Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > FTMP la band romana dal suono duro e massiccio

FTMP la band romana dal suono duro e massiccio

ftmp (12K)

Gli FTMP e le sonorità anni Novanta nel loro album omonimo. Nel primo singolo Charlie the Dyno emerge il desiderio di misurarsi con le grandezze metropolitane.

Fox Thunder and Majestic Parrot

Il nome complicato e anglofono corrisponde alla band romana composta da Martino “Wolf” Carletti, Alessandro “Pavoni” Ciattaglia, Giovanni “Mela” Melaranci e Marco “Greenie” Savioli.

Come si legge nelle note biografiche su facebook.com/ftmpband, gli FTMP (abbreviato, per i meno smaliziati) si rivolgono al pubblico di Roma proponendo la musica funk rock dei primi anni Novanta e sonorità dure e massicce con un groove divertente e incalzante.

In poco meno di un mese, gli FTMP hanno registrato gli otto brani del loro album omonimo, distribuito da (R)esisto Distribuzione. In questo modo, la registrazione dell'album restituisce - nelle intenzioni della band - il suono grezzo e autentico delle esibizioni live.

Charlie the Dyno

Il primo singolo estratto dall'album è Charlie the Dyno. Il brano mantiene pienamente le promesse fatte a parole nelle note biografiche, con le quali gli stessi FTMP si presentano: sonorità funk rock e un groove divertente.

Nel video scorrono le immagini di tutto ciò che rimanda all'underground nell'immaginario collettivo, dalle partite a basket nei campetti americani, ai graffittari nascosti dai cappucci delle felpe. Su tutto emerge il desiderio di grandezza che si misura con gli scorci incredibili delle metropoli con i grattacieli.

Le parole del testo, in inglese, scorrono sovrapponendosi alle immagini del video e rimane la curiosità attorno a questo Charlie the Dyno.

Dettagli: 29/05/2016 · 1146 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.