Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > Le Imperfette Condizioni dei Flat Bit in un nuovo album e un singolo
Le Imperfette Condizioni dei Flat Bit in un nuovo album e un singolo

Nel nuovo album Imperfette condizioni, i Flat Bit hanno messo testi spontanei, frasi azzeccate e sonorità pop-rock. Il singolo 2000 Mode è già virale.
Flat Bit
Il nome della band ricorda il titolo del singolo Flat Beat di Mr. Oizo - pezzo reso celebre da una pubblicità della Levi's - però, cambia il modo di scriverlo: bit anziché beat.
Il progetto Flat Bit ha inizio nel 2010 da Stefano Vergari, Emanuele Vincenzi, Roberto Baldani ed Alberto Borgia. Nel 2013 pubblicano
Scala di grigi, il loro EP autoprodotto, e si esibiscono live in molti contesti nel Centro Italia.
Nel 2014 fanno una cover di Acida, il brano storico dei Prozac+, e ne girano un video riscuotendo grande consenso. Poi, ci sono
altri concerti in apertura di band come i MaDe DoPo, i Kutso e i Levante.
Lo scorso 1 aprile è uscito Imperfette condizioni, il nuovo album.
Segui i Flat Bit su Facebook.
Imperfette condizioni

Nel nuovo album, pubblicato per Alka Record Label, sono raccolti sei brani inediti. Nel titolo si gioca con la doppia lettura: imperfette condizioni o in perfette condizioni?
I Flat Bit prendono le distanze dalle manie e dagli imperativi sociali che, attraverso il Web e i network, invertono l'ordine di priorità tra necessità ed esigenze. Prendere le distanze vuol dire scegliere il bene o il male quasi tutte le sere invece di perdersi nella ricerca della perfezione dei film e dei capricci degli influencer di Instagram.
Per i Flat Bit si può essere distanti come due telefoni spenti ed eliminare (eliminare dagli amici come su Facebook) le persone che ci costringono ad essere come loro ci vogliono è la soluzione per tornare alla libertà autentica.
I sei brani dell'album catturano l'attenzione per i testi spontanei, l'esplosività di frasi azzeccate che devono far riflettere e per le sonorità pop-rock a volte sopra le righe o dispettose.
2000 Mode
Il singolo estratto dall'album è 2000 Mode e si distingue dagli altri brani dell'album per la critica irriverente e ironica alle abitudini più diffuse - come le mode - e per il groove che acchiappa e trattiene fino all'ultima rima: i ragazzi col risvoltino ai pantaloni, la cagata firmata, le ragazze col trucco pesante e tante altre mode da seguire senza alternative.
Il video è pensato come una serie di meme, come le immagini con le scritte che si usa condividere su Facebook (vedi l'immagine in alto). L'elenco delle critiche alle mode peggiori dei nostri tempi, quel tipico trash italiano tamarro e perbenista, farà di 2000 Mode un contenuto ad elevata viralità sui social network.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,