Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Corrente, il primo album dei Granato, e la religione anti-occidentale
Corrente, il primo album dei Granato, e la religione anti-occidentale

Corrente, il primo lavoro dei Granato, è uno sguardo sul mondo da dentro il mondo. È una lotta per la creazione di "possibili equilibri alternativi".
Granato
I Granato sono Francesco Bianco (voce, chitarra, sintetizzatore), Alessandro Cicala (chitarra) e Dario Giuffrida (batteria e campioni).
Recentemente hanno pubblicato il loro primo album Corrente, che si presenta come un'opera divisa in capitoli, un brano per capitolo.
Segui i Granato su Facebook.
Corrente

Nel primo album dei Granato sono raccolti sei brani, ma forse è più giusto dire che l'album è un'opera lunga sei brani. All'inizio e alla fine troviamo due brani strumentali. A dire il vero, anche gli altri brani sono prevalentemente strumentali.
In tutti i brani ci sono le firme di Francesco Bianco e di Alessandro Cicala: ne hanno curato la scrittura e l'arrangiamento. È d'obbligo citare la straordinaria partecipazione di Rosanna Salati ed è sua la voce incisa nel brano Corrente, che dà il titolo all'intero album.
I Granato presentano il loro lavoro raccontando le riflessioni sul contesto sociale con il violento predominio delle ideologie occidentali sul resto del mondo. Condivisibile o meno, questo è il tema che muove le dinamiche della loro musica.
Nel brano Corrente, la voce teatrale di Rosanna Salati in poche parole pone la questione direttamente nelle orecchie dell'ascoltatore. Una panetteria - e che cosa c'è di più francescano del pane - che si trasforma in un negozio alla moda con il commesso vestito e conciato come i figurini visti in TV. Poi, segue un contesto musicale elettronico in cui l'immagine decadente del pane compromesso e contaminato dall'imballaggio multicolore studiato per farci comprare di più. Così è inevitabile allontanarsi sempre più dal reale, quando persino il pane, il necessario per eccellenza, ha bisogno di un motivo per esistere; anzi, non è più il pane ad essere fatto per te, bensì sei tu a dover consumare il pane per conquistare il significato da dare alla tua vita.
Ascoltando il brano Lampedusa - anche più volte - trovo difficile comprendere le parole del testo. L'esecuzione dell'intero album, in verità, somiglia a una messa a cui assistono fedeli del tutto impreparati. È una religione, quella dei Granato, ma non una fede.
Corrente è edito dalla Kappabit.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,