Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Il Distacco e l'EP d'esordio I 17 Lati

Il Distacco e l'EP d'esordio I 17 Lati

Il-Distacco-band (28K)

L'EP d'esordio della band di Varese che ha già la consistenza di un concept album estremamente contemporaneo.

Il Distacco

Chissà perché la band si chiama Il Distacco quando, invece, a formarla è stato l'incontro a Varese tra i suoi componenti Davide Di Pierro (chitarra), Nicolas Donno (voce e chitarra) e Mack Danny (batteria). Probabilmente, è stato proprio l'incontro il motivo del distacco da un prima verso un dopo.

Ad ogni modo, il progetto artistico prende forma nel 2014 e nel prima ci sono - per esempio - le esperienze di Nicolas Donno che aveva già fondato una sua band (The Gap), realizzato un EP e girato l'Italia in tour. Però, è nel 2015 che la band nella sua formazione attuale si avvia in studio per registrare I 17 Lati, l'EP d'esordio, la cui uscita è prevista per il 2 maggio e che io ho ascoltato in anteprima.

Segui Il Distacco su Facebook.

I 17 Lati

il-distacco-17-lati (39K)

Nell'EP sono raccolti cinque brani in italiano, con sonorità grunge.

17 è un numero primo e nell'immagine è disegnato un poligono regolare di 17 lati, cioè un eptadecagono. Come tutti i poligoni regolari con un numero di lati dispari, l'eptadecagono è difficile da disegnare ma non impossibile: la rappresentazione della figura con 17 lati inscritta in una circonferenza è la metafora di come sia possibile far convergere tante diversità e di come le tante diversità non siano altro che un'espressione dell'unicità dell'universo.

Così, all'ascolto del brano Odio e Amo, si percepisce il sentimento tormentato dell'odiare e amare allo stesso tempo il genere umano e le persone: l'odio per il genere umano, a causa dell'amore per le persone, e allo stesso tempo l'amore per il genere umano, a causa dell'odio per le persone.

Il genere umano nella società incontra il conflitto tra l'uno e l'unità, ma è l'amore che permette di raggiungere La Pace dei Sensi. Spiega tutto il verso universo aiutami a scoprire il cosmo chiuso in me.

Il suono è pieno, i testi si avvicinano al pensiero Sturm und Drang sull'umanità regolata solo dallo stato di natura e nell'EP si riconosce un pensiero artistico concettuale che ne fa un concept album.

Non si può non notare la finezza in Afrodite nei versi sentire sottili strati di seta scivolare sopra soffici seni, con la particolarità delle parole che iniziano tutte per "s".

Karma

Il primo singolo estratto da I 17 Lati è Karma. Nell'incertezza Il Distacco riconoscono una certezza precisa, come il ritorno del boomerang. Il karma è proprio come il boomerang e prima o poi tutto torna.

Nel video per l'immagine del tempo che conserva la memoria si riconosce la citazione degli orologi dipinti da Salvador Dalì.

Dettagli: 17/04/2016 · 828 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.