Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Non uscire nelle ore più calde, bere molta acqua e Summer is Alka 2016 compilation
Non uscire nelle ore più calde, bere molta acqua e Summer is Alka 2016 compilation

Alka Record rilascia la compilation per l'estate 2016 dell'etichetta con nove brani di nove band, anche in free download.
La compilation
Summer is Alka 2016 raccoglie nove brani, che sono i singoli di nove band già pubblicati dall'etichetta Alka Record. La compilation sarà disponibile a partire dal 15 luglio, anche in free download sul sito alkarecordlabel.com, fino a fine mese.
Inoltre, i brani possono essere ascoltati on line su soundcloud.com.
Tracklist
I nove brani contenuti nella compilation, con a fianco il link alla recensione se già pubblicata:
N. | Band | Titolo | Recensione |
---|---|---|---|
1 | Virgo | Bianca Ombra | |
2 | The Bankrobber | Pier 39 | |
3 | Nèra | La Plastica | I Nèra ci tirano fuori dalla plastica |
4 | Flat Bit | 2000 Mode | Le imperfette condizioni dei Flat Bit in un nuovo album e un singolo |
5 | LoboLoto | Lux Tua | Il paradigma di LoboLoto nell'EP Lux Tua |
6 | Union Drama | Aristocratic Ego | |
7 | My Light Bones | Cities | I My Light Bones sono Minority e viceversa |
8 | Animarma | Nell'Ade | Per gli Animarma le parole dissetano la ragione |
9 | Mat Cable | Under My Skin |
E i tormentoni estivi?
Danza Kuduro, Blurred Lines, Get Lucky e Happy sono i titoli di alcuni tormentoni estivi degli anni passati. Le radio trasmettono con insistenza alcune canzoni a partire dalle prime grigliate di maggio fino a tutto settembre e sono subito tormentoni. Poi, la pubblicità ne fa la colonna sonora degli spot e anche i programmi TV di gossip ne abusano.
Non sono le nostre orecchie a giudicare le canzoni e farle diventare popolari, ma è che cosa fa la maggioranza a influire su di noi. Ci dicono che in democrazia conta la maggioranza ma, per quanto riguarda la musica, non siamo tutti uguali perché ci sono le radio, ad esempio, che trasmettono la musica e noi che la ascoltiamo.
Però, la musica può cambiare partendo dai piccoli gruppi sociali e i social network - se liberi e indipendenti - possono fare la differenza così che sono le nostre orecchie a giudicare la musica, visto che ciascuno di noi ne ha almeno due.
Buon ascolto con la Summer is Alka 2016 compilation!
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,