Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > The Defiance (la band), Rise (il disco) e tanti progetti per il futuro
The Defiance (la band), Rise (il disco) e tanti progetti per il futuro

Un'anticipazione di Rise, il nuovo album dei The Defiance.
The Defiance
Ad Oristano, in Sardegna, nel 2012 Filippo Sanna (Vocals/Lyrics), Mirko Rossi (Drums), Luca Cadeddu (Rhythm guitar/Vocals/Lyrics), Fabio Manca (Bass) ed Edoardo Vaccargiu (Lead guitar/Vocals) formano i The Defiance, una band alternative rock.
Pubblicano subito il loro primo disco autoprodotto …From the Ink of our Skin, quindi continuano a fasi conoscere al pubblico in tante occasioni live.
I lavori per il secondo disco cominciano nel 2015, in studio, col fonico Filippo Porcu e due anni dopo, nel 2017, la band firma con la indie label italiana Seahorse Recordings per la pubblicazione di Rise, un LP con 11 brani inediti.
L'uscita del nuovo LP, a settembre, è anticipata dal videoclip del primo singolo, Rise che dà anche il titolo all'album.
Segui i The Defiance su Facebook.
Rise
La migliore presentazione del singolo Rise e dell'album è quella sintetizzata in questo post su Facebook, cliccando sulla loro foto del profilo che è anche la copertina del disco.
Una persona fragile che ha bisogno di protezione e un bambino pronto per salvarlo.
Un vestito che non è solo un costume da carnevale ma è una tuta da super-eroe.
Una situazione capovolta dove è il genitore ad aggrapparsi al figlio, a trovare un luogo sicuro.
Questa copertina raffigura tutte le persone, affetti, album, canzoni, libri a cui ci siamo aggrappati
Di rilievo nel singolo e anche nell'album sono le introduzioni e le miscele dei colori musicali degli strumenti. I ritmi tendono sempre ad accelerare verso aperture del cantato fatte tutte di corsa.
I testi in inglese vogliono dare al disco un respiro internazionale e, quindi, credo che così si perda l'occasione di cogliere tutto l'orizzonte di significato che i The Defiance hanno dato alle loro parole.
Per il prossimo singolo, se ci sarà, consiglio alla band di scegliere il brano Give Me a Future to Swallow al numero 9 della track list.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,