Tutti gli amici di facebook

Posted mercoledì 13 ottobre 2010

Uno studio condotto da tnsglobal.com delinea le abitudini dei milioni di persone che in tutto il mondo, 46 paesi diversi, usano facebook.
Internet sorpassa le tradizionali fonti di informazione lasciando i giornali all'ultimo posto delle preferenze.
In Malasya ogni utente ha in media 233 amici su facebook, in Giappone solo 29, in Italia 159.
Altri dati focalizzati sul nostro Paese dicono che solo il 51,7% degli Italiani ha accesso a internet e che gli accessi avvengono da computer e non da dispositivi mobili, il cui utilizzo per connettersi in rete non è ancora così diffuso.

Quello che oggi condividiamo su facebook un tempo veniva inoltrato via e-mail (fino allo sfinimento), in maniera virale. Oggi postiamo questi contenuti (umorismo, video, link, articoli di giornale, ...) direttamente su facebook raggiungendo tutti i nostri contatti. Usiamo la posta di facebook, cioè i messaggi privati, anche al posto degli sms.
La diffusione dei social network e di facebook in particolare è favorito dalla diffusione di internet e da connessioni flat, cioè per le quali il costo della connessione è fissa e non dipende da quanto tempo stiamo online. Inoltre, poter usare facebook ha spinto molti a sottoscrivere abbonamenti per la connessione a banda larga o ad acquistare un telefonino tipo i-phone, blackbarry, ecc.
Sembrerebbe che avere molti amici su facebook voglia dire stare molte ore connessi: le amicizie vanno coltivate. Fa eccezione la Cina, dove bastano pochi amici per fare gruppo ma con questi si interagisce per molte ore online
Capita, poi, di vedere che chi ha molti amici ha - però - pochi commenti sotto i suoi post; mentre chi ha meno amici riscuote un maggior successo. Come mai?

Bookmark and Share

Questo post è stato letto 979 volte.

Non ci sono ancora commenti.

Commenta