Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono

Cerca per parola:  

Sei qui: Home > Per gli Electroadda l'energia si trasforma in musica

Per gli Electroadda l'energia si trasforma in musica

electroadda-ep (25K)

Gli Electroadda pubblicano il loro primo EP omonimo con cinque brani di ampie vedute.

Gli Electroadda

Gli Electroadda sono la formazione electro-rock milanese composta da Carlo Frigerio e Leonardo Ronchi, che dal 2004 suonano insieme. Dal 2013, gli Electroadda suonano dal vivo dopo anni passati in studio.

Nel loro nome, gli Electroadda portano le acque del fiume Adda che spingono le turbine delle centrali elettriche impiantate tra Monza e Brianza. Come si legge nella bio su facebook.com/Electroadda, il nome porta alla mente le strumentazioni di ogni epoca musicale degli ultimi 60 anni e - appunto - l'energia del fiume Adda che, una volta trasformata in elettricità, fa accendere i led dei moderni apparecchi e riscalda le valvole di un amplificatore d'epoca.

Electroadda (EP)

Il 21 marzo è uscito l'EP degli Electroadda, autoprodotto, con 5 brani dalle ampie vedute.

Ci sono gli arpeggi ritmati e colorati di A Better Life, più vicini alle sonorità elettroniche rispetto al brano Star Girl che, invece, si propone con l'impatto rock della chitarra elettrica.

Il terzo brano dell'EP, Rabbit's Hill è il più enigmatico, perché comincia con un'ampia parte strumentale e alterna brevi parti cantate a parti strumentali penetranti e coinvolgenti.

Il brano Tired si divide in una intro strumentale molto delicata che poi diviene un brano rock, dal testo riflessivo e personale, reso autentico dalla particolare vocalità che rimanda al vinile del rock degli anni Settanta.

Dettagli: 28/03/2016 · 832 view

About me

Antonio Picco, blog on-line dal 2003.

Osservatore intransigente della società, critico dell'evoluzione digitale e del suo impatto sulle nostre vite.
Nel mio blog condivido riflessioni inedite sull'evoluzione del digitale e il suo impatto sulla società, con l'obiettivo di scardinare i diktat del pensiero stampato.
Le parole sono di tutti e le opinioni si condividono.