Facebook, libro dei libri

Posted mercoledì 17 marzo 2010

Internet è diventato, grazie al web2.0, una delle maggiori risorse per condividere e trasmettere notizie e contenuti.
Murdoch nel 2005 ha acquistato myspace.com, si dice per 580 milioni di dollari, non perché credesse nelle potenzialità del network ma solo per raccoglierne i frutti. Perché ora è contrario all'indicizzazione delle notizie su google?
Semplice, perché quando leggi le news su google spesso non segui il link alla fonte e quindi non visiti il sito - di Murdoch - dove la notizie risiede insieme ai banner pubblicitari. Allo stesso modo, condividendo un contenuto su facebook che ti mostra un'anteprima e un breve riassunto, difficilmente segui il link e visiti il sito.
Così, come si legge su allfacebook.som i tradizionali media potrebbero un giorno pensare di scalare facebook per sopravvivere.
Voi che usate facebook, come quasi altri 400 milioni di persone nel mondo, tutto il mondo o quasi, come vi comportate di fronte ad un contenuto condiviso? Infine, quanto potere siete disposti a dare ai giornalisti, specie a quelli la cui missione è quella di portare un po' di verità nel mondo?

Bookmark and Share

Questo post è stato letto 843 volte.

Non ci sono ancora commenti.

Commenta