Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Dai Quarzomadera un nuovo album convinto e disilluso

Dai Quarzomadera un nuovo album convinto e disilluso

quarzomadera (32K)

Apologia del calore è il nuovo album dei Quarzomadera, nostalgico e rabbioso ma consapevole di aver sempre mantenuto una certa onestà con se stessi e col mondo.

I Quarzomadera

Torniamo indietro al 2000, quando col telefonino si poteva telefonare e giocare a Snake e non c'erano i video su Youtube perché non c'era ancora Youtube. Nel 2000, tra Monza e Milano, Davide Sar e Tony Centorrino legano insieme le loro esperienze musicali e formano la band Quarzomadera.

In 16 anni sono tante le esperienze accumulate. La produzione artistica dei Quarzomadera segue la linea dei quattro elementi naturali: l'acqua, l'aria, la terra e il fuoco. Ad ogni elemento la band ha dedicato un album e il nuovo l'album Apologia del calore, uscito lo scorso 30 maggio per l'etichetta Discipline, è dedicato al fuoco.

Segui i Quarzomadera su Facebook.

Apologia del calore

quarzomadera-folder (46K)

Nel nuovo album sono raccolti otto brani alternative rock, con i testi in italiano.

Prevale il suono delle chitarre curato, preciso, studiato, a riempire ogni attimo. I testi ispirati e rabbiosi sono riportati come le verità rivelate in sogno, mancando talvolta di una certa interpretazione.

In questo emerge sicuramente l'esperienza e la consapevolezza in ogni espressione: la critica sociale e di costume verso l'umanità, che è un gregge, difficilmente può cambiare le persone e sollevare attimi di ribellione in chi è ottenebrato da un pensiero comune consolidato. Ci penseranno le alte sfere a rimescolare il destino di ciascuno di noi.

Decisamente più poetico Amico di ieri, il brano inserito nell'album come cover dell'Amico di ieri, il singolo di Le Orme (1975) che - secondo alcune interpretazioni - parla di un vento che in passato portava la memoria di quello che fu, e che oggi è visto senza alcuna poesia tanto da sporcare la città (fonte hitparadeitalia.it).

È un brano diverso dagli altri Al veleno. Nel testo si riconosce una certa linea metrica che si inserisce nella melodia sovrapponendosi e lasciando sempre maggior spazio alla parte strumentale. Nel brano e in tutto l'album emerge comunque la nostalgia di Amico di ieri e quello sguardo al passato che ormai è passato.

Nel nucleo

Il primo singolo estratto da Apologia del calore è Nel nucleo che per i Quarzomadera rappresenta l’esigenza di riappropriarsi o ribadire le proprie origini, le proprie radici, le proprie idee e convinzioni quando qualcuno cerca invece di convincerti del contrario per interessi propri, gettandoti fumo negli occhi e proponendoti percorsi diversi che vanno contro la tua natura e le tue attitudini. Una considerazione sempre attuale.

Dettagli: 17/06/2016 · 883 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.