Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > La forma delle nuvole per Ruggero Ricci
La forma delle nuvole per Ruggero Ricci

Dopo il primo album, Contrasti (2014), Ruggero Ricci pubblica La forma delle nuvole con 16 brani inediti: libertà di scegliere ma soprattutto di interpretare la realtà che ci circonda.
Ruggero Ricci e La Forma delle Nuvole
Il cantautore Ruggero Ricci pubblica il nuovo album La forma delle nuvole con l'etichetta PMS Studio.
Nel disco sono raccolti ben 16 brani inediti. La track-list riporta i titoli tipici di una scrittura espressionista e intima: il mio esistere, il riflesso di me e di lei e una piccola parte di me sono le inquadrature sul cantautore colto nel suo dare una logica alla realtà. Per questo, Ruggero Ricci si rifà ai modi di guardare le nuvole per vedere cose straordinarie, a seconda di quanto libera sia la mente e da quanto grande sia l'immaginazione.
L'immaginazione e lo spazio mentale sono, però, strettamente legate al vissuto di ciascuno di noi. Così scrivere sulla realtà - anche la propria - con un rimando alle sensazioni diventa l'occasione per guardare le cose dal centro del mondo.
Ruggero Ricci è anche docente di canto moderno all'Accademia 49 di Cesena.
Segui Ruggero Ricci su Facebook.
Distrattamente
L'uscita dell'album è stata anticipata dal singolo Distrattamente e dal video pubblicato su YouTube lo scorso 28 novembre. Ad oggi, il video ha totalizzato più di 100mila visualizzazioni.
Nelle parole del testo non mancano i riferimenti al virtuale. Fino a pochi anni fa, c'erano il reale e il modo personale di interpretare la realtà; oggi, c'è anche il virtuale con le sue ripercussioni sul reale e sul modo personale di percepire la realtà.
E come se non bastasse, al centro di realtà, personalità e virtualità c'è l'Io. Ne vedo un esempio al minuto 1:01 del video: quando Ruggero Ricci cita l'orizzonte, l'inquadratura non è sull'orizzonte ma sul cantautore che guarda al suo orizzonte e ne mima la grandezza con le braccia aperte.
Questo è un esempio delle inquadrature sul cantautore colto nel suo dare una logica alla realtà cui accennavo prima.
La forma delle nuvole, cover

Nelle parole di Ruggero:
la superficialità e l’apparire sono sempre al primo posto e sembra sempre più lontana e utopica la volontà di ogni individuo di dare valore al proprio io nell'essere se stesso ed andare contro corrente.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,