Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Simone Piva e i Viola Velluto come gli eroi del West
Simone Piva e i Viola Velluto come gli eroi del West

La band pubblica il nuovo album Il bastardo e i sette brani contenuti raccontano personaggi con una gran voglia di rivincita, come per gli eroi western.
Simone Piva e i Viola Velluto
Simone Piva (chitarra e voce), Alan Liberale (batteria e percussioni), Luca Zuliani (contrabbasso), Federico Mansutti (trombe), Francesco Imbriaco (piano e tastiere) e Matteo Strazzolini (chitarre elettriche e acustiche, slide chitarra) sono i Simone Piva e i Viola Velluto. La band esiste dal 2008 e si è fatta conoscere ad un pubblico sempre più esteso cominciando da una delle periferie del tumultuoso mondo contemporaneo: la città di origine è Gemona del Friuli (Ud), nel Nord Est dell'Italia.
I dischi prodotti sono già quattro e molte di più sono le esperienze e le collaborazioni tra le quali quelle con Nada, Zen Circus, Tre Allegri Ragazzi Morti, Morgan e col Petit Théâtre du Bonheur.
Il loro ultimo disco è Il bastardo per l'etichetta Music Force / Toks Records.
Segui Simone Piva e i Viola Velluto su Facebook.
Il bastardo
C'era un tempo in cui se a qualcuno davi del bastardo, altri tenevano a precisare che quel qualcuno era sì un bastardo, però aveva anche dei difetti. Non in questo caso.
Come di notte, sulla strada, di chi ti viene incontro vedi solo i fari e solo la tua esperienza ti fa indovinare che intenzioni abbia l'altro, così nel brano le fiammate di chitarra si fanno strada in un discorso già cominciato e di cui l'ascoltatore non è del tutto al corrente.
Il brano non racconta una storia, ma un personaggio e - di striscio - anche un territorio. Siccome ciascuno di noi è profondamente il proprio vissuto, c'è lo spazio anche per una rivincita.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,