Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Perché Daimon chiede di essere portato in manicomio?

Perché Daimon chiede di essere portato in manicomio?

daimon-1 (56K)

Bedlam è il manicomio dove Corrado Pizzolato alias Daimon domanda di essere portato.

Daimon

Daimon è il progetto rock nato dall’idea di Corrado Pizzolato voce e chitarra.

Dopo il disco d'esordio Misplaced e l'EP Hand full of pieces registrati con la formazione originale di Daimon, sotto l'etichetta indipendente siciliana Enzone Records, il progetto di Daimon è incarnato nel solo Corrado Pizzolato.

Cambia etichetta e passa alla (R)esisto di Ferrara e proprio nel Freedom Recording Studio a Jolanda di Savoia, Pizzolato registra il nuovo albim Bedlam, con la consulenza di Michele Guberti e Massimiliano Lambertini.

L'uscita di Bedlam è prevista per il prossimo 8 dicembre. Nel frattempo, ascoltiamo il singolo Bedlam, che dà il nome all'album.

Segui Daimon su Facebook.

Bedlam

Il video di Bedlam è girato in una cella con muri in pietra su cui sono tracciati col gesso tanti segni tanti quanti sono i giorni, i mesi e gli anni trascorsi al suo interno, in una situazione di costrizione sia fisica che mentale.

Bedlam è il manicomio dove Corrado Pizzolato alias Daimon domanda di essere portato: bring me to the bedlam.

Di quale significato è caricato il manicomio? Le mani sono legate dietro la schiena e strette da una specie di camicia di forza bianca; lui è seduto sul pavimento e si dondola insistendo di essere portato in manicomio per cento giorni, mesi e anni.

L'altra presenza, in nero, si contrappone al pazzo vestito in bianco.

Esiste un luogo ai margini della considerazione sociale dove il significato dei tuoi gesti, dei tuoi pensieri, delle tue assenze, di te scende sotto la soglia dell'attenzione: essere trasparenti a se stessi ponendosi al di fuori di giusto o sbagliato, chiedendo di essere esonerati dal giudizio degli altri e di se stesso che si specchia negli altri.

Dettagli: 02/12/2017 · 1214 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.