Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > La naturale bellezza secondo i Radiocut
La naturale bellezza secondo i Radiocut

L'EP d'esordio della band Radiocut.
I Radiocut
I Radiocut suonano insieme e compongono musica originale dal 2013, inizialmente nella formazione di quattro elementi ed ora nella formazione da trio con Riccardo Colombo (voce e chitarra), Matteo Redaelli (basso) e Francesco Mazza (batteria e percussioni).
Dal 2014 propongono i loro brani durante le esibizioni live nei palchi lombardi. Due anni più tardi, nel 2016, iniziano a collaborare con (R)esisto, un'etichetta indipendente, con cui producono e registrano l'EP Radiocut.
Segui i Radiocut su Facebook.
L'EP Radiocut

Quanto di loro stessi ci sia nell'EP lo affermano gli stessi Radiocut: la ricerca dei suoni diversi per ciascun brano e l'attenzione nei testi, sia quelli ispirati a storie personali che quelli dai contenuti astratti e alternativi.
Nell'EP sono raccolte 4 tracce dai titoli evocativi: "Vajolet Rose", "My Green Moon", "Places" e "The Hero".
Il brano al numero uno della track-list, Vajolet Rose, è diventato un singolo ed è accompagnato da un video.
Vajolet Rose
Nell'interpretazione di Riccardo Colombo si colgono le immagini dei sogni da vivere e dei fiori, simbolo di rinascita e di meraviglia. L'immagine è costantemente rimarcata dal ritmo incalzante delle percussioni e dei suoni rotondi e armonici.
Il video è stato pubblicato lo scorso 7 aprile su Youtube e mostra proprio loro mentre suonano, i loro volti e le loro espressioni nel momento coinvolgente dell'esecuzione del brano.
Ai Radiocut, che col nome richiamano i Radiohead come a causa di un laspus, è da riconoscere l'esperienza dei live nell'esecuzione pulita e sentita. Il testo in inglese forse perde l'originalità del pensiero artistico, che ha ispirato la canzone, quando insiste nelle parole live, dream e rain.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,