: 10/08/2019 · 883 view · Commenti · Leggi tutto

Attenzione alla linea gialla o ci scusiamo per il disagio?

548 (75K)

Qual è la frase più popolare tra quelle utilizzate per gli annunci dalle ferrovie, al pari di Mind the Gap per la metropolitana di Londra?

Dettagli: 12/08/2019 · 1205 view · Commenti · Leggi tutto

Il personaggio noto insulta su Twitter? Allora, revocategli l'account verificato

549 (13K)

Che cosa succede se un account verificato pubblica insulti su Twitter?

Dettagli: 13/08/2019 · 769 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità Sì con riso senza lattosio fa discutere

550 (26K)

Gli spot dei prodotti Sì con riso senza lattosio stanno infestando i palinsesti TV. A chi sono rivolti?

Dettagli: 16/08/2019 · 3374 view · Commenti · Leggi tutto

Accordicchio, governicchio, papocchio. Come si parla di questa crisi di governo?

551 (47K)

Le espressioni ricorrenti con cui i politici e la TV ci raccontano la crisi di governo.

Dettagli: 21/08/2019 · 761 view · Commenti · Leggi tutto

Mangiare gli insetti, tra buonisti e buongustai

552 (11K)

L'olio di palma no, gli insetti sì.

Dettagli: 02/09/2019 · 893 view · Commenti · Leggi tutto

Qual è il contrario di sovranista, di populista e di buonista

553 (10K)

Nel dibattito politico si dice tutto e il contrario di tutto, ma qual è il contrario di sovranista, di populista e di buonista?

Dettagli: 15/09/2019 · 6897 view · Commenti · Leggi tutto

Quella strana sensazione che il tuo telefonino ti ascolti

554-il-telefonino-ti-ascolta (14K)

Parli di qualcosa e ti sembra che il tuo telefonino ti ascolti, quando ti propone una pubblicità proprio su quella cosa; ascolti una canzone e YouTube te ne propone il video. Coincidenze? Ho fatto un esperimento.

Dettagli: 08/12/2019 · 781 view · Commenti · Leggi tutto

Nel 2020 internet non è necessario: siete voi ad esserne assuefatti

555 (20K)

A fine anno potrei tirare una riga e fare le somme. Invece, punto il dito su ciò che piace a tutti ma non a me.

Dettagli: 31/12/2019 · 697 view · Commenti · Leggi tutto

I calendari del 2020 e del 1992 sono uguali e su Facebook si stupiscono

556-calendario-1992-2020 (32K)

È vero. Il calendario del 2020 è uguale al calendario del 1992, ma perché vi stupite?

Dettagli: 05/01/2020 · 1248 view · Commenti · Leggi tutto

Per chi odia i meme, ecco il #dollypartonchallenge

557-meme-0 (13K)

In questi giorni spopola sul Web il meme sui quattro volti dei più noti social network: LinkedIn, Facebook, Instagram e Tinder. È un fenomeno virale, il #dollypartonchallenge. Il mio solito invito a non usare i meme.

Dettagli: 25/01/2020 · 1093 view · Commenti · Leggi tutto

La chiamano narrazione e ce la raccontano come una verità consolidata

narrazione (7K)

Tutto questo parlare di narrazione e di narrativa. Passata la novità resta la frase fatta e la pacata superbia del narratore.

Dettagli: 16/02/2020 · 701 view · Commenti · Leggi tutto

Quanto è virale il coronavirus sui social newtork? E tu ne sei immune?

559-coronavirus-social (13K)

Come reagisce la gente sui social network alla notizia del nuovo coronavirus? Ho individuato cinque tipi ricorrenti: il ridimensionatore, l'istituzionale, il simpaticone, lo sponsorizzato e l'uomo al comando. Tu quale tipo sei?

Dettagli: 24/02/2020 · 798 view · Commenti · Leggi tutto

Sempre più narcotizzati dai social network, fanno il Flash Mob contro il virus

560-italiani-cantano-balcone-covid19 (39K)

Le persone hanno il bisogno di compiere riti collettivi in riposta al mistero. Il virus, microscopico, è misterioso per come si trasmette da persona a persona.

Dettagli: 14/03/2020 · 1006 view · Commenti · Leggi tutto

Quanta nostalgia in TV!

561-nostalgia-in-tv (32K)

In Tv, tante repliche e tanti programmi che guardano con nostalgia a un passato in cui gli italiani erano felici, ma non lo sapevano. Il passato rassicura, perché è passato e ne conosciamo già il finale; il futuro preoccupa e si rivela imprevedibile.

Dettagli: 15/05/2020 · 949 view · Commenti · Leggi tutto

COVID, se lo conosci lo eviti

562-coronavirus-alone-aids-pubblicita (33K)

Come far conoscere al pubblico il rischio del contagio da coronavirus? Il virus ti marchia di un alone rosso, come negli anni Ottanta l'AIDS marchiava di viola i contagiati.

Dettagli: 20/05/2020 · 1106 view · Commenti · Leggi tutto

Espressioni abusate... come se non ci fosse un domani

563-espressioni-abusate (41K)

Ci sono espressioni che si appiccicano facilmente al nostro parlare, danno fastidio e liberarsene è difficile. Non ci sono solo piuttosto che usato erroneamente con valore disgiuntivo, qual è con l'apostrofo, po' scritto con l'accento e la settimana prossima detto alla milanese senza l'articolo. Ne propongo alcune.

Dettagli: 15/06/2020 · 3756 view · Commenti · Leggi tutto

Cose da attivisti e invasati che troviamo su Quora

564-quora (22K)

Anche dietro l'attivista più sincero c'è un lavoro continuo di marketing dell'io.

Dettagli: 29/06/2020 · 1049 view · Commenti · Leggi tutto

Quarantenni con la sindrome del principe Carlo

565-sindrome-principe-carlo (43K)

Già vent'anni fa avevo diagnosticato alla nostra generazione, allora di ventenni e oggi di quarantenni, la sindrome del principe Carlo. L'ho inventato io il nome di questa condizione che descrive molti di noi.

Dettagli: 06/07/2020 · 1101 view · Commenti · Leggi tutto

Confrontare più fonti non aiuta contro le fake news

Confrontare più fonti per riconoscere una fake news è utile più nelle intenzioni che nei fatti.

Dettagli: 19/10/2020 · 789 view · Commenti · Leggi tutto

Lettura della foto simbolo della seconda ondata da COVID

567 (33K)

La paura di morire o di veder morire i propri cari per COVID porta a comportamenti ossessivi e a una forma di controllo e di giudizio sugli altri.

Dettagli: 05/11/2020 · 825 view · Commenti · Leggi tutto

Qual è il contrario di negazionista?

Il negazionista nega la verità di un fatto storico; ma qual è il contrario di negazionista?

Dettagli: 11/11/2020 · 3214 view · Commenti · Leggi tutto

Un ricordo del 2020, senza parlare di COVID

569-0 (36K)

Di che cosa si è parlato quest'anno, ad esclusione di COVID e di pandemia? Il mio elenco.

Dettagli: 11/12/2020 · 771 view · Commenti · Leggi tutto

La campagna di vaccinazione e l'abbraccio come Ulisse nella discesa agli inferi

570-campagna-vaccino-stanza-abbracci (23K)

Avete visto in TV lo spot per la campagna di vaccinazione anti Covid-19 voluta dal Commissario per l'emergenza?

Dettagli: 20/01/2021 · 1106 view · Commenti · Leggi tutto

Politica e media più devoti che innamorati di Mario Draghi

571-devozione-draghi (14K)

Non è amore ma devozione. La politica e i media si votano a Mario Draghi in cerca della remissione di debiti e peccati.

Dettagli: 21/02/2021 · 665 view · Commenti · Leggi tutto

Perché guardare la partita in piazza e non a casa?

573 (117K)

Il culto del calcio ha i propri fedeli e segue precisi rituali. I fedeli in piazza danno potenza alla loro esistenza.

Dettagli: 11/07/2021 · 489 view · Commenti · Leggi tutto

Il green pass come discriminazione politica

574 (20K)

Il green pass farà davvero la differenza tra essere un cittadino con pieni diritti e non esserlo? Il vaccino esibito con un selfie è pornografia ed autoesaltazione.

Dettagli: 17/07/2021 · 687 view · Commenti · Leggi tutto

La pornografia del green pass e del vaccino su Facebook

575 (33K)

Esibire il green pass su Facebook è pornografia e autoesaltazione. Vaccinarsi non è più una scelta libera ma una costrizione.

Dettagli: 25/07/2021 · 780 view · Commenti · Leggi tutto

Il green pass è come la patente e altri accostamenti discutibili

576 (44K)

Come rispondere a chi sostiene che il green pass sia come la patente per guidare, la Carta di identità per comprare le sigarette e altri paragoni sbagliati.

Dettagli: 01/08/2021 · 820 view · Commenti · Leggi tutto

Se non fosse perché è Banksy avrebbero già ripulito il muro

577 (74K)

Critica alla fenomenologia di Banksy come fatto collettivo di fede ed emozione, più per il valore dell'opera che per l'opera in sè.

Dettagli: 15/08/2021 · 781 view · Commenti · Leggi tutto

Il Green Pass ha accelerato la corsa al vaccino? Odiose violenze e ruolo e responsabilità dei media

578 (84K)

Guardando i dati, la corsa al vaccino non è stata accelerata dal Green Pass. La violenza è anche l'incitamento all'odio verso chi esita a vaccinarsi, per lo stesso Draghi destinato a morire o a far morire gli altri.

Dettagli: 03/09/2021 · 796 view · Commenti · Leggi tutto

Sì può parlare di un sentimento di fede religiosa per comprendere le ragioni dei sostenitori del Green Pass?

579

Il fanatismo religioso funziona quando una persona carismatica - che ha anche il potere di guarire miracolosamente gli ammalati - riesce a imporsi su molte altre persone, i fanatici.

Dettagli: 15/10/2021 · 768 view · Commenti · Leggi tutto

Schwa per includere o per imporre agli altri l'uso di un proprio codice lingua?

580 (35K)

Usare la schwa non è inclusivo; anzi, secondo me è un abuso di potere da parte di chi scrive ai danni di chi legge.

Dettagli: 05/12/2021 · 787 view · Commenti · Leggi tutto

Internet abitua a cedere la libertà e ad aver bisogno dell'autorità?

581 (115K)

Internet è davvero uno strumento di libertà o, invece, finisce per alimentare il bisogno dell'autorità?

Dettagli: 04/01/2022 · 790 view · Commenti · Leggi tutto

Covid o elezione del nuovo presidente della Repubblica? Come cambiano i titoli dei giornali

582 (84K)

Giornali, TV e Web per mesi hanno parlato di COVID, poi da un giorno all'altro tutto cambia: contagi mai così tanti, ma il Quirinale è più importante.

Dettagli: 20/01/2022 · 763 view · Commenti · Leggi tutto

Completa le seguenti frasi

583-completa-le-seguenti-frasi-antoniopicco (99K)

Scrivilo nei commenti.

Dettagli: 26/03/2022 · 724 view · Commenti · Leggi tutto

È davvero questo il luglio più caldo di sempre?

584

L'estate più calda di sempre. Sarà vero? Vediamo le temperature nei primi 21 giorni di luglio 2022 a Udine e facciamo qualche confronto con i dati in archivio.

Dettagli: 22/07/2022 · 639 view · Commenti · Leggi tutto

Al supermercato con la mascherina o senza? Vediamo la pubblicità

585-00 (31K)

Nella pubblicità di quali supermercati si indossa ancora la mascherina e perché? Dallo scorso mese di maggio la mascherina non è più obbligatoria.

Dettagli: 14/08/2022 · 693 view · Commenti · Leggi tutto

La pubblicità degli occhiali smart di META e EssilorLuxottica, proprio un messaggio di...

586-02 (181K)

Avete visto la pubblicità degli occhiali smart di Meta e EssilorLuxottica? Diciamolo chiaramente: il rischio che qualcuno ci scatti foto a nostra insaputa c'è.

Dettagli: 31/08/2022 · 774 view · Commenti · Leggi tutto

Non tutti gli ambientalisti sono brava gente

587 (49K)

Qual è la differenza tra gli estremisti islamici che nel 2015 devastarono il museo di Mosul e gli ambientalisti che deturpano i quadri nei musei?

Dettagli: 06/11/2022 · 791 view · Commenti · Leggi tutto

Elezioni regionali in FVG: quali sono i motivi del calo dell'affluenza?

588 (43K)

Uno sguardo all'affluenza alle elezioni regionali negli ultimi anni per formulare qualche ipotesi.

Dettagli: 03/04/2023 · 584 view · Commenti · Leggi tutto

Quando è solo il caldo estivo a fare notizia

589 (139K)

Quanto ci piace parlare del tempo, inteso come meteo.

Dettagli: 23/07/2023 · 402 view · Commenti · Leggi tutto

Alain Elkann si è fermato a Foggia

590 (92K)

Il racconto di un viaggio in treno, i commenti su Twitter e la mia personale interpretazione.

Dettagli: 24/07/2023 · 445 view · Commenti · Leggi tutto

Se il TG punta l'indice verso la Superluna

591 (71K)

L'evento raro che di tanto in tanto fa notizia al telegiornale.

Dettagli: 02/08/2023 · 454 view · Commenti · Leggi tutto

L'avevo previsto ed è successo

592 (78K)

I social network sono prevedibili. Nasce tutto da un tweet.

Dettagli: 04/10/2023 · 426 view · Commenti · Leggi tutto

Ricordate l'emergenza Acquabomber?

594 (98K)

Ricordate come è cominciata e come è andata a finire l'emergenza delle bottiglie d'acqua manomesse? Era il 2003, vent'anni fa.

Dettagli: 01/12/2023 · 651 view · Commenti · Leggi tutto

Nella pubblicità di Trainline, da Milano a Udine per vedere lo yeti

594 (98K)

La pubblicità di un'applicazione utile per comprare biglietti di bus e treni propone Udine come meta esotica dove fare nuove amicizie. Anche con uno yeti.

Dettagli: 20/02/2024 · 441 view · Commenti · Leggi tutto

Smart, innovazione e banalizzazione del linguaggio

596 (35K)

La parola smart è molto usata e appare in contesti molto diversi. Una cosa nuova è una cosa vecchia, che ce la ricorda, con smart davanti.

Dettagli: 16/06/2024 · 269 view · Commenti · Leggi tutto

Meglio 20 anni oggi o vent'anni fa?

597-01 (119K)

5 cose che un ventenne può fare oggi e che non poteva fare nel 2000. Come le tecnologie e i social media stanno cambiando il modo di vivere, di imparare e di relazionarsi dei ventenni.

Dettagli: 06/07/2024 · 238 view · Commenti · Leggi tutto

Perché ci rifugiamo nel passato? La nostalgia, una droga per la mente

598-01 (101K)

La nostalgia è un sentimento universale che ci lega al passato e ci proietta verso il futuro. La nostalgia è un sentimento positivo o negativo? Quali sono i vostri ricordi nostalgici più vividi?

Dettagli: 10/07/2024 · 270 view · Commenti · Leggi tutto

Astensionismo, sintomo di un Paese malato o arma di dissenso? Qual è il contrario di astensionismo?

Sempre più persone scelgono l'astensione o il non voto. Ma cosa significa realmente essere astensionista? Qual è il contrario di questa scelta? Riflessione su una nuova concezione della partecipazione politica.

Dettagli: 13/07/2024 · 279 view · Commenti · Leggi tutto

Polarizzante, ecco un'altra parola abusata

polarizzante

Siamo liberi di pensare se tutti pensiamo con le stesse parole? Polarizzante è un'altra parola da aggiungere alla liste delle espressioni abusate e di cui fare a meno.

Dettagli: 15/07/2024 · 296 view · Commenti · Leggi tutto

In un articolo del 2006, l'innocenza perduta di Internet

601 (114K)

Ricordi il dial-up e i primi siti web? Ho trovato un articolo di Quark del 2006 che prevedeva il futuro di Internet. Le sue previsioni sono sorprendentemente accurate, ma manca un tassello fondamentale: i social media e le loro conseguenze.

Dettagli: 28/07/2024 · 240 view · Commenti · Leggi tutto

Perché gli SMS, nonostante tutto, sono ancora utili?

602-0 (76K)

Gli SMS costano, non puoi inviare foto e devi scriverli bene, ma hanno anche dei difetti. Chi li ha inventati? Quale impatto culturale e tecnologico hanno avuto sulla nostra società? Meglio SMS o WhatApp?

Dettagli: 02/08/2024 · 296 view · Commenti · Leggi tutto

Come ti sei messo per Ferragosto? Ci vieni al supermercato?

Oggi nella sua rubrica, Enzo di "Un sacco bello" (1980) avrebbe anche il numero di telefono del supermercato. A Ferragosto non andrebbe in Polonia, ma cercherebbe compagnia al supermercato.

Dettagli: 14/08/2024 · 268 view · Commenti · Leggi tutto

Il futuro che Asimov ci aveva predetto: siamo già dentro

604-1 (77K)

Asimov ci aveva avvertiti. Nel suo "Vagabondo delle Scienze" aveva previsto un futuro in cui saremmo stati spiati, manipolati e bombardati da pubblicità personalizzate. Quanto siamo lontani da quella realtà?

Dettagli: 01/10/2024 · 293 view · Commenti · Leggi tutto

Il vuoto digitale e lo stop agli smartphone sotto i 14 anni

Smartphone e social: una petizione chiede di vietarli ai minori di 14 anni. Meno empatici e sempre più isolati, anche se connessi. Così si perde il senso di comunità.

Dettagli: 13/10/2024 · 235 view · Commenti · Leggi tutto

Fake-news o fact-checker? Chi influenza di più l'opinione pubblica?

606 (66K)

Selezione accurata degli eventi, enfasi su aspetti negativi e utilizzo di un linguaggio emotivamente carico: così i Media influenzano profondamente le percezioni del pubblico e orienta le opinioni.

Dettagli: 11/11/2024 · 222 view · Commenti · Leggi tutto

Firma digitale ovvero firma concessa in licenza d'uso?

607 (69K)

La firma digitale offre numerosi vantaggi, ma comporta anche una perdita di autonomia e una dipendenza dalle tecnologie.

Dettagli: 16/11/2024 · 254 view · Commenti · Leggi tutto

Goldrake e il nostro rapporto con i Media, oltre la nostalgia

608-01 (251K)

La Befana nel 2025 ci porta Goldrake in prima serata su Rai2, in una versione detta reboot.

Dettagli: 06/01/2025 · 178 view · Commenti · Leggi tutto

Politicamente corretto, leggere attentamente il foglietto illustrativo

609-ok-parola-giusta (70K)

Il politicamente corretto è la neolingua.

Dettagli: 26/01/2025 · 215 view · Commenti · Leggi tutto

I meme e le BMW

610-chi mi spiega questo meme (43K)

Non mi piacciono i meme perché già piacciono a tutti. Però, mi piace parlarne. Il meme qui in alto è una mia idea.

Dettagli: 22/02/2025 · 135 view · Commenti · Leggi tutto

La fisica spiegata con i meme: 450 like in 3 giorni

611-9lxbde (57K)

Racconto di quando in due minuti ho creato un meme di successo.

Dettagli: 01/03/2025 · 196 view · Commenti · Leggi tutto

La scienza dei meme: cosa funziona e cosa no

612-9mb2ap (107K)

Continuano i miei esperimenti con i meme.

Dettagli: 05/03/2025 · 230 view · Commenti · Leggi tutto

I miei meme sulla Festa della Donna

613-9mmm7z (61K)

La festa della Donna è tutti i giorni.

Dettagli: 08/03/2025 · 291 view · Commenti · Leggi tutto

Il ricatto sui cookie spiegato con i miei meme

614 (170K)

Come impostare la privacy sui cookie: accettare tutto, personalizzare, rifiutare e pagare un abbonamento?

Dettagli: 26/03/2025 · 179 view · Commenti · Leggi tutto

Felicità con i meme

9pv2ub (51K)

Cantiamo insieme con i meme Felicità, la celebre canzone di Al Bano e Romina.

Dettagli: 05/04/2025 · 235 view · Commenti · Leggi tutto

Benvenuti nel magico mondo del brain rot

616 (93K)

Dallo squalo con le sneakers all'elefante filosofo: un viaggio allucinante nel nonsense digitale che (forse) dice più di quanto crediamo.

Dettagli: 08/04/2025 · 472 view · Commenti · Leggi tutto

I meme sul meteo di Pasqua e Pasquetta

617 (165K)

Quella pioggia che rovina tutto.

Dettagli: 17/04/2025 · 181 view · Commenti · Leggi tutto

AI Action figure e immagini in stile Studio Ghibli, trend e non solo meme

618 (89K)

Nuovi trend del momento e intelligenza artificiale: emerge, però, una vena di nostalgia. Una nostalgia che è come il venerdì.

Dettagli: 19/04/2025 · 181 view · Commenti · Leggi tutto

Letteralmente, da meme ad espressione abusata

620-00 (78K)

Scopriamo come l'uso distorto di questa parola ne svuoti il significato e limiti la nostra capacità di comunicare nel caos della Rete.

Dettagli: 04/05/2025 · 243 view · Commenti · Leggi tutto

Unabomber aveva ragione sulla libertà di stampa?

prigione dorata web (113K)

Una forte critica al funzionamento attuale dei social media e al loro impatto sulla libertà di espressione e sull'identità individuale, vista attraverso l'analisi del sistema tecnologico fatta da Unabomber.

Dettagli: 11/05/2025 · 144 view · Commenti · Leggi tutto

Facebook ti aiuta ancora a rimanere in contatto con le persone della tua vita?

621-00 (178K)

L'algoritmo ha sostituito le relazioni umane con stimoli. Facebook non ti connette più con gli altri, ti connette con se stesso: il rapporto è tra l'utente e la macchina.

Dettagli: 17/05/2025 · 163 view · Commenti · Leggi tutto

Perché la coda al supermercato è lenta? Il prezzo nascosto di app e pagamenti digitali

App per gli sconti al supermercato

Una critica sociale a chi, al supermercato, usa le app e paga con carta. La mia proposta: cassa veloce per chi paga in contanti.

Dettagli: 15/06/2025 · 101 view · Commenti · Leggi tutto

Perché Quora sta bannando gli utenti per spam?

623 (50K)

Un ban improvviso, inspiegabile, e una giustificazione generica che suona come una beffa. La mia esperienza con Quora è il segnale di un problema ben più grande: l'illusione di controllo su ciò che creiamo e condividiamo online.

Dettagli: 19/06/2025 · 167 view · Commenti · Leggi tutto

Quando la fisica si imparava con il BASIC

624-1 (23K)

Non solo nostalgia: un programma BASIC dal mio libro delle medie per riflettere su come è cambiata la scuola rispetto agli anni Ottanta e Novanta.

Dettagli: 04/07/2025 · 85 view · Commenti · Leggi tutto

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.