Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > I Phantomatica fa guardare e ascoltare più da vicino in Look Closer
I Phantomatica fa guardare e ascoltare più da vicino in Look Closer

I Phantomatica pubblicano l'album Look Closer con l'invito a guardare le cose più da vicino, invece di fermarsi alla superficie.
Phantomatica
I Phantomatica sono Daniele Tipo (chitarra e voce), Stefano Sabbatini (chitarra solista), Marco Grilli (basso) e Ivan Bufalari (batteria). I quattro fanno musica insieme dal 2009 e da Civitanova Marche si sono fatti conoscere persino in Russia a San Pietroburgo, all'apertura del concerto dei Guano Apes all'A2 Arena.
Si ispirano al grande rock della tradizione inglese e i loro testi sono in inglese. Dopo In musica veritas, il loro primo EP con il tiolo latineggiante, i Pantomatica pubblicano il nuovo album Look closer.
Il titolo del nuovo album invita guardare le cose più da vicino e a soffermare l'attenzione in profondità, oltre la superficie.
Le registrazioni, la produzione e il mixaggio sono state realizzate in collaborazione con Fabio De Sanctis, l'ex cantante degli Ego, la band degli anni Novanta con Max Gazzè al basso. L'apporto di Fabio De Sanctis spinge i Phantomatica verso l'elettronica.
Segui i Phantomatica su Facebook.
Look Closer

I Phantomatica includono nel nuovo album dieci nuovi brani. Caratterizza il loro lavoro un incrocio di coincidenze: parole chiave consolidate, il tu e il noi, una piccola pausa per prendere fiato tra una strofa e l'altra.
I testi sono dosati e la parte strumentale è pertinente. Se il nome della band richiama qualcosa di inconsistente come un fantasma, la loro musica rappresenta qualcosa di compiuto, conosciuto e consolidato.
L'album è uscito lo scorso 5 aprile. Il singolo Drop It ne ha anticipato l'uscita, con un video pubblicato su YouTube lo scorso 15 marzo.
Drop It
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,