Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono
antoniopicco.it
nell'ordine delle cose
Sei qui: Home > In Fuck Simile di Yato è tutto autentico
In Fuck Simile di Yato è tutto autentico

Nel nuovo album Fuck Simile ci sono 8 brani, di cui 5 inediti, che si completano e si riconoscono senza incertezze, come un'impronta digitale.
Yato
Nel progetto musicale Yato ci sono tutte le esperienze di Stefano Mazzei, tra live set e band con cui ha collaborato.
Come scrive Stefano Mazzei nella pagina Facebook di Yato, in Yato la musica e le canzoni sono forme di iato, che nella metrica è la separazione di due vocali consecutive in due sillabe distinte (ad esempio, la a e la u in paura); così, la musica è per Yato il megafono e l'eco della società, dell'uomo e della sua espressione.
Prima di intrapendere il progetto di cantaurato electro-vocal in Yato, Stefano Mazzei ha collaborato sia come cantante con band alternative rock di Firenze, sia come compositore.
Il progetto nasce nel giugno del 2014 e a marzo del 2016 è uscito il primo album per Yato, dal titolo Fuck Simile.
Fuck Simile
Nell'album Fuck Simile sono raccolti otto brani, di cui cinque inediti; tre degli otto brani, invece, sono già stati pubblicati in precedenza e in Fuck Simile diventano concettuali.
Lo stile intimo e l'uso della voce sono come un'impronta digitale che identifica l'autore come se stesso.
Servo di un'idea
Il singolo estratto dall'album è accompagnato da un video ripreso in studio.
In Servo di un'idea il suono è ricreato principalmente con la voce e il brano diventa via via ipnotico. Le parole ripetute e poi lasciate sospese creano l'effetto tipico del ear-worms, che capita quando ci rimane in testa una musica, un ritornello, o una melodia, senza riuscire a levarsela dalla mente.
About me
Antonio Picco, blog on-line dal 2003.
Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.
Follow @antoniopicco
Parlo spesso di:
Amazon, Apple, Banksy, Brain rot, Call Center, Clickbait, Clima, Covid, Eccellenze, Europa, Facebook, Fake news, Friuli, Giornate mondiali, Google, Instagram, Italia, Libri, Meme, Meteo, Negazionista, Nostalgia, Politicamente corretto, Popolo del web, Populista, Privacy, Pubblicità, Quora, Rai, Schwa, Selfie, Social network, Spam, Tv, Twitter, WhatsApp, Wikipedia,