Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > La roba commerciale dei Klan Destiny

La roba commerciale dei Klan Destiny

Klan-destiny-2 (43K)

Stupire è una delle prime intenzioni dei rapper.

Klan Destiny

I Klan Destiny sono Luther (Gabriele Leandrin) e Lava Elle (Luca La Valle). Insieme fanno musica rap dal 2016, a Pordenone e non solo.

Il loro non è semplice rap e si propongono in modo innovativo di fondere le principali caratteristiche del rap con la musica elettronica. Lo scorso giugno è uscito Roba commerciale, il loro EP d'esordio.

Segui i Klan Destiny su Facebook, anche per cogliere le loro Perle di saccenza, cioè il loro modo di vedere le cose che ci succedono intorno, esprimendosi sempre con testi in rap.

Roba commerciale

Nel loro EP d'esordio sono raccolti 5 brani inediti e tutto il loro lavoro di rottura con certe convinzioni artistiche e amatoriali sulla musica rap. Il titolo già è una provocazione contro un modo di pensare molto comune nell'ambiente rap e non solo. Per un rapper diventare commerciale è come una forma di tradimento: tradire le idee, tradire le gerarchie, tradire le convenzioni sociali di un gruppo di persone che tra loro si chiama frate' (traduzione dall'inglese bro').

I testi parlano di cose molto comuni tra i ragazzi: il rapporto con le ragazze, i social network, il rap e gli altri rapper, una vita di successo negata dai casi della vita ecc.

Effettivamente si coglie la ricerca di fondere i testi rap con la musica elettronica. Occorre, secondo me, cercare un'ispirazione più personale nei testi e difendere con maggior forza le proprie esperienze personali che sono irripetibili e impareggiabili, invece di seguire le generiche impronte del finto disagio dei rapper storditi dal fumo e fedeli al gruppetto degli amici della strada.

In genere i testi sono densi e le parole sono impacchettate in versi che hanno la fretta di chiudersi con una rima. Stupire è una delle prime intenzioni del rapper, anche quando si esibisce nel free style; invece, in un disco credo serva ponderare la giusta quantità di parole soprattutto per focalizzare le parole chiave che devono essere in rima. È meglio – credo – ripetere alcune parole chiave ed enfatizzare certe rime invece di sfoggiare pagine di dizionario.

Un mio commento personale: suggerisco ai Klan Destiny di abbandonare le sequenze di una sillaba accentata seguita da due non accentate, per evitare l'effetto filastrocca dell'esametro dei versi dei poeti latini.

L'uscita dell'EP è stata accompagnata dal singolo Non ti chiamo.

Non ti chiamo

Il video è interpretato da Luther e Lava Elle, con la partecipazione della modella Jenni Corazza; la regia è di Pietro Rizzato.

Il brano si distacca dagli altri 4 contenuti nell'EP ed è quello più rifinito e strutturato. L'effetto sulle voci ammorbidisce la tipica successione di rime nel rap, che spesso genera quel brutto effetto di correre dietro alle parole. La base è pulita. I suoni sono essenziali e accurati.

Il brano coglie un'esperienza personale e la traduce in un prodotto musicale composto da tutte le sue parti.

Dettagli: 01/09/2017 · 883 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.